-
Trainspotting
- Letto da: Daniele Denora, Manuel Meli, Luca Dal Fabbro, Roberto Fedele, Daniele Giuliani, Guendalina Ward
- Durata: 11 ore e 58 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino
- Di: Christiane F.
- Letto da: Chiara Leoncini
- Durata: 11 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Berlino, anni Settanta, quartiere dormitorio di Gropiusstadt. Christiane F. ha dodici anni, un padre violento e una madre spesso fuori casa. Inizia a fumare hashish e a prendere Lsd, efedrina e mandrax. A quattordici anni per la prima volta si fa di eroina e comincia a prostituirsi. È l'inizio di una discesa nel gorgo della droga da cui risalirà faticosamente dopo due anni. La sua storia, raccontata ai due giornalisti del settimanale "Stern" Kai Hermann e Horst Rieck, è diventata un caso esemplare, una denuncia dell'indifferenza della nostra società verso un dramma sempre attuale.
-
-
libro storico!!
- Di Francesco il 14/11/2018
-
Come mosche nel miele
- Di: Francesca Tassini
- Letto da: Jolanda Granato
- Durata: 9 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il gruppo era una specie di madre adottiva che accoglieva qualsiasi bastardo: tossici, gente di strada, ragazzini scappati di casa, matti, quelli veri. E quando Francesca entra nel gruppo, sa bene che ne verrà plasmata. Ma non sa fino a che punto. È la metà degli incerti, liquidi anni Novanta e loro sono Massi il punk e Rame il nichilista, e poi Andrè, Alex, Pallina, la Lele, il Bergo e gli altri, giovani che vivono la città come uno scrigno di trasgressioni.
-
Next Stop Rogoredo
- Storia di chi è uscito dal bosco della droga
- Di: Micaela Palmieri
- Letto da: Micaela Palmieri
- Durata: 3 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Inferno esiste, è sulla Terra e ha un nome. Lo chiamano il bosco di Rogoredo e si trova a poche fermate di metropolitana dai grattacieli sfavillanti di Milano. È la più grande zona di spaccio a cielo aperto d'Italia, qui arrivano da tutta Europa dannati che per pochi euro comprano dosi di eroina da diavoli che vendono sogni di morte.
-
-
Fintissimo
- Di Ale il 18/12/2022
-
Eroina
- Dieci storie di ieri e di oggi
- Di: Vanessa Roghi
- Letto da: Chiara Tomei
- Durata: 5 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Valentina ha iniziato a fumare eroina a 13 anni. Era il 2002. Nessuno pensava che l'eroina fosse ancora una minaccia, si diceva che a farsi erano ormai solo i tossicomani sopravvissuti agli anni Ottanta, simbolo di un passato da dimenticare. Oggi Valentina ha 33 anni, è entrata e uscita da dodici comunità terapeutiche, solo per finire in carcere. Parte da qui, dalla vicenda di una ragazza come tante, il percorso di ricerca di Vanessa Roghi sul mondo delle cosiddette "droghe pesanti".
-
-
Interessante!
- Di Anna Filipponi il 27/01/2023
-
Una storia comune
- Sanpa: io, noi, tutti
- Di: Carlo Gabardini
- Letto da: Stefano Thermes
- Durata: 6 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Perché occuparsi della storia di Sanpa? Perché raccontarla oggi?" È quello che si chiede Carlo Gabardini quando gli viene proposto di realizzare un documentario sulla comunità di recupero di San Patrignano e sul suo fondatore, Vincenzo Muccioli. Una vicenda che evoca telegiornali lontani, santificazioni e demonizzazioni, opinioni e pregiudizi, polemiche, episodi mai del tutto chiariti. Ma è davvero solo questo? Iniziando a fare le ricerche Gabardini, come Alice nella tana del Bianconiglio, intraprenderà un viaggio di scoperta che è anche un viaggio nella memoria.
-
-
inconcludente
- Di Cliente Amazon il 06/11/2022
-
70 volte Vasco
- Storia di una rockstar
- Di: Marco Pagliettini, Massimo Poggini
- Letto da: Daniele Crasti
- Durata: 12 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vasco Rossi, il più amato e carismatico tra i nostri rocker il 7 febbraio 2022 compie 70 anni. Il libro è un excursus sulla sua straordinaria carriera realizzato attraverso 70 date particolarmente significative. Come quando, appena tredicenne, vinse il suo primo concorso (L'usignolo d'oro, al Teatro Comunale di Modena). O il giorno in cui ebbero inizio le trasmissioni della mitica Punto Radio.
