-
Reparto C-19
- Letto da: Graziano Di Benedetto
- Durata: 3 ore e 15 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 11,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Un medico
- La storia del dottore che ha curato il paziente 1
- Di: Raffaele Bruno, Fabio Vitale
- Letto da: Luciano Roffi
- Durata: 2 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Raffaele Bruno è un medico, da un anno è Direttore della Clinica di Malattie Infettive al Policlinico San Matteo di Pavia. A gennaio, come molti dottori italiani, viene a sapere di un nuovo virus, che stava iniziando a far vittime in Cina: il SARS-CoV2. Ancora non può immaginare che, neanche un mese più tardi, si troverà a dover curare Mattia, un giovane uomo di Codogno, il primo paziente italiano conosciuto. È con la sua malattia che il Covid-19, rimasto fino a quel momento un'idea spaventosa, diventa una realtà presente e terribile.
-
-
Lo consiglio a tutti
- Di Maria Tessaroli il 14/10/2021
-
La follia di Sonia
- Di: Graziano Di Benedetto
- Letto da: Graziano Di Benedetto
- Durata: 5 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una storia vera di persecuzione di una donna contro un collega di lavoro. Il tutto si svolge in ambiente ospedaliero, psichiatrico, con un'atmosfera precisa ed inquietante. Di Benedetto coglie i sottili risvolti psicologici della vicenda e dei personaggi, offerti all'ascoltatore in una concisa caratterizzazione funzionale alla descrizione dei fatti.
-
-
orribile
- Di Utente anonimo il 30/11/2021
-
Virus, la grande sfida
- Dal coronavirus alla peste: come la scienza può salvare l'umanità
- Di: Roberto Burioni
- Letto da: Diego Baldoin
- Durata: 4 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alla fine del 2019, i medici degli ospedali di Wuhan, nella Cina centrale, si trovano ad affrontare una strana sindrome respiratoria che pare legata al grande mercato ittico della città, dove oltre al pesce si vende ogni tipo di animale commestibile, vivo o morto. Mentre i malati si moltiplicano e alcuni soccombono a una polmonite virale particolarmente aggressiva, i laboratori riescono rapidamente a isolare il responsabile della malattia: è un nuovo coronavirus, simile a quello della SARS che tra il 2002 e il 2003 aveva spaventato il mondo.
-
-
Molto interessante!
- Di Cliente Amazon il 07/12/2022
-
Decido di amare
- Di: Graziano Di Benedetto
- Letto da: Graziano Di Benedetto
- Durata: 4 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una vita lavorativa grigia come le pareti dell'ufficio, un menage familiare che si trascina stancamente, l'assillo di mille dubbi, mille domande senza risposta, alla ricerca continua di un varco: questa è l'esistenza di Alfonso. L'uomo è una marionetta di pirandelliana memoria, si muove in un teatrino con il cielo di carta su cui all'improvviso si produce uno squarcio che porta il nome di una donna: Sandra.
-
-
Non l ho finito
- Di Cliente Amazon il 18/07/2018
-
Libro d'estate
- Di: Graziano Di Benedetto
- Letto da: Graziano Di Benedetto
- Durata: 9 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marco, grazie ad una vacanza estiva in Sicilia, riesce a superare tra conflitti e dolore la sua tormentata omosessualità. Il diciotenne protagonista ha l'occasione di lavorare in un bar durante l'estate il cui proprietario, Antonio, diventa suo grande amico, mentore e in seguito amante e gli consente di conoscere una ragazza speciale, Tecla, della quale il ragazzo si innamora.
-
-
semplice,ma intenso
- Di Victor Lace il 04/08/2022
-
Auschwitz spiegato a mia figlia
- Di: Graziano Di Benedetto
- Letto da: Graziano Di Benedetto
- Durata: 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le ferite di chi è vissuto nei campi di concentramento non sono rimarginabili. L'atto unico prende spunto dalla scoperta, da parte della figlia, di un numero, un marchio indelebile, tatuato sul braccio del padre. Questi non vorrebbe raccontare una verità tanto dolorosa quanto cruda ad una bambina, ma la sua insistenza lo convince alfine a svelare la vita vissuta, le brutture viste e provate sulla pelle, le torture e gli assassini di gente inerme, la cui colpa era il popolo di appartenenza o la fede politica o l'inclinazione sessuale.
