I giorni di Vetro copertina

I giorni di Vetro

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

I giorni di Vetro

Di: Nicoletta Verna
Letto da: Gaia Nanni
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

A proposito di questo titolo

Redenta è nata a Castrocaro il giorno del delitto Matteotti. In paese si mormora che abbia la scarogna e che non arriverà nemmeno alla festa di San Rocco. Invece per la festa lei è ancora viva, mentre Matteotti viene ritrovato morto. È così che comincia davvero il fascismo, e anche la vicenda di Redenta, della sua famiglia, della sua gente. Un mondo di radicale violenza - il Ventennio, la guerra, la prevaricazione maschile - eppure di inesauribile fiducia nell'umano. Sebbene Bruno, l'adorato amico d'infanzia che le aveva promesso di sposarla, incurante della sua «gamba matta» dovuta alla polio, scompaia senza motivo, lei non smette di aspettarlo. E quando il gerarca Vetro la sceglie come sposa, il sadismo che le infligge non riesce a spegnere in lei l'istinto di salvezza: degli altri, prima che di sé. La vita di Redenta incrocia quella di Iris, partigiana nella banda del leggendario comandante Diaz. Quale segreto nasconde Iris?

- Ha qualcosa che non va, la purina, - dicevano.
- È la scarogna, - ripeteva tranquilla mia madre, premendomi sulla bocca il seno.
- Però ha una bella faccina, - aggiungevano, e quel "però" era il segno della loro compassione. "Però è buona", "Però è tranquilla". Però non è come gli altri.
- Com'è che non piange? - chiedeva la sera mio padre.
- Piangerà. Le donne prima o poi piangono tutte.

©2024 Giulio Einaudi editore (P)2024 Giulio Einaudi editore
Narrativa di genere Narrativa letteraria Narrativa storica

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il valore affettivo copertina
Più rilevanti  
Racconto complesso ma ben articolato, un buon quadro di un periodo storico pieno di dolore. I personaggi pieni di umanità e di difetti ti catturano e si fanno amare, mentre il fanatismo è la cattiveria di altri ti stringe lo stomaco ricordandoti un passato che purtroppo non è conosciuto a fondo. Lettura perfetta.

Ti cattura

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Meraviglioso, vero, sorprendente, emozionante... ti prende dall'inizio e non ti lascia neanche una volta finito... Lettrice superba, insomma non perdetevelo

Vero e Commovente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Personagens profundos que cativam o leitor pelo sua ingenuidade, bondade, crueldade, maldade. Cada um com seu perfil, evoca no leitor as mais diferentes sensações. Vale muito a leitura.

Surpreendente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Storia poco scontata, ho adorato Redenta *-*, da ascoltare fino alla fine. Veramente bello!

Veramente interessante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Sono stato più di una volta tentato di abbandonare, un po' per la crudezza un po' perché aprendo due storie apparentemente senza collegamenti, mi era difficile seguire, ma la perseveranza mi ha premiato offerendomi un romanzo di tutto rispetto.

In certi punti veramente crudo ma nel complesso un bel libro.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Dopo aver ascoltato questo libro davvero sono sola! Non so come orientarmi, avevo letto delle recensioni, lo descrivevano potente! Solo dopo averlo ascoltato ho capito il perché. Un libro ben scritto e ben letto! L'attrice Gaia Nanni ha contribuito a farne un capolavoro d'ascolto!

lo stile

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Bellissimo romanzo che merita premi letterari ti cattura e non ti molla più fino alla fine e reso ancora più avvincente dalla lettrice Gaia Nanni veramente bravissima interprete dei vari personaggi
Complimenti all’autrice Nicoletta Verna e alla lettrice dei veri talenti

Straordinario intenso

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

La storia di due donne in un periodo della guerra. Molto bello. ma anche molto duro, e atroce....

Molto toccante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Uno spaccato della seconda guerra mondiale ambientato nella provincia dí Forlì, intriso di violenza, miseria, ignoranza e rassegnazione. Ideali da perseguire… a tutti i costi, una vita da subire perché quando c’è la scalogna nulla è concesso. Una lettura intensa, cruda, che ti segna la pelle come sfregi di Vetro.

Bellissimo ma tosto…

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Uno dei libri più belli che ho ascoltato! Sicuramente mi sarà difficile dimenticarlo. complimenti alla lettrice.

Meraviglioso

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni