-
Noi siamo immortali
- Letto da: Matteo De Mojana
- Durata: 5 ore e 57 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 10,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il vento contro
- Di: Daniele Cassioli
- Letto da: Federico Buffa
- Durata: 3 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La forza necessaria per superare i nostri limiti è già dentro di noi. L'importante è non perdere di vista l'obiettivo finale. Questa è la storia di un ragazzo molto speciale. Ma è anche la storia di un ragazzo come tutti gli altri, che deve crescere e imparare ad accettarsi così com'è, ad aprirsi e a farsi voler bene, a superare i momenti difficili e ad apprezzare la meraviglia di ogni giorno. E scoprire che, a volte, avere il vento contro è proprio quella condizione ideale che ti fa venire voglia di volare. Questo ragazzo si chiama Daniele, ed è cieco dalla nascita.
-
-
contenuti e lettura emozionanti
- Di Radon91 il 05/01/2023
-
Il grande libro della morte
- Miti e riti dalla preistoria ai cyborg
- Di: Ines Testoni
- Letto da: Giulia Maino
- Durata: 12 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Solenni processioni funebri, pianti rituali, sacrifici e offerte in onore dei defunti, complesse pratiche di purificazione, sepolture, cremazioni e mummificazioni, necropoli grandiose erette a immagine e somiglianza delle città dei vivi: ogni società, ogni popolo del pianeta, sempre e a ogni latitudine, si è confrontato con la morte e ha cercato di renderla meno traumatica, facendone un momento di passaggio condiviso all'interno delle comunità.
-
-
Grande libro
- Di Paola C. il 17/01/2023
-
Fai la differenza
- Storie di coraggio, lealtà e speranza
- Di: William H. McRaven
- Letto da: Daniele Crasti
- Durata: 11 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo il suo primo libro, "Fatti il letto", l'ammiraglio William H. McRaven torna con storie eccezionali di coraggio ed eroismo vissute durante la sua carriera come Navy SEAL e comandante delle Operazioni Speciali. McRaven è stato coinvolto in alcune delle missioni più rischiose della memoria recente, tra cui la cattura di Saddam Hussein, il salvataggio del capitano Richard Phillips e l'incursione per uccidere Osama bin Laden.
-
-
Leggilo!
- Di DANIELA il 09/03/2023
-
Il pesce che scese dall'albero
- Di: Francesco Riva
- Letto da: Francesco Riva
- Durata: 2 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alle elementari Francesco è un disastro: non ricorda i mesi dell'anno, confonde le lettere e non riesce proprio a imparare le tabelline. L'ora di matematica - la sua bestia nera - la passa a disegnare, relegato in fondo all'aula. Finché arriva la maestra Diana, che capisce tutto: quello scolaro non è né pigro né poco intelligente, forse è dislessico. I test confermano in pieno i sospetti, ma la supermaestra ha già escogitato un piano strategico: il bambino non studierà leggendo i libri, ma ascoltando e, per esercitare la memoria, recitando.
-
-
intenso e delicato
- Di anna r. il 09/12/2018
-
Il cinese
- Di: Andrea Cotti
- Letto da: Shi Yang Shi
- Durata: 17 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel commissariato di Torpignattara, quartiere della periferia romana, c’è un nuovo vicequestore, Luca Wu, il primo poliziotto di origini cinesi in forza in questo distretto. Quando due rapinatori uccidono un commerciante cinese e sua figlia, Luca comincia ad indagare trovandosi presto avviluppato nelle trame criminali che si snodano nel sottobosco capitolino. Un giallo dal ritmo serrato, ambientato nella Chinatown romana, che immerge gli ascoltatori in un mondo parallelo fatto di lotte tra clan rivali e spietate guerre commerciali.
-
-
Fantastico
- Di alessandro il 31/12/2022
-
Vietato dire non ce la faccio
- Di: Nicole Orlando
- Letto da: Chiara Leoncini
- Durata: 3 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È la sera di Capodanno. Nicole e la sua famiglia stanno ascoltando il discorso del Presidente della Repubblica, ma all'improvviso tutti ammutoliscono: Sergio Mattarella sta parlando proprio di Nicole... "Che ho fatto?" chiede lei, spaventata. Ma Niki non ha combinato nulla, viene citata perché è una campionessa del mondo, ma una campionessa un po' speciale: è nata con la sindrome di Down. Un problema? Non per lei. La sua vita è come correre i 100 metri controvento: ci mette un po' di più ma taglia sempre il traguardo.
-
-
bello ed emozionante
- Di Cliente Amazon il 21/01/2023
-
Il vento contro
- Di: Daniele Cassioli
- Letto da: Federico Buffa
- Durata: 3 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La forza necessaria per superare i nostri limiti è già dentro di noi. L'importante è non perdere di vista l'obiettivo finale. Questa è la storia di un ragazzo molto speciale. Ma è anche la storia di un ragazzo come tutti gli altri, che deve crescere e imparare ad accettarsi così com'è, ad aprirsi e a farsi voler bene, a superare i momenti difficili e ad apprezzare la meraviglia di ogni giorno. E scoprire che, a volte, avere il vento contro è proprio quella condizione ideale che ti fa venire voglia di volare. Questo ragazzo si chiama Daniele, ed è cieco dalla nascita.
-
-
contenuti e lettura emozionanti
- Di Radon91 il 05/01/2023
-
Il grande libro della morte
- Miti e riti dalla preistoria ai cyborg
- Di: Ines Testoni
- Letto da: Giulia Maino
- Durata: 12 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Solenni processioni funebri, pianti rituali, sacrifici e offerte in onore dei defunti, complesse pratiche di purificazione, sepolture, cremazioni e mummificazioni, necropoli grandiose erette a immagine e somiglianza delle città dei vivi: ogni società, ogni popolo del pianeta, sempre e a ogni latitudine, si è confrontato con la morte e ha cercato di renderla meno traumatica, facendone un momento di passaggio condiviso all'interno delle comunità.