-
-
Vasco: Un Grande Artista Colmo di Umanità!
- Di Utente anonimo il 18/01/2023
-
Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino
- Di: Christiane F.
- Letto da: Chiara Leoncini
- Durata: 11 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Berlino, anni Settanta, quartiere dormitorio di Gropiusstadt. Christiane F. ha dodici anni, un padre violento e una madre spesso fuori casa. Inizia a fumare hashish e a prendere Lsd, efedrina e mandrax. A quattordici anni per la prima volta si fa di eroina e comincia a prostituirsi. È l'inizio di una discesa nel gorgo della droga da cui risalirà faticosamente dopo due anni. La sua storia, raccontata ai due giornalisti del settimanale "Stern" Kai Hermann e Horst Rieck, è diventata un caso esemplare, una denuncia dell'indifferenza della nostra società verso un dramma sempre attuale.
-
-
libro storico!!
- Di Francesco il 14/11/2018
-
Come mosche nel miele
- Di: Francesca Tassini
- Letto da: Jolanda Granato
- Durata: 9 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il gruppo era una specie di madre adottiva che accoglieva qualsiasi bastardo: tossici, gente di strada, ragazzini scappati di casa, matti, quelli veri. E quando Francesca entra nel gruppo, sa bene che ne verrà plasmata. Ma non sa fino a che punto. È la metà degli incerti, liquidi anni Novanta e loro sono Massi il punk e Rame il nichilista, e poi Andrè, Alex, Pallina, la Lele, il Bergo e gli altri, giovani che vivono la città come uno scrigno di trasgressioni.
-
Next Stop Rogoredo
- Storia di chi è uscito dal bosco della droga
- Di: Micaela Palmieri
- Letto da: Micaela Palmieri
- Durata: 3 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Inferno esiste, è sulla Terra e ha un nome. Lo chiamano il bosco di Rogoredo e si trova a poche fermate di metropolitana dai grattacieli sfavillanti di Milano. È la più grande zona di spaccio a cielo aperto d'Italia, qui arrivano da tutta Europa dannati che per pochi euro comprano dosi di eroina da diavoli che vendono sogni di morte.
-
-
Fintissimo
- Di Ale il 18/12/2022
-
Eroina
- Dieci storie di ieri e di oggi
- Di: Vanessa Roghi
- Letto da: Chiara Tomei
- Durata: 5 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Valentina ha iniziato a fumare eroina a 13 anni. Era il 2002. Nessuno pensava che l'eroina fosse ancora una minaccia, si diceva che a farsi erano ormai solo i tossicomani sopravvissuti agli anni Ottanta, simbolo di un passato da dimenticare. Oggi Valentina ha 33 anni, è entrata e uscita da dodici comunità terapeutiche, solo per finire in carcere. Parte da qui, dalla vicenda di una ragazza come tante, il percorso di ricerca di Vanessa Roghi sul mondo delle cosiddette "droghe pesanti".
-
-
Interessante!
- Di Anna Filipponi il 27/01/2023
-
Una storia comune
- Sanpa: io, noi, tutti
- Di: Carlo Gabardini
- Letto da: Stefano Thermes
- Durata: 6 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Perché occuparsi della storia di Sanpa? Perché raccontarla oggi?" È quello che si chiede Carlo Gabardini quando gli viene proposto di realizzare un documentario sulla comunità di recupero di San Patrignano e sul suo fondatore, Vincenzo Muccioli. Una vicenda che evoca telegiornali lontani, santificazioni e demonizzazioni, opinioni e pregiudizi, polemiche, episodi mai del tutto chiariti. Ma è davvero solo questo? Iniziando a fare le ricerche Gabardini, come Alice nella tana del Bianconiglio, intraprenderà un viaggio di scoperta che è anche un viaggio nella memoria.
-
-
inconcludente
- Di Cliente Amazon il 06/11/2022
-
70 volte Vasco
- Storia di una rockstar
- Di: Marco Pagliettini, Massimo Poggini
- Letto da: Daniele Crasti
- Durata: 12 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vasco Rossi, il più amato e carismatico tra i nostri rocker il 7 febbraio 2022 compie 70 anni. Il libro è un excursus sulla sua straordinaria carriera realizzato attraverso 70 date particolarmente significative. Come quando, appena tredicenne, vinse il suo primo concorso (L'usignolo d'oro, al Teatro Comunale di Modena). O il giorno in cui ebbero inizio le trasmissioni della mitica Punto Radio.
-
-
Vasco: Un Grande Artista Colmo di Umanità!