-
-
Libro bellissimo
- Di Max Catani il 16/08/2020
-
Un medico
- La storia del dottore che ha curato il paziente 1
- Di: Raffaele Bruno, Fabio Vitale
- Letto da: Luciano Roffi
- Durata: 2 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Raffaele Bruno è un medico, da un anno è Direttore della Clinica di Malattie Infettive al Policlinico San Matteo di Pavia. A gennaio, come molti dottori italiani, viene a sapere di un nuovo virus, che stava iniziando a far vittime in Cina: il SARS-CoV2. Ancora non può immaginare che, neanche un mese più tardi, si troverà a dover curare Mattia, un giovane uomo di Codogno, il primo paziente italiano conosciuto. È con la sua malattia che il Covid-19, rimasto fino a quel momento un'idea spaventosa, diventa una realtà presente e terribile.
-
-
Lo consiglio a tutti
- Di Maria Tessaroli il 14/10/2021
-
La follia di Sonia
- Di: Graziano Di Benedetto
- Letto da: Graziano Di Benedetto
- Durata: 5 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una storia vera di persecuzione di una donna contro un collega di lavoro. Il tutto si svolge in ambiente ospedaliero, psichiatrico, con un'atmosfera precisa ed inquietante. Di Benedetto coglie i sottili risvolti psicologici della vicenda e dei personaggi, offerti all'ascoltatore in una concisa caratterizzazione funzionale alla descrizione dei fatti.
-
-
orribile
- Di Utente anonimo il 30/11/2021
-
Virus, la grande sfida
- Dal coronavirus alla peste: come la scienza può salvare l'umanità
- Di: Roberto Burioni
- Letto da: Diego Baldoin
- Durata: 4 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alla fine del 2019, i medici degli ospedali di Wuhan, nella Cina centrale, si trovano ad affrontare una strana sindrome respiratoria che pare legata al grande mercato ittico della città, dove oltre al pesce si vende ogni tipo di animale commestibile, vivo o morto. Mentre i malati si moltiplicano e alcuni soccombono a una polmonite virale particolarmente aggressiva, i laboratori riescono rapidamente a isolare il responsabile della malattia: è un nuovo coronavirus, simile a quello della SARS che tra il 2002 e il 2003 aveva spaventato il mondo.
-
-
Molto interessante!
- Di Cliente Amazon il 07/12/2022
-
Decido di amare
- Di: Graziano Di Benedetto
- Letto da: Graziano Di Benedetto
- Durata: 4 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una vita lavorativa grigia come le pareti dell'ufficio, un menage familiare che si trascina stancamente, l'assillo di mille dubbi, mille domande senza risposta, alla ricerca continua di un varco: questa è l'esistenza di Alfonso. L'uomo è una marionetta di pirandelliana memoria, si muove in un teatrino con il cielo di carta su cui all'improvviso si produce uno squarcio che porta il nome di una donna: Sandra.
-
-
Non l ho finito
- Di Cliente Amazon il 18/07/2018
-
Libro d'estate
- Di: Graziano Di Benedetto
- Letto da: Graziano Di Benedetto
- Durata: 9 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marco, grazie ad una vacanza estiva in Sicilia, riesce a superare tra conflitti e dolore la sua tormentata omosessualità. Il diciotenne protagonista ha l'occasione di lavorare in un bar durante l'estate il cui proprietario, Antonio, diventa suo grande amico, mentore e in seguito amante e gli consente di conoscere una ragazza speciale, Tecla, della quale il ragazzo si innamora.
-
-
semplice,ma intenso
- Di Victor Lace il 04/08/2022
-
Auschwitz spiegato a mia figlia
- Di: Graziano Di Benedetto
- Letto da: Graziano Di Benedetto
- Durata: 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le ferite di chi è vissuto nei campi di concentramento non sono rimarginabili. L'atto unico prende spunto dalla scoperta, da parte della figlia, di un numero, un marchio indelebile, tatuato sul braccio del padre. Questi non vorrebbe raccontare una verità tanto dolorosa quanto cruda ad una bambina, ma la sua insistenza lo convince alfine a svelare la vita vissuta, le brutture viste e provate sulla pelle, le torture e gli assassini di gente inerme, la cui colpa era il popolo di appartenenza o la fede politica o l'inclinazione sessuale.
