
Trionfo della morte
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.
Riprova più tardi
Riprova più tardi
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardi
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprova
Non è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprova
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
OFFERTA A TEMPO LIMITATO
Gratis per i primi 3 mesi
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.
Acquista ora a 9,95 €
-
Letto da:
-
Claudio Carini
A proposito di questo titolo
Pubblicato nel 1894, il "Trionfo della morte" conclude la cosiddetta trilogia dei Romanzi della Rosa dopo "Il piacere" e "L'innocente". Giorgio Aurispa, il protagonista del romanzo, è un Superuomo annoiato dall'esistenza insulsa e mediocre dei suoi simili, ed è quindi impegnato in una continua ricerca di un nuovo senso della vita e di una perfezione spirituale fondata sull'autodominio. Il rapporto con la sua amante, Ippolita Sanzio, per la quale egli prova una attrazione erotica irresistibile, è vissuto come un limite ed un ostacolo alla sua ricerca, rendendolo schiavo del desiderio, fino a fargli identificare in lei "la Nemica" capace di assorbire le sue forze vitali.©2016 Claudio Carini (P)2016 Recitar Leggendo audiolibri
Psicopatico
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Ottimo come sempre il lettore.
D’Annunzio sempre grande, ma un po’ disomogeneo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Eccezionale
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Non mi è piaciuto
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.