• Storia sentimentale del PCI

  • (anche i comunisti avevano un cuore)
  • Di: Sergio Staino
  • Letto da: Oliviero Cappellini
  • Durata: 5 ore e 9 min
  • 4,9 out of 5 stars (11 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Storia sentimentale del PCI copertina

Storia sentimentale del PCI

Di: Sergio Staino
Letto da: Oliviero Cappellini
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

"Questa è una storia parziale e non ha la pretesa di ricostruire alla perfezione gli accadimenti storici. È una storia d'amore personale, a tratti assai stramba e picaresca, che però somiglia a quella di tanti altri. Una storia, quella del comunismo italiano, tanto forte da far tremare i polsi." Sergio Staino è uno dei più importanti vignettisti italiani. Attraverso la sua creatura di fantasia, Bobo, panciuto, scettico, amletico, ironico, prototipo di un certo tipo di comunista, ha raccontato i passaggi fondamentali della storia del P.C.I., gli snodi cruciali, le battaglie campali, gli errori madornali e le ipocrisie.

Dalle campagne toscane del secondo dopo-guerra, in cui avviene la sua formazione politica fino ad oggi, alla tanto odiata età del populismo, quello di Sergio Staino è un viaggio nella sua memoria che tiene dentro tutto: Togliatti e Berlinguer, Brecht e Che Guevara; l'Unione Sovietica e la Cina; le differenze tra il comitato centrale del partito e le masse, sempre indomite e pronte alla rivoluzione; gli anni a «l'Unità» di Macaluso, il crollo del Muro di Berlino e la fine del mondo comunista. E soprattutto aneddoti sconosciuti ai più, vicende personali e riflessioni a voce alta. La sua storia sentimentale è una lettura moderna e "ripensata" di tutto ciò che è stato e ciò che poteva essere. Un atto d'amore verso un'idea che non tramonta e che seppur in forme diverse chiede ancora conto alle società di oggi e di domani.

Illustrazione di copertina © Sergio Staino

©2021 MalaTesta Literary Agency Snc [Sergio Staino] (P)2022 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Storia sentimentale del PCI

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    10
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    7
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    8
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alberto M.
  • Alberto M.
  • 25/03/2023

La politica dentro la vita

Bello il volume di Sergio Staino, soprattutto le tante cose che non sapevo legate al suo vissuto. L'unica pecca è il non aver menzionato la direzione de l'Unità nel periodo renziano e una certa non lucidità sugli fatti degli ultimi anni. Ottima lettura.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alessandra
  • Alessandra
  • 02/01/2023

Bobo for President

Staino narra con lucida ironia e con grande cuore una storia che, per chi come me almeno in parte ha vissuto, ci ha coinvolto ci ha fatto amare e arrabbiare, ci ha fatto sognare e ci ha disilluso e ancora oggi ci segna profondamente e, fatemi dire, orgogliosamente. Da ascoltare!