-
Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino
- Letto da: Chiara Leoncini
- Durata: 11 ore e 48 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Trainspotting
- Di: Irvine Welsh
- Letto da: Daniele Denora, Manuel Meli, Luca Dal Fabbro, e altri
- Durata: 11 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un pugno di ragazzi a Edimburgo e dintorni: il sesso, lo sballo, la rabbia, il vuoto delle giornate. Sono i dannati di un modernissimo inferno chimico, dalla vita sfilacciata e senza scampo. Alla ricerca di un riscatto, di un senso da dare alla propria esistenza - che non sia il vicolo cieco fatto di casa, famiglia e impiego ordinario - trovano nella droga e nella violenza l'unica risposta possibile. Sboccato, indiavolato, travolgente: l'esordio prodigioso di un grande talento letterario, il romanzo shock che ha fatto epoca e dato voce a una nuova generazione.
-
-
inascoltabile per me
- Di Laila il 22/08/2019
-
Eroina
- Dieci storie di ieri e di oggi
- Di: Vanessa Roghi
- Letto da: Chiara Tomei
- Durata: 5 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Valentina ha iniziato a fumare eroina a 13 anni. Era il 2002. Nessuno pensava che l'eroina fosse ancora una minaccia, si diceva che a farsi erano ormai solo i tossicomani sopravvissuti agli anni Ottanta, simbolo di un passato da dimenticare. Oggi Valentina ha 33 anni, è entrata e uscita da dodici comunità terapeutiche, solo per finire in carcere. Parte da qui, dalla vicenda di una ragazza come tante, il percorso di ricerca di Vanessa Roghi sul mondo delle cosiddette "droghe pesanti".
-
-
I drogati sono MALATI??
- Di vittoria ricci il 11/03/2023
-
Next Stop Rogoredo
- Storia di chi è uscito dal bosco della droga
- Di: Micaela Palmieri
- Letto da: Micaela Palmieri
- Durata: 3 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Inferno esiste, è sulla Terra e ha un nome. Lo chiamano il bosco di Rogoredo e si trova a poche fermate di metropolitana dai grattacieli sfavillanti di Milano. È la più grande zona di spaccio a cielo aperto d'Italia, qui arrivano da tutta Europa dannati che per pochi euro comprano dosi di eroina da diavoli che vendono sogni di morte.
-
-
Fintissimo
- Di Roby il 18/12/2022
-
Come mosche nel miele
- Di: Francesca Tassini
- Letto da: Jolanda Granato
- Durata: 9 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il gruppo era una specie di madre adottiva che accoglieva qualsiasi bastardo: tossici, gente di strada, ragazzini scappati di casa, matti, quelli veri. E quando Francesca entra nel gruppo, sa bene che ne verrà plasmata. Ma non sa fino a che punto. È la metà degli incerti, liquidi anni Novanta e loro sono Massi il punk e Rame il nichilista, e poi Andrè, Alex, Pallina, la Lele, il Bergo e gli altri, giovani che vivono la città come uno scrigno di trasgressioni.
-
Una storia comune
- Sanpa: io, noi, tutti
- Di: Carlo Gabardini
- Letto da: Stefano Thermes
- Durata: 6 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Perché occuparsi della storia di Sanpa? Perché raccontarla oggi?" È quello che si chiede Carlo Gabardini quando gli viene proposto di realizzare un documentario sulla comunità di recupero di San Patrignano e sul suo fondatore, Vincenzo Muccioli. Una vicenda che evoca telegiornali lontani, santificazioni e demonizzazioni, opinioni e pregiudizi, polemiche, episodi mai del tutto chiariti. Ma è davvero solo questo? Iniziando a fare le ricerche Gabardini, come Alice nella tana del Bianconiglio, intraprenderà un viaggio di scoperta che è anche un viaggio nella memoria.
-
-
inconcludente
- Di Cliente Amazon il 06/11/2022
-
Il male dentro
- Peter e Laura Nuemair uccisi dal figlio Benno. Menzogne e verità di un delitto mostruoso
- Di: Matteo Macuglia
- Letto da: Daniele Ornatelli
- Durata: 9 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il tardo pomeriggio del 4 gennaio 2021, quando nella tranquilla città di Bolzano si perdono le tracce di Peter Neumair e Laura Perselli. A denunciarne la scomparsa, il giorno dopo, è il figlio Benno. Da quel momento il trentenne, all'apparenza gentile e collaborativo, mette in atto un'impressionante serie di depistaggi, mentendo e manipolando. Costruisce nei giorni una sequenza di bugie, raccontate ai giornalisti così come ai suoi parenti. Bugie raccolte e smascherate anche con questa inchiesta, confluita nel fascicolo di indagine degli inquirenti.
