Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Reparto C-19 copertina

Reparto C-19

Di: Graziano Di Benedetto
Letto da: Graziano Di Benedetto
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 11,95 €

Acquista ora a 11,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Un infermiere riceve la comunicazione che di lì a poco modificherà la sua vita famigliare e il suo lavoro.

Chiamato d'urgenza al reparto covid di un ospedale piemontese, si trova di fronte a una realtà nuova, carica di incognite e di paure che superano i muri delle stanze dove per tanti si consuma la tragedia della morte.

Graziano Di Benedetto racconta, o meglio, documenta questa storia dall'interno, attraverso i corridoi e nei locali silenziosi dove le persone attendono di morire o di salvarsi.

Non c'è tempo per soffrire, solo per assistere fino alle ultime fasi in molti casi donne e uomini spaventati. Il sibilo dei respiratori fa da colonna sonora a immagini da incubo, qualche volta da sogno, in un mondo che per tanti è inimmaginabile.

Nella paura e nel sacrificio c'è spazio per l'amore, la compassione e le passioni che rendono la vita e anche la morte meno intollerabili. Graziano Di Benedetto nei suoi lavori mescola finzione e realtà.

Sono opere di finzione anche se alcune caratteristiche dei protagonisti le ricalca su intere parti di vita vissuta. Reparto C-19 è stato scritto nel corso dell'emergenza sanitari della primavera 2020.

In redazione arrivavano capitoli di quello che è ora un libro, come dispacci da una zona terremotata. Le storie che contiene sono reali, quindi, nel senso che sono state viste e vissute personalmente da chi le racconta.

Ibridazione tra ciò che è esperienza diretta delle cose e finzione è una cifra di Graziano Di Benedetto.

©2020 Mnamon (P)2020 Mnamon

Cosa pensano gli ascoltatori di Reparto C-19

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    8
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    5
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    7
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Fabio
  • Fabio
  • 26/11/2021

Incommentabile

Purtroppo non sono riuscita andare oltre i due minuti… La lettura ha un riverbero che alla lunga avrebbe solo snervato. Peccato

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 14/03/2021

i primi approcci col virus

libro bellissimo, interessante. documento indispensabile per rendere noto a tutti, speciamente agli scettici, agli irrespinsabili, ai menefreghisti, cos'è il Covid 19 e tutte le sue conseguenze.
l'unica cosa negatuva che ho riscontrato, è la voce del protagonista e narrante, poco presente per una specie di eco che la caratterizza

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Pino
  • Pino
  • 20/10/2020

Commovente

Un quadro realistico di chi ha lottato in prima linea, armato solo di coraggio e buona volontà.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di tarek
  • tarek
  • 15/10/2020

emozionante,istruttivo

che dire?una lezione di umanità,in certi passaggi mi ha fatto battere più forte il cuore oltre a avvicinarmi al mondo dell' esercito delle camicie bianchi costretti ad affrontare il male oscuro in noi e fuori di noi.grazie Dottore,e tutti coloro che si sono esposti al pericolo per gli altri con generosa umanità.

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 12/10/2020

Grazie!

L'ho letto con emozione ed interesse .
Nonostante Di Benedetto non sia un lettore che trascina l"ascoltatore con la sua interpretazione, ho sigillato ogni sua parola nella mente e nel cuore.
Grazie per quello che ha scritto.