• Next Stop Rogoredo

  • Storia di chi è uscito dal bosco della droga
  • Di: Micaela Palmieri
  • Letto da: Micaela Palmieri
  • Durata: 3 ore e 7 min
  • 4,6 out of 5 stars (73 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Next Stop Rogoredo copertina

Next Stop Rogoredo

Di: Micaela Palmieri
Letto da: Micaela Palmieri
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 4,95 €

Acquista ora a 4,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

L'Inferno esiste, è sulla Terra e ha un nome. Lo chiamano il bosco di Rogoredo e si trova a poche fermate di metropolitana dai grattacieli sfavillanti di Milano. È la più grande zona di spaccio a cielo aperto d'Italia, qui arrivano da tutta Europa dannati che per pochi euro comprano dosi di eroina da diavoli che vendono sogni di morte. 

Sono tante le storie raccontate in queste pagine: Carlo, che ha alle spalle tante perdite e tanto dolore e ora si aggira dentro il boschetto in una danza macabra e senza sosta, sempre alla ricerca di una dose; Regina, che ha il collo lungo come le donne nei quadri di Modigliani e vuole solo sballarsi; Luna che ha perduto se stessa e fatica a ritrovarsi e Silvia, una ragazza perbene, semplice, caduta per caso nel tranello della droga, mentre il padre continua a cercarla ogni giorno per le strade della città. 

La giornalista Micaela Palmieri, insieme a un cameraman e a un volontario, ha passato una notte nel bosco della droga e si è immersa in tutto il suo orrore e nella solitudine di queste vite piene di niente. Il risultato è questo libro: un'inchiesta dura, straziante e necessaria che, in forma romanzata, racconta storie di una vita drammaticamente vera. Ma oltre all'abisso della dipendenza e della violenza queste pagine parlano anche della voglia di ricominciare, perché nessuno esce dal bosco uguale a come ci è entrato.

©2020 Baldini & Castoldi Srl (P)2021 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Next Stop Rogoredo

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    54
  • 4 stelle
    13
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    43
  • 4 stelle
    10
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    48
  • 4 stelle
    12
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Roby
  • Roby
  • 18/12/2022

Fintissimo

Di certo non è un reportage… Suona così falso e melenso al punto che fa ridere. Triste nel modo sbagliato.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giovanna Gavina
  • Giovanna Gavina
  • 25/10/2022

Crudo, vero, sconvolgente

Una realtà che tutti quelli che non sono coinvolti direttamente vogliono ignorare. Una realtà che anche chi è coinvolto spesso non vuole vedere. Un mondo di persone sensibili smarrite e preda del diavolo travestito spesso da persona per bene. Un’inchiesta per chi vuole capire, un’inchiesta per chi non è indifferente.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Filippo R.
  • Filippo R.
  • 17/09/2022

Emozionante

lo consiglio a tutti. Inoltre è letto strabene! Ti prende dall'inizio alla fine e il finale è molto emozionante

  • Generale
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Enrico M.
  • Enrico M.
  • 09/09/2022

Commovente e profondo

Un libro che tutti dovrebbero leggere o ascoltare, soprattutto gli adolescenti per capire quanto una bravata possa costare loro una vita intera.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 08/05/2022

Da non perdere

Coinvolgente e commovente. Da ascoltare assolutamente. Una lente d'ingrandimento su una drammatica realtà narrata in maniera impeccabile.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 21/04/2022

Racconta la realtà dei fatti.

Una storia vera, raccontata in un romanzo che narra di ciò che ogni giorno, abbiamo vicino ma che troppo spesso, non guardiamo.
E la realtà di un luogo, come tanti altri, nei quali il disagio giovanile e non solo, prendono il sopravvento.
Per me, è stato emozionante in tutta la sua lettura.
Lo consiglio a chi predilige leggere storie reali perché, e di ciò che si tratta.
Denso di particolari e descrizioni così, come dei dialoghi: non manca, la “crudezza“ della realtà vissuta dai tossicodipendenti!
Buona lettura

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Mony64
  • Mony64
  • 15/02/2022

Pugno allo stomaco

Ho frequentato per qualche anno la stazione ferroviaria di Milano Rogoredo e non conoscevo la realtà del boschetto. Nemmeno il mio amico residente in zona me ne aveva mai parlato forse ritenendo superfluo parlarne o poco importante. Eppure devo dire grazie all'autrice per aver scritto e letto quello che accade a Rogoredo, a pochi chilometri dalla moderna Milano. Una lettura sofferta, un coinvolgimento totale per conoscere, riflettere per tutte le volte che anch'io ho allungato qualche euro al ragazzo che si avvicinava senza troppa convinzione ma a cui sorridevo immaginando ma non fino a quello letto in questo reportage.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Silvana R.
  • Silvana R.
  • 10/01/2022

Duro e vero

Bellissimo libro. Letto e scritto bene.
Fa male al cuore ascoltarlo, uno schiaffo che fa male perché purtroppo è tutto vero

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 23/12/2021

Coinvolgente

Tragico realismo, ben descritto. Racconto coinvolgente, fluido e con buona narrazione. Il triste mondo della droga raccontato molto bene da una brava autrice. Complimenti. lettura consigliata.