-
-
Ottima ricostruzione
- Di Isa il 27/02/2023
-
Trainspotting
- Di: Irvine Welsh
- Letto da: Daniele Denora, Manuel Meli, Luca Dal Fabbro, e altri
- Durata: 11 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un pugno di ragazzi a Edimburgo e dintorni: il sesso, lo sballo, la rabbia, il vuoto delle giornate. Sono i dannati di un modernissimo inferno chimico, dalla vita sfilacciata e senza scampo. Alla ricerca di un riscatto, di un senso da dare alla propria esistenza - che non sia il vicolo cieco fatto di casa, famiglia e impiego ordinario - trovano nella droga e nella violenza l'unica risposta possibile. Sboccato, indiavolato, travolgente: l'esordio prodigioso di un grande talento letterario, il romanzo shock che ha fatto epoca e dato voce a una nuova generazione.
-
-
inascoltabile per me
- Di Laila il 22/08/2019
-
Eroina
- Dieci storie di ieri e di oggi
- Di: Vanessa Roghi
- Letto da: Chiara Tomei
- Durata: 5 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Valentina ha iniziato a fumare eroina a 13 anni. Era il 2002. Nessuno pensava che l'eroina fosse ancora una minaccia, si diceva che a farsi erano ormai solo i tossicomani sopravvissuti agli anni Ottanta, simbolo di un passato da dimenticare. Oggi Valentina ha 33 anni, è entrata e uscita da dodici comunità terapeutiche, solo per finire in carcere. Parte da qui, dalla vicenda di una ragazza come tante, il percorso di ricerca di Vanessa Roghi sul mondo delle cosiddette "droghe pesanti".
-
-
I drogati sono MALATI??
- Di vittoria ricci il 11/03/2023
-
Next Stop Rogoredo
- Storia di chi è uscito dal bosco della droga
- Di: Micaela Palmieri
- Letto da: Micaela Palmieri
- Durata: 3 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Inferno esiste, è sulla Terra e ha un nome. Lo chiamano il bosco di Rogoredo e si trova a poche fermate di metropolitana dai grattacieli sfavillanti di Milano. È la più grande zona di spaccio a cielo aperto d'Italia, qui arrivano da tutta Europa dannati che per pochi euro comprano dosi di eroina da diavoli che vendono sogni di morte.
-
-
Fintissimo
- Di Roby il 18/12/2022
-
Come mosche nel miele
- Di: Francesca Tassini
- Letto da: Jolanda Granato
- Durata: 9 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il gruppo era una specie di madre adottiva che accoglieva qualsiasi bastardo: tossici, gente di strada, ragazzini scappati di casa, matti, quelli veri. E quando Francesca entra nel gruppo, sa bene che ne verrà plasmata. Ma non sa fino a che punto. È la metà degli incerti, liquidi anni Novanta e loro sono Massi il punk e Rame il nichilista, e poi Andrè, Alex, Pallina, la Lele, il Bergo e gli altri, giovani che vivono la città come uno scrigno di trasgressioni.
-
Una storia comune
- Sanpa: io, noi, tutti
- Di: Carlo Gabardini
- Letto da: Stefano Thermes
- Durata: 6 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Perché occuparsi della storia di Sanpa? Perché raccontarla oggi?" È quello che si chiede Carlo Gabardini quando gli viene proposto di realizzare un documentario sulla comunità di recupero di San Patrignano e sul suo fondatore, Vincenzo Muccioli. Una vicenda che evoca telegiornali lontani, santificazioni e demonizzazioni, opinioni e pregiudizi, polemiche, episodi mai del tutto chiariti. Ma è davvero solo questo? Iniziando a fare le ricerche Gabardini, come Alice nella tana del Bianconiglio, intraprenderà un viaggio di scoperta che è anche un viaggio nella memoria.