-
-
Libro bellissimo
- Di Max Catani il 16/08/2020
-
Prometto di perderti
- Io, Dj Fabo, e la vita più bella del mondo
- Di: Valeria Imbrogno, Simona Voglino Levy
- Letto da: Maria Carolina Salomè
- Durata: 5 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Della storia di Dj Fabo e la sua volontà di morire in Svizzera, del processo a Marco Cappato che lo ha aiutato in questo intento, dell'approvazione della legge sul bio-testamento decisa anche sull'onda della vicenda di Fabo, di tutto ciò i media italiani hanno parlato ampiamente. Ma chi è Fabiano Antoniani? Chi è Valeria Imbrogno, la sua compagna, e cosa lo ha portato alla sua scelta estrema? Quella di Fabiano e Valeria è una storia particolarissima. Si innamorano al liceo e stanno assieme per venticinque anni.
-
-
Eccellente biografia
- Di Fabiana Comerro il 23/12/2022
-
Dietro una mano
- Di: Graziano Di Benedetto
- Letto da: Graziano Di Benedetto
- Durata: 13 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un libro sulla violenza contro le donne. Una suspense palpabile ed una resa delle situazioni di un realismo scioccante. Gabriella e la sua storia: dall'innamoramento alle esperienze più traumatiche. I primi capitoli, di una studiata lentezza, introducono gradualmente alle vicende che seguono il matrimonio, che deluderanno amaramente i sogni di una vita serena.
-
-
La violenza sulle donne
- Di Utente anonimo il 07/04/2018
-
Il male dentro
- Peter e Laura Nuemair uccisi dal figlio Benno. Menzogne e verità di un delitto mostruoso
- Di: Matteo Macuglia
- Letto da: Daniele Ornatelli
- Durata: 9 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il tardo pomeriggio del 4 gennaio 2021, quando nella tranquilla città di Bolzano si perdono le tracce di Peter Neumair e Laura Perselli. A denunciarne la scomparsa, il giorno dopo, è il figlio Benno. Da quel momento il trentenne, all'apparenza gentile e collaborativo, mette in atto un'impressionante serie di depistaggi, mentendo e manipolando. Costruisce nei giorni una sequenza di bugie, raccontate ai giornalisti così come ai suoi parenti. Bugie raccolte e smascherate anche con questa inchiesta, confluita nel fascicolo di indagine degli inquirenti.
-
-
IL MALE DENTRO
- Di Utente anonimo il 28/03/2023
-
Conosci il tuo nemico
- Cos'è, da dove viene e cosa ci insegna il coronavirus
- Di: Valerio Rossi Albertini
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Durata: 2 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da uno dei volti più amati della divulgazione scientifica in tv, un vademecum agile e completo sul coronavirus, per capire cos'è, da dove viene, quali sono i comportamenti corretti per difendersi e cosa occorre sapere per non averne (troppa) paura. Il 23 gennaio 2020 abbiamo scoperto che nella città cinese di Wuhan, che in pochi avevano sentito nominare, era scoppiata una strana epidemia. Le autorità, per prevenire la diffusione del contagio al resto della Cina, avevano messo in isolamento ottanta milioni di persone nella provincia di Hubei.
-
-
Scontato nei contenuti.
- Di Polarix il 23/04/2020
-
Il giallo di via Poma
- Di: Massimo Lugli, Antonio Del Greco
- Letto da: Maurizio Fiorentini
- Durata: 6 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Trent'anni senza giustizia. Trent'anni senza un colpevole. Sono passati trent'anni da quando, durante un torrido agosto romano, in un ufficio dell'Associazione Italiana Alberghi della Gioventù venne ritrovato il corpo senza vita della giovanissima Simonetta Cesaroni, assassinata con ventinove pugnalate. Un giallo irrisolto e che, dopo tanto tempo, suscita ancora interesse, polemiche e dubbi.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 01/12/2021
-
Il dopo
- Il virus che ci ha costretto a cambiare mappa mentale
- Di: Ilaria Capua
- Letto da: Stefania Rusconi
- Durata: 3 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In un momento imprecisato del 2019 si è verificato un evento biologico di eccezionale rarità: un virus animale ha fatto un salto di specie arrivando nell'uomo. Dalla metropoli cinese di Wuhan, il SARS-CoV-2 si è diffuso rapidamente in oltre duecento paesi. È ciò che gli esperti chiamano "pandemia". Nell'attesa di soluzioni e strategie per la crisi sanitaria, economica e finanziaria in corso, Ilaria Capua, una delle voci più autorevoli della virologia internazionale, prova a buttare cuore e sguardo oltre questo tempo di mezzo e a mettere a fuoco sia le cause sia le opportunità che esso nasconde.