-
-
Grande libro
- Di Paola C. il 17/01/2023
-
Fai la differenza
- Storie di coraggio, lealtà e speranza
- Di: William H. McRaven
- Letto da: Daniele Crasti
- Durata: 11 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo il suo primo libro, "Fatti il letto", l'ammiraglio William H. McRaven torna con storie eccezionali di coraggio ed eroismo vissute durante la sua carriera come Navy SEAL e comandante delle Operazioni Speciali. McRaven è stato coinvolto in alcune delle missioni più rischiose della memoria recente, tra cui la cattura di Saddam Hussein, il salvataggio del capitano Richard Phillips e l'incursione per uccidere Osama bin Laden.
-
-
Leggilo!
- Di DANIELA il 09/03/2023
-
Il pesce che scese dall'albero
- Di: Francesco Riva
- Letto da: Francesco Riva
- Durata: 2 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alle elementari Francesco è un disastro: non ricorda i mesi dell'anno, confonde le lettere e non riesce proprio a imparare le tabelline. L'ora di matematica - la sua bestia nera - la passa a disegnare, relegato in fondo all'aula. Finché arriva la maestra Diana, che capisce tutto: quello scolaro non è né pigro né poco intelligente, forse è dislessico. I test confermano in pieno i sospetti, ma la supermaestra ha già escogitato un piano strategico: il bambino non studierà leggendo i libri, ma ascoltando e, per esercitare la memoria, recitando.
-
-
intenso e delicato
- Di anna r. il 09/12/2018
-
Il cinese
- Di: Andrea Cotti
- Letto da: Shi Yang Shi
- Durata: 17 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel commissariato di Torpignattara, quartiere della periferia romana, c’è un nuovo vicequestore, Luca Wu, il primo poliziotto di origini cinesi in forza in questo distretto. Quando due rapinatori uccidono un commerciante cinese e sua figlia, Luca comincia ad indagare trovandosi presto avviluppato nelle trame criminali che si snodano nel sottobosco capitolino. Un giallo dal ritmo serrato, ambientato nella Chinatown romana, che immerge gli ascoltatori in un mondo parallelo fatto di lotte tra clan rivali e spietate guerre commerciali.
-
-
Fantastico
- Di alessandro il 31/12/2022
-
Vietato dire non ce la faccio
- Di: Nicole Orlando
- Letto da: Chiara Leoncini
- Durata: 3 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È la sera di Capodanno. Nicole e la sua famiglia stanno ascoltando il discorso del Presidente della Repubblica, ma all'improvviso tutti ammutoliscono: Sergio Mattarella sta parlando proprio di Nicole... "Che ho fatto?" chiede lei, spaventata. Ma Niki non ha combinato nulla, viene citata perché è una campionessa del mondo, ma una campionessa un po' speciale: è nata con la sindrome di Down. Un problema? Non per lei. La sua vita è come correre i 100 metri controvento: ci mette un po' di più ma taglia sempre il traguardo.
-
-
bello ed emozionante
- Di Cliente Amazon il 21/01/2023
Sintesi dell'editore
Giovanni Cupidi non è nato per arrendersi. Questa convinzione lo accompagna da sempre, soprattutto da quando, all'età di tredici anni, è diventato tetraplegico. Da quel giorno tutto è cambiato, tutto è diventato più difficile - alzarsi dal letto, vestirsi, spostarsi - e di colpo la vita si è trasformata in una sfida continua. Ma nonostante questo Giovanni è andato avanti e ha affrontato la sua difficile situazione con coraggio, forza e determinazione. Ha studiato, lavorato e viaggiato, e sulla sua sedia a rotelle ha raggiunto traguardi ai quali nessuno pensava potesse approdare nella sua condizione.
In questo audiolibro Giovanni racconta la sua storia: il prima e il dopo, la spensieratezza dell'infanzia, il rapporto con i genitori e gli amici, fino alla malattia e alla rinascita. Ma non solo. L'autore ci parla della sua battaglia per i diritti dei disabili, del suo ruolo di attivista e dell'impegno costante profuso per dare voce a chi troppo spesso viene dimenticato dalle istituzioni. E poi gli obiettivi raggiunti, i desideri, i sogni e le ambizioni verso cui tendere da una carrozzina elettronica, che da impedimento può diventare un mezzo per "muovere" il mondo.
"Noi siamo Immortali" è un omaggio alla vita, alla forza di volontà e all'orgoglio. Perché la storia di Giovanni è la storia di tanti che non hanno voglia di nascondersi e pretendono di mostrarsi per quello che sono: esseri unici e irripetibili.
Prefazione di Lorenzo Jovanotti.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Noi siamo immortali
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Desiderato
- 09/05/2020
una finestra aperta
una finestra aperta dalla quale affacciarsi, senza incanti o stereotipi, sul mondo della disabilita', dove ancora oggi sembra normale lottare per cose, che dovrebbero essere diritti. Grazie
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Enrocco
- 13/01/2023
emozionante
ci vorrebbero più persone che con questa energia positiva e forza raccontano la propria vita, nel bene e nel male.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 03/05/2019
meravigliosamente puro
libro testimonianza di una vita che cambia , il racconto di un ragazzo disabile e dei suoi sogni .. bellissimo , vero, esorcizzante .. merita
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- aldo parenti
- 15/04/2019
Buon libro
porta il lettore a profondità spesso sconosciute. l'autore potrebbe fare lo scrittore, se superando se stesso, riuscisse a inserire qualche battuta umoristica .