-
-
inconcludente
- Di Cliente Amazon il 06/11/2022
-
Il male dentro
- Peter e Laura Nuemair uccisi dal figlio Benno. Menzogne e verità di un delitto mostruoso
- Di: Matteo Macuglia
- Letto da: Daniele Ornatelli
- Durata: 9 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il tardo pomeriggio del 4 gennaio 2021, quando nella tranquilla città di Bolzano si perdono le tracce di Peter Neumair e Laura Perselli. A denunciarne la scomparsa, il giorno dopo, è il figlio Benno. Da quel momento il trentenne, all'apparenza gentile e collaborativo, mette in atto un'impressionante serie di depistaggi, mentendo e manipolando. Costruisce nei giorni una sequenza di bugie, raccontate ai giornalisti così come ai suoi parenti. Bugie raccolte e smascherate anche con questa inchiesta, confluita nel fascicolo di indagine degli inquirenti.
-
-
Ottima ricostruzione
- Di Isa il 27/02/2023
-
Ricordi di Mauthausen
- Di: Luigi Massignan
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 3 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È stata una guerra particolare, forse destinata ad essere il prototipo di altre che potrebbero avvenire. Non solo una lotta fra stati o poteri economici per assicurarsi il mercato, ma un tentativo di imporre un diverso modo di concepire la vita dei singoli e delle comunità. L’8 gennaio 1945, con altri 480 prigionieri stipati in carri bestiame, Luigi Massignan iniziò la sua terribile esperienza come prigioniero nel campo di sterminio nazista di Mauthausen.
-
-
toccante
- Di Massimo S. il 11/02/2023
-
Le ragazze di Benin City
- La tratta delle nuove schiave dalla Nigeria ai marciapiedi d'Italia
- Di: Laura Maragnani, Isoke Aikpitanyi
- Letto da: Elena Fiorenza
- Durata: 4 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Isoke è arrivata in Italia a vent'anni: le avevno promesso un lavoro di commessa, si è ritrovata a vivere in schiavitù. Oggi, finalmente libera, racconta la vita, la tratta, i clienti, i sogni delle ragazze da marciapiede. I diritti di questo libro contribuiranno a sostenere le campagne e le iniziative del progetto "La ragazza di Benin City".
-
-
Toccante, terribile, bellissimo
- Di Luana il 30/11/2022
-
La storia di Anne Frank
- Di: Giancarlo Villa
- Letto da: Riccardo Burbi, Librinpillole, Elisa Giorgio
- Durata: 2 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da quasi un secolo la storia di Anna Frank continua a emozionare e sorprendere. Il suo volto è divenuto simbolo della shoah, dell'olocausto, una tragedia collettiva che ha sapientemente documentato con il celebre Diario di Anne Frank, letto da milioni di persone in tutto il mondo. Durante la Seconda guerra mondiale, Anne ha dovuto affrontare la brutalità di Hitler, vivendo l'orrore di quello che è stato il campo di concentramento di Auschwitz. La sua breve vita, iniziata a Francoforte sul Meno, è stata infine stroncata dal nazismo nel campo di sterminio di Bergen-Belsen.
-
-
Una grande perdita per tutta l'umanità
- Di Cliente Amazon il 02/08/2021
-
Sanpa
- Il Podcast
- Di: Filippo Ruggieri
- Letto da: Filippo Ruggieri
- Durata: 1 ora e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'uscita della serie Netflix Sanpa ha generato scalpore e fatto parlare tutta Italia di quello che a tutti gli effetti è un pezzo di storia del nostro paese. Una serie che ha lavorato molto sugli aspetti storici legati ai dibattiti del passato e agli errori di Vincenzo Muccioli, tra mito e utopia, tra il Santo protettore e lo spietato che hanno cercato di dipingere. Ma cos'è San Patrignano davvero? Cosa c'è dietro la sua storia? Cosa vuol dire salvare una vita?
-
-
Meraviglioso
- Di manu il 24/01/2022
-
Schianto sul condominio
- Indagini ad alta quota 1
- Di: Alan King
- Letto da: Elisa Giorgio, William Angiuli
- Durata: 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una nuova serie di Podcast documentaristici sui grandi disastri aerei. Analizzando i dati dei registri di volo e le registrazioni vocali delle conversazioni tra i piloti e gli addetti alla torre di controllo, ricostruiamo gli incidenti aerei più clamorosi della storia.