-
-
Book molto bello e interessante.
- Di Claudio Pasquali il 05/07/2020
-
L'infinito errore
- La storia segreta di una pandemia che si doveva evitare
- Di: Fabrizio Gatti
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 14 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'infinito errore rivela la storia segreta della pandemia, una versione che le fonti ufficiali non ci hanno mai, ancora, raccontato. Grazie a testimonianze e informazioni inedite - tra cui l'analisi di oltre diecimila documenti e l'accesso alle banche dati che registrano l'identità genetica dei virus - questa inchiesta ripercorre l'intero viaggio compiuto dal coronavirus: dalle grotte infestate di pipistrelli ai laboratori cinesi dove i nuovi agenti patogeni sono stati studiati in collaborazione con i centri di ricerca americani.
-
-
Dovremmo leggerlo tutti.
- Di mdcav il 22/09/2021
-
Arrendersi? Questo mai!
- Di: Barbara Gisser
- Letto da: Tiziana Morzenti
- Durata: 3 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'autrice racconta nel suo libro autobiografico i sei anni vissuti tra alti e bassi dopo l'intervento demolitivo per un tumore alla laringe ed altri che seguirono e delle riprese descrivendoli in maniera lineare. Narra la sua esperienza, con una buona dose di autoironia e positività, pur non tralasciando la descrizione degli aspetti più critici. Un testo liberatorio, che esprime la sua voglia di vivere nella "normalità", anche se dove affrontare situazioni difficili.
-
-
Esempio che dà forza
- Di Laura P il 29/11/2020
-
Capitolo 2020
- Di: Massimo Ottolini
- Letto da: Nicoletta Fattobene
- Durata: 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Raccolgo in alcuni brani le emozioni che so di aver vissuto come molti di voi. Ho voluto riportare lo stato d'animo, che ha caratterizzato i mesi di marzo, aprile e maggio. Siamo stati uniti dalle comuni emozioni e prima fra tutte: la stessa paura. La paura è un'emozione che normalmente ci aiuta, che d'istinto ci mette in allerta dal pericolo, questa volta però è stata lunga e ha afflitto zone profonde della nostra anima, perché il pericolo, stavolta, era sconosciuto, invisibile e forse, imbattibile. Ora è necessario tornare ad essere positivi.
-
Sarah
- La ragazza di Avetrana
- Di: Flavia Piccinni, Carmine Gazzanni
- Letto da: Flavia Piccinni, Carmine Gazzanni
- Durata: 10 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
26 agosto 2010. In Salento, una giovane scompare. È una ragazza bionda, silenziosa, misteriosa. Si chiama Sarah Scazzi. L'Italia intera rimane sconvolta: cosa può essere successo a una quindicenne dall'aria così innocente? Molte saranno le ipotesi che si alterneranno durante i quarantadue giorni di ricerca. Ipotesi che sveleranno intimi segreti e rancori taciuti, arrivando a costruire un incredibile reality show dell'orrore e del grottesco in salsa pugliese. Avetrana, il paese dove tutto si svolge, ne sarà l'inaspettato set a cielo aperto.
-
-
Lettura pessima, contenuto così cosi
- Di Maria il 02/03/2023
-
Giusto terrore. Storie dal nostro tempo conteso
- Di: Alessandro Gazoia
- Letto da: Stefano Scialanga
- Durata: 5 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Giusto terrore": il verbo si fa carne, la carne si fa corpi. Alcuni corpi si fanno proiettile, altri si fanno polvere. Un sentiero di morte, comparso dal nulla e nel nulla diretto, che tuttavia da lungo tempo incrocia le nostre strade. Ma come raccontarlo? Come separare i nomi delle vittime da quelli dei carnefici e farne simboli efficaci, farne storie, renderli fruibili, commestibili, assimilabili?