- Di Utente anonimo il 18/01/2023
-
E morì con un felafel in mano
- Di: John Birmingham, Sandra Bordigoni - traduttore
- Letto da: Oreste Baldini
- Durata: 5 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
John Birmingham ci fa scendere nell’inferno delle case coabitate, in cui ogni girone si rivela più allucinato e incredibile e ci racconta, a venti anni dalla sua prima uscita, che non è cambiato poi molto. La necessità di condividere un appartamento per sostenerne i costi è ancora parte integrante della vita di molti giovani, e non più giovani. Torna in libreria un cult della generazione anni Novanta, un libro e un film che sono rimasti nella memoria collettiva di milioni di persone.
-
-
Divertente
- Di Ghella il 01/07/2022
-
Il silenzio degli innocenti
- Di: Thomas Harris
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 10 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hannibal Lecter è uno psichiatra geniale, un uomo colto e raffinato. Ed è anche un pericoloso psicopatico e un feroce assassino. Ma è l'unica risorsa che ha a disposizione la giovane agente dell'FBI Clarice Starling per rintracciare Buffalo Bill, l'imprendibile "mostro" che scuoia le sue vittime. Il dottor Lecter decide di aiutarla, ma al prezzo di uno scambio perverso: le consegnerà Buffalo Bill in tempo per salvare la sua ultima preda unicamente se Clarice accetterà di svelargli ciò che da anni tormenta la sua anima...
-
-
lettura magistrale
- Di matteo marliani il 14/02/2020
-
Qualcuno volò sul nido del cuculo
- Collana Letteratura e Cinema
- Di: Ken Kesey
- Letto da: Giovanni Franzoni
- Durata: 13 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Straordinario, memorabile romanzo, Qualcuno volò sul nido del cuculo è la storia della ribellione contro un ordine malefico e implacabile capace di creare...
-
-
Racconto magnifico.
- Di Andrea M. il 29/10/2018
-
La ragazza dai capelli strani
- Di: David Foster Wallace
- Letto da: Paolo Cresta, Vinicio Marchioni, Lucia Mascino, e altri
- Durata: 9 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Esilaranti e sulfurei, questi nove racconti aprono uno squarcio sulla vita americana, mettendone a nudo il sentimento di un'epoca. Con narrazione incendiaria, David Foster Wallace evoca personaggi storici come Lyndon Johnson, presentatori televisivi, yuppies, punk e proletari della provincia più depressa, indagando il drammatico gioco tra verità e finzione, "la materia di cui sono fatti i sogni collettivi." Uscita nel 1989, questa raccolta è considerata un classico della letteratura americana.
-
-
Complesso
- Di FABRIZIO PISTONI il 28/04/2020
-
Medusa
- Di: K. A. Teryna, Evelina Croce - traduttore, Olga Matsyna - traduttore
- Letto da: Elena Fiorenza
- Durata: 3 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I mondi di K.A. Teryna – autrice di spicco della fantascienza russa contemporanea – sono difficili da dimenticare: in "Medusa" siamo in una parodia del cyberpunk, potenziato da social network e gamification, in stile Black Mirror; "Krözelcikus" è un giallo che parte dal furto dell'elioforo, una macchina fotografica ritenuta illegale; "Hunky-dory" spazia dalle nanotecnologie agli studi di Vernadskij sulla noosfera, anche se alla base del racconto c'è il sacrificio e l'illuminazione.
-
I versi satanici
- Di: Salman Rushdie, Ettore Capriolo - traduttore
- Letto da: Gianni Volta
- Durata: 23 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I versi satanici" non è solo un romanzo, ricchissimo di immagini e invenzioni, ma è anche un libro che ha diviso l'opinione pubblica mondiale, dando origine a un caso letterario senza precedenti. La storia che viene descritta è un meraviglioso cocktail di realismo e fantasia, una vicenda magica in cui due viaggiatori, miracolosamente scampati a un disastro aereo, si vedono trasformati l'uno in una creatura angelica e l'altro in un essere diabolico.
-
-
Ho dovuto interrompere l'ascolto
- Di Andrea il 09/01/2023
-
La casa dello scorpione
- Matteo Alacran 1
- Di: Nancy Farmer
- Letto da: Jesus Emiliano Coltorti
- Durata: 11 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Campi di papaveri a perdita d'occhio sui crinali delle colline, e schiere di uomini in uniforme a raccoglierne il prezioso nettare. È questo l'impero di El Patrón, potente signore della droga a capo di Opium, una striscia di terra che si estende tra gli Stati Uniti e le regioni che un tempo venivano chiamate Messico. Sono gli eejit a lavorare nei campi, uomini nel cui cervello sono stati installati dei chip che li costringono a una passiva docilità.