-
Amianto
- Processo alle fabbriche della morte
- Di: Giampiero Rossi
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 6 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Migliaia di morti e decine di nuovi ammalati. Ancora oggi, a un quarto di secolo dalla chiusura della fabbrica maledetta, a Casale Monferrato l'amianto dell'Eternit continua a uccidere. Un dramma che ha attraversato generazioni e ha falcidiato una città. Finalmente, dopo decenni di lotte, i familiari delle vittime insieme a un pugno di caparbi sindacalisti, medici, avvocati e amministratori sono riusciti a ottenere giustizia: al termine dei due anni di dibattimento, gli eredi delle dinastie che hanno costruito le proprie fortune sull'amianto sono stati condannati a 16 anni.
-
-
Fibra killer
- Di Viviana il 04/09/2021
-
Perchè gli altri dimenticano
- Memorie di un sopravvissuto ad Auschwitz
- Di: Bruno Piazza
- Letto da: Alex Martinelli
- Durata: 5 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A pochi è stato dato di uscire vivi dal campo di concentramento istituito dalle SS tedesche a Birkenau-Auschwitz. II poter narrare quanto avveniva in quelle terre, descrivere le scene d'orrore, ricordare con un brivido di raccapriccio lo scempio che vi si faceva, non solo della carne ma anche dell'anima umana e d'ogni sentimento civile, è dato a pochi; e pochissimi, al pari di me, ebbero la sorte di penetrare nei più misteriosi recessi di quei maledetti recinti e di assistere, sopravvivendo, allo sfacelo di migliaia e migliaia di esseri umani di quasi tutte le nazioni d'Europa;
-
-
x me ottimo!
- Di Stefano C. il 14/09/2021
-
Il silenzio degli innocenti
- Di: Thomas Harris
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 10 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hannibal Lecter è uno psichiatra geniale, un uomo colto e raffinato. Ed è anche un pericoloso psicopatico e un feroce assassino. Ma è l'unica risorsa che ha a disposizione la giovane agente dell'FBI Clarice Starling per rintracciare Buffalo Bill, l'imprendibile "mostro" che scuoia le sue vittime. Il dottor Lecter decide di aiutarla, ma al prezzo di uno scambio perverso: le consegnerà Buffalo Bill in tempo per salvare la sua ultima preda unicamente se Clarice accetterà di svelargli ciò che da anni tormenta la sua anima...
-
-
lettura magistrale
- Di matteo marliani il 14/02/2020
-
L'uomo incapace di sorridere
- Di: Giancarlo Villa
- Letto da: Marco Balbi, Alessandro Castellucci, Andrea Salierno, e altri
- Durata: 1 ora e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Londra, 28 Novembre 1962. E’ una piovosa serata di fine autunno, gelida e cupa. Due giovani avventori del locale "The Star" si stanno godendo gli ultimi minuti di una serata blues. Il chitarrista del gruppo è un tipo strano, cupo, eccentrico. La sua terribile storia è una storia di sopravvivenza estrema contro il male; la Storia di un sopravvissuto al campo di sterminio di Mauthausen. Un'audio fiction ispirata ad eventi realmente accaduti sugli orrori dei nazifascismi in Europa.
-
-
da ascoltare
- Di Diego Beri il 04/01/2023
-
Amon il macellaio
- Di: Lucas Hugo Pavetto, Giancarlo Villa
- Letto da: Corrado Niro
- Durata: 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A differenza delle altre figure di spicco del nazismo, la vita e la fama di Amon Göth ruotano tutte intorno alle sue azioni nei campi di concentramento. Quest'uomo dall'aspetto sgradevole, il fisico corpulento, gli occhi sempre accesi di ira, non ha davvero una vita all'infuori dei lager. Non ha talenti particolari, non ha interessi, non ha passioni vere e proprie. La sua esistenza è tutta legata alla guerra agli ebrei, all'antisemitismo, che gli permette di sfogare i suoi istinti peggiori, i suoi frequenti accessi di rabbia, di crudele sadismo.