-
-
Lettura a strappi..
- Di Utente anonimo il 11/12/2022
-
Noi non restiamo a guardare
- Medici senza frontiere nel mondo - Lettere e testimonianze
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gigi Scribani, Lucia Valenti
- Durata: 4 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa significa vivere fuori dal nostro paese per portare aiuto alle persone più deboli del mondo, testimoniando nel concreto il proprio ideale di giustizia sociale? Ecco le storie di vita quotidiana, di emozioni, di gioie, di successi, vissute dagli operatori umanitari italiani di Medici senza frontiere, raccontate attraverso le loro lettere e i loro racconti. Diversi sono gli scenari ma comuni molti dei riferimenti: l'ingiustizia, la mancanza di strutture sanitarie minimali o di acqua, la morte per denutrizione.
-
-
Sconvolgente
- Di Giovanna Degaudenz il 22/10/2022
Sintesi dell'editore
Un infermiere riceve la comunicazione che di lì a poco modificherà la sua vita famigliare e il suo lavoro.
Chiamato d'urgenza al reparto covid di un ospedale piemontese, si trova di fronte a una realtà nuova, carica di incognite e di paure che superano i muri delle stanze dove per tanti si consuma la tragedia della morte.
Graziano Di Benedetto racconta, o meglio, documenta questa storia dall'interno, attraverso i corridoi e nei locali silenziosi dove le persone attendono di morire o di salvarsi.
Non c'è tempo per soffrire, solo per assistere fino alle ultime fasi in molti casi donne e uomini spaventati. Il sibilo dei respiratori fa da colonna sonora a immagini da incubo, qualche volta da sogno, in un mondo che per tanti è inimmaginabile.
Nella paura e nel sacrificio c'è spazio per l'amore, la compassione e le passioni che rendono la vita e anche la morte meno intollerabili. Graziano Di Benedetto nei suoi lavori mescola finzione e realtà.
Sono opere di finzione anche se alcune caratteristiche dei protagonisti le ricalca su intere parti di vita vissuta. Reparto C-19 è stato scritto nel corso dell'emergenza sanitari della primavera 2020.
In redazione arrivavano capitoli di quello che è ora un libro, come dispacci da una zona terremotata. Le storie che contiene sono reali, quindi, nel senso che sono state viste e vissute personalmente da chi le racconta.
Ibridazione tra ciò che è esperienza diretta delle cose e finzione è una cifra di Graziano Di Benedetto.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Reparto C-19
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Fabio
- 26/11/2021
Incommentabile
Purtroppo non sono riuscita andare oltre i due minuti… La lettura ha un riverbero che alla lunga avrebbe solo snervato. Peccato
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 14/03/2021
i primi approcci col virus
libro bellissimo, interessante. documento indispensabile per rendere noto a tutti, speciamente agli scettici, agli irrespinsabili, ai menefreghisti, cos'è il Covid 19 e tutte le sue conseguenze.
l'unica cosa negatuva che ho riscontrato, è la voce del protagonista e narrante, poco presente per una specie di eco che la caratterizza
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Pino
- 20/10/2020
Commovente
Un quadro realistico di chi ha lottato in prima linea, armato solo di coraggio e buona volontà.
-
Generale
-
Storia

- tarek
- 15/10/2020
emozionante,istruttivo
che dire?una lezione di umanità,in certi passaggi mi ha fatto battere più forte il cuore oltre a avvicinarmi al mondo dell' esercito delle camicie bianchi costretti ad affrontare il male oscuro in noi e fuori di noi.grazie Dottore,e tutti coloro che si sono esposti al pericolo per gli altri con generosa umanità.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 12/10/2020
Grazie!
L'ho letto con emozione ed interesse .
Nonostante Di Benedetto non sia un lettore che trascina l"ascoltatore con la sua interpretazione, ho sigillato ogni sua parola nella mente e nel cuore.
Grazie per quello che ha scritto.