-
-
Un bel libro
- Di Misha T. il 06/01/2018
-
Bastogne
- Di: Enrico Brizzi
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 5 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono quattro, giovani e fuori di testa: Ermanno Claypool, sfaccendato studente di filosofia, cresciuto attorno a piazza Nietzsche in una Nizza che assomiglia molto alla Bologna del DAMS; Raimundo Bianco, un mezzo pusher che se ne va in giro come un gigolò cubano; Dietrich Lassalle, un alcolista fissato con la Seconda guerra mondiale e i progetti di vita; e il Cousin Jerry, una sorta di bestemmia umana urlata contro il buon comportamento (e quello che comunemente si chiama "buon gusto").
-
-
Spettacolare
- Di Andrea Lisi il 20/06/2021
-
La caduta all'inferno
- Di: Neal Stephenson, Eleonora Antonini - traduttore
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 34 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella sua giovinezza, Richard "Dodge" Forthrast ha fondato la Corporation 9592, una società di videogiochi che lo ha reso un multimiliardario. Ora, raggiunta la mezza età, Dodge apprezza la sua vita comoda e libera, la gestione delle sue miriadi di interessi commerciali e trascorrere il tempo con la sua amata nipote Zula e la sua giovane figlia, Sophia. In una bella giornata autunnale, mentre si sottopone a una procedura medica di routine, qualcosa va irrevocabilmente storto.
-
-
Davvero fantastico
- Di Daniele Ciocca il 07/10/2022
-
Alta fedeltà
- Di: Nick Hornby
- Letto da: Federico Zanandrea
- Durata: 7 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Trentacinquenne appassionato di musica pop, ex dj e attualmente proprietario di un negozio di dischi in cattive acque, Rob Fleming è pieno di interrogativi che lo inquietano. La ragazza lo ha appena lasciato; se per caso ritornasse, sarebbe capace di amarla totalmente, disperatamente come adesso? E inoltre: non farebbe meglio a smettere una buona volta di vivere in mezzo ai cd e a trovarsi un vero lavoro, a farsi una vera casa, una vera famiglia?
-
-
Sconsigliatissimo.
- Di Francesco dB il 20/06/2021
-
Educazione siberiana
- Di: Nicolai Lilin
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 11 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa significa nascere, crescere, diventare adulti in una terra di nessuno, in un posto che pare fuori dal mondo? Pochi forse hanno sentito nominare la Transnistria, regione dell'ex URSS autoproclamatasi indipendente nel 1990 ma non riconosciuta da nessuno Stato. In Transnistria, ai tempi di questa storia, la criminalità era talmente diffusa che un anno di servizio in polizia ne valeva cinque, proprio come in guerra. Nel quartiere Fiume Basso si viveva seguendo la tradizione siberiana e i ragazzi si facevano le ossa scontrandosi con gli "sbirri" o i minorenni delle altre bande.
-
-
Un incredibile racconto
- Di Umberto il 08/01/2023
-
Ultrà
- Il volto nascosto delle tifoserie di calcio in Italia
- Di: Tobias Jones
- Letto da: Stefano Thermes
- Durata: 14 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tra passione e fanatismo, la violenza nelle curve e i legami segreti con le organizzazioni mafiose. Un fenomeno come quello degli ultrà in Italia non ha eguali nel resto dEuropa. Organizzati e violenti, molti di questi gruppi si sono trasformati negli anni in vere e proprie bande criminali, coinvolte in episodi di bagarinaggio, spaccio di droga e omicidi. Come accade per gli hooligan in Inghilterra e i club di motociclisti americani, spesso la criminalità organizzata o l'ultradestra si sovrappongono agli ultrà.
-
-
Top audible
- Di Cliente Kindle il 19/03/2022
Sintesi dell'editore
Un pugno di ragazzi a Edimburgo e dintorni: il sesso, lo sballo, la rabbia, il vuoto delle giornate. Sono i dannati di un modernissimo inferno chimico, dalla vita sfilacciata e senza scampo. Alla ricerca di un riscatto, di un senso da dare alla propria esistenza - che non sia il vicolo cieco fatto di casa, famiglia e impiego ordinario - trovano nella droga e nella violenza l'unica risposta possibile.
