Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Splendi come vita copertina

Splendi come vita

Di: Maria Grazia Calandrone
Letto da: Maria Grazia Calandrone
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 5,95 €

Acquista ora a 5,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Splendi come vita fa quello che fa la letteratura alla sua massima potenza: ridà vita a ciò che non c'è più, illuminando di riflesso la vita dell'ascoltatore. Ma lasciamo che a parlarne sia l'autrice.

"Splendi come vita è una lettera d'amore alla madre adottiva. È il racconto di una incolpevole caduta nel Disamore, dunque di una cacciata, di un paradiso perduto. Non è la storia di un disamore, ma la storia di una perdita. Chi scrive è una bambina adottata, che ama immensamente la propria madre. Poi c'è una ferita primaria e la madre non crede più all'amore della figlia. Frattura su frattura, equivoco su equivoco, si arriva a una distanza siderale fra le due, a un quotidiano dolore, a un quotidiano rifiuto, fino alla catarsi delle ultime pagine. Chi scrive rivede oggi la madre con gli occhi di una donna adulta, non più solo come la propria madre, ma come una donna a sua volta adulta, con la sua storia e i suoi propri dolori e gioie. Quando si smette di vedere la propria madre esclusivamente come la propria madre, la si può finalmente "vedere" come essere separato, autonomo e, per ciò, tanto più amabile". Maria Grazia Calandrone.

©2021 Ponte alle Grazie (P)2021 Adriano Salani Editore

Splendi come vita è il libro che ho sempre desiderato leggere (e il libro che ho sempre desiderato scrivere). Una donna allo specchio, una poetessa, trova le parole esatte per dire il suo crescere al mondo, con tenacia, irriverenza, gioia e abbandono. Un'avventura del corpo e del pensiero.

-- Sonia Bergamasco

Già con una, di origine, facciamo una certa fatica: la investiamo di radiazioni oniriche, proiettiamo fantasmi. Di famiglie, in sorte, Maria Grazia ne ha avute due. Lo specchio s'infrange, l'infanzia sanguina, l'ombra di quelle radiazioni si fissa per sempre. Questo non è un romanzo, non è un autobiografia: è l'esplosione di una stella.

-- Andrea Cortellessa 

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di Splendi come vita

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    170
  • 4 stelle
    112
  • 3 stelle
    97
  • 2 stelle
    33
  • 1 stella
    21
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    183
  • 4 stelle
    78
  • 3 stelle
    75
  • 2 stelle
    30
  • 1 stella
    48
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    173
  • 4 stelle
    105
  • 3 stelle
    77
  • 2 stelle
    37
  • 1 stella
    20

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Piccolo Scrivano
  • Piccolo Scrivano
  • 14/05/2021

Ma non già da quelle tetre fiamme esce luce

Non è un romanzo e nemmeno un esperimento, è la pervicacia di un’autrice che vuole dare forma poetica a una vicenda già di per se drammaticamente spinta. Ne risulta un vortice oscuro che la retorica poetica amplifica eccessivamente. Forse l’autrice ricordava Milton “ciò che in me è oscuro illumina” quando ha scelto il titolo, ma la luce che dovrebbe splendere nel finale non riesce a illuminare la scena. È un testo ambizioso ,costruito come un soggetto di Lars Von Trier e ne trasuda la stessa ostinata disperazione, ma il manierismo toglie autenticità alla vicenda . Alla fine ci si trova in uno spazio artificiale che vorrebbe essere una dimensione unicamente di soggettivismo emozionale e invece risulta uno spazio didascalico in cui appaiono immagini su cui non si riesce a empatizzare. Un libro forse più utile all’autrice che non ai lettori .

La lettura è adeguata e fa capire bene l’intenzione di sublimare le vicende cristallizzandole nella forma poetica

9 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 13/05/2021

Consigliatissimo per tutti

Per chi spera di ritrovare gioia nella lettura. Per chi spera di immedesimarsi in una storia, per chi spera di trovare una lingua non usuale, per chi come me leggendo questo libro ha scardinato porte interiori chiuse da tempo

7 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 09/07/2021

È nata una stella

emozionante, tagliente e tenerissimo racconto poetico narrato dall'autrice con lucida e appassionata voce di figlia.

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di paola
  • paola
  • 15/06/2021

Madre e figlia, figlia e madre

Quando l’amore diventa dolore senza mai perdersi raccontato tra prosa e poesia in maniera leggera ma toccante. Asciutto, essenziale come sa essere la bella poesia.

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 07/05/2021

Ogni dolore si scioglie in poesia. Da non perdere!

Poesia fatta voce e parola per una storia vera che ha dell'incredibile. L'amore e l'ombra di una madre, l'adozione, il contrasto, ogni dolore che diventa poesia. Da non perdere!

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Lu
  • Lu
  • 05/05/2021

Risplende di luce viva

Narrazione di fuoco, nelle parole, nei sentimenti, stratificati dentro un fragile Involucro tra poesia e canto, un libro difficile da dimenticare!

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di pierre
  • pierre
  • 20/06/2021

Emozionante

Emozione senza fine. Libro intriso di sentimenti, quasi una poesia. Letto in modo magistrale. Da non perdere

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alessandra V.
  • Alessandra V.
  • 18/06/2021

Splendore

Sentimento che passa attraverso un linguaggio ricchissimo e metaforico. Parole scelte con sapienza linguistica e psicologica. Una testo da ascoltare e riascoltare. Lettura e canto eccellenti. Meraviglioso

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marianna
  • Marianna
  • 13/06/2021

Stupendo!

Lei è anche intonata, si capisce dalle sincopi che è una poetessa. Storia vera, storia toccante, veramente un ottimo libro

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Nick66
  • Nick66
  • 13/06/2021

Intenso

Una storia, quella della scrittrice, che è anche la voce narrante. Momenti molto intensi, intervallati da capitoli che quasi si vorrebbero saltare, tanto forte e il fuoco che brucia in alcune parole. Ma questa è letteratura. Commuovente, di una tristezza composta, che in fondo appartiene a tutti noi

2 persone l'hanno trovata utile