-
-
TREMENDO E SURREALE
- Di Cristian il 10/02/2021
-
Ci chiamavano matti
- Voci dal manicomio 1968-1977
- Di: Anna Maria Bruzzone
- Letto da: Carlotta Viscovo
- Durata: 16 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'uomo in un caos diventa un caos; l'uomo, fatto vivere come una bestia, diventa bestia." Lo sa bene Milvia, trentatré anni, che nel 1968, quando si racconta ad Anna Maria Bruzzone, è già al secondo ricovero presso l'Ospedale psichiatrico di Gorizia. Fino a poco fa quella del manicomio era un'istituzione dalle caratteristiche simili a quelle della prigione, dominata da pratiche violente e rapporti verticali disumanizzanti; uscirne era quasi impossibile.
-
-
Il libro molto bello
- Di Fede77pr il 03/01/2023
-
Stalingrado
- Cronache di guerra 1
- Di: Camilla Allegrucci
- Letto da: Riccardo Burbi
- Durata: 1 ora e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 23 agosto 1942 le truppe di Hitler raggiungono le rive del Volga. Sembra che i nazisti debbano riuscire dove hanno fallito l'estate precedente: assestare il colpo di grazia all'Unione Sovietica di Stalin. Ma fra loro e la vittoria si frappone una città, il cui nome è destinato ad entrare nella storia: Stalingrado.
-
-
Commovente storia
- Di Amazon Kunde il 16/03/2023
Sintesi dell'editore
Berlino, anni Settanta, quartiere dormitorio di Gropiusstadt. Christiane F. ha dodici anni, un padre violento e una madre spesso fuori casa. Inizia a fumare hashish e a prendere Lsd, efedrina e mandrax. A quattordici anni per la prima volta si fa di eroina e comincia a prostituirsi. È l'inizio di una discesa nel gorgo della droga da cui risalirà faticosamente dopo due anni.
La sua storia, raccontata ai due giornalisti del settimanale "Stern" Kai Hermann e Horst Rieck, è diventata un caso esemplare, una denuncia dell'indifferenza della nostra società verso un dramma sempre attuale. Una testimonianza cruda, la fotografia di un'epoca.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Francesco
- 14/11/2018
libro storico!!
Libro Storico..
da far leggere ai nostri figli, che hanno dimenticato la droga che ha sterminato una generazione.
letto 10 anni fa... Vissuto ora,In un modo nuovo e potente!!!
7 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 07/12/2018
Veramente bello e ben narrato.
Narrato molto bene, il libro ti fa immedesimare e capire, per quanto possibile, il terribile mondo dell'eroina e dei "bucomani", il tutto vissuto attraverso gli occhi di una bambina di 13 anni. Scioccante.
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Edo
- 18/05/2019
Bellissimo
Dovrebbero renderlo libro di testo obbligatorio in tutte le scuole e a tutte le coppie che vorrebbero avere figli per aprire gli occhi di quegli idioti che vorrebbero intraprendere la vita della droga
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- alessandro vincelli
- 11/07/2020
insuperabile e sconvolgente
letto vent'anni fa a scuola...risentito ora in audio libro. questo libro DEVE sempre essere proposto nelle scuole. troppo importante
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Teodor Cezar
- 18/05/2019
bel racconto
Lo lessi tanti anni fa, storie di ragazzi perduti.. sentirlo raccontare ha un effetto ancora piu' forte.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cirilli Diego
- 06/05/2019
semplicemente favoloso
veramente meraviglioso .... storia incredibile, avvolgente, cruda.... proprio come l'eroina.... ti porta via.... Non ti lascia più.... l'interpretazione semplicemente da 10.... leggetelo o meglio.... ascoltatelo....ne vale la pena....
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- martina
- 26/04/2019
molto forte
direi educativo, dovrebbe essere letto da tutti i ragazzi. A mio tempo, appena uscito fu un boom di vendite.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maxine
- 11/03/2023
Molto bello.
Libro avvincente, avevo visto il film in tv. Spero di sentire il secondo libro presto.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 24/01/2023
coinvolgente e illuminante
una storia che mette alla luce la
realtà vissuta da quella generazione e le colpe delle famiglie
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 23/01/2023
Bellissimo
uno spaccato tremendo della realtà. Però devo dire che ho vissuto quegli anni e MAI mi sono drogata...
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Dario
- 01/11/2019
Interesting
Great narration. I've read the book years ago but I've enjoyed the listening very much.
1 persona l'ha trovata utile