Sboccato, indiavolato, travolgente: l'esordio prodigioso di un grande talento letterario, il romanzo shock che ha fatto epoca e dato voce a una nuova generazione. "Trainspotting" è finalmente in audiolibro con un cast eccezionale.
Irvine Welsh è la cosa più bella che sia capitata alla nostra narrativa negli ultimi dieci anni.
-- The Sunday Times
C'è uno scrittore più distruttivo, nichilista, spietato e al contempo più innamorato della vita di Irvine Welsh? Difficile... quasi impossibile.
-- Corriere della Sera
Lo scrittore simbolo della narrativa inglese.
-- La Repubblica
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Trainspotting
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Laila
- 22/08/2019
inascoltabile per me
non so quante persone sono in grado ascoltarlo...., va bene, parolacce, ok, ci stanno, ma la stessa parola che si ripeta per dieci volte in due minuti in continuazione, c'è qualcosa che non quadra...
6 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- sofia
- 25/08/2019
Un contenuto di realtà sulle droghe e i loro effet
Welsh è così meticoloso e preciso nel raccontare una dipendenza che piano piano ti scava dentro che sono rimasta davvero piacevolmente stupita. Avevo visto il film ma il libro, come sempre, è superiore
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Massimo S.
- 10/09/2019
Disturbante
linguaggio a volte di una volgarità artefatta, ma il contenuto, superate le scene truci, è ben più profondo di quanto lasci trasparire la forma.
interpretazione buona, soprattutto per Spud.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Edo
- 08/09/2019
bello
si ascolta volentieri, il lettore che interpreta Spud è bravissimo. non ho capito se si tratta di una storia vera o meno
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- daniela
- 12/04/2020
Un romanzo di formazione
Specchio della generazione vissuta in un momento importante di storia contemporanea. È reale al limite del sopportabile a volte, ma l autore ha offerto ai lettori il punto di vista di una lente macroscopica che si sposta di volta in volta sui vari personaggi con una precisione chirurgica. Ha fatto davvero un gran lavoro di raccordo su un canovaccio nel quale le unità di tempo, luogo e spazio seguono dinamiche non convenzionali.Molto apprezzabile aver affidato ad attori diversi(bravissimi) i vari personaggi per aiutare l ascoltatore nel seguire la storia. Intenso e drammatico. Da non perdere.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- #ILSCRITTORE
- 17/09/2019
Scegli la vita (?)
Interpretazione per me ottimale di tutti, ma di spicco quella di Spud. Ho trovato nessi basilari col film che vidi nel 1996, ma come in ogni versione cinematografica parecchi stravolgimenti. Consiglio la lettura o l’ascolto di questa opera.
Leggete tutto su tommasobucciarelli.it
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 12/09/2019
Volgare, crudo come nessuno aveva osato prima
Libro crudo e volgare, ma con un realismo surreale. Esperienza da consigliare soprattutto per l'ottima interpretazione dei lettori. Eccellente prova recitativa della voce narrante (che interpreta anche Renton) e di Spud.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessia
- 03/09/2019
Dentro il loro mondo
Accompagna direttamente tra i pensieri e le vicende dei protagonisti. Lettura e Interpretazione da Oscar
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marco
- 31/01/2023
Occasione persa
Premesso che la storia non ha certo bisogno di presentazioni.
Ho letto il libro almeno un paio di volte, visto e stravisto il film, ma in questo audiolibro non sono riuscito neanche ad arrivare al quarto capitolo. Ho trovato la lettura davvero misera. Tono piatto, interpretazione altalenante tra voce del navigatore satellitare e pessimo attore di b-movie o film porno anni '80. Zero coinvolgimento, intonazioni sbagliate (al punto da far nascere qua e là il sospetto che si trattasse di una prima lettura). Il peggio sono le parti dialogate, in cui si fatica a capire chi sta parlando, tanto sono piatti i personaggi. Il peggio del peggio liti e battibecchi e gli insulti lanciati in stile "ehi tu porco levale le mani di dosso". Sguaiatamente comiche le parti cantate in inglese.
Leggo dalle altre recensioni plausi all'interprete di Spud, mi fido. Io purtroppo non sono riuscito ad arrivarci a quei capitoli.
Occasione persa.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Serena Franceschi
- 20/11/2022
Una sola parola... "capolavoro"
Il film che ne deriva è un capolavoro ed il libro non poteva che esserlo altrettanto. Duro, crudo, a tratti difficile da ascoltare ma spettacolarmente vero. La lettura, perfetta e coinvolgente ti trascina nel disperato mondo di Ranton e company e non vorresti mai smettere di ascoltare.