
Splendi come vita
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi
Acquista ora a 5,95 €
-
Letto da:
-
Maria Grazia Calandrone
A proposito di questo titolo
Splendi come vita fa quello che fa la letteratura alla sua massima potenza: ridà vita a ciò che non c'è più, illuminando di riflesso la vita dell'ascoltatore. Ma lasciamo che a parlarne sia l'autrice.
"Splendi come vita è una lettera d'amore alla madre adottiva. È il racconto di una incolpevole caduta nel Disamore, dunque di una cacciata, di un paradiso perduto. Non è la storia di un disamore, ma la storia di una perdita. Chi scrive è una bambina adottata, che ama immensamente la propria madre. Poi c'è una ferita primaria e la madre non crede più all'amore della figlia. Frattura su frattura, equivoco su equivoco, si arriva a una distanza siderale fra le due, a un quotidiano dolore, a un quotidiano rifiuto, fino alla catarsi delle ultime pagine. Chi scrive rivede oggi la madre con gli occhi di una donna adulta, non più solo come la propria madre, ma come una donna a sua volta adulta, con la sua storia e i suoi propri dolori e gioie. Quando si smette di vedere la propria madre esclusivamente come la propria madre, la si può finalmente "vedere" come essere separato, autonomo e, per ciò, tanto più amabile". Maria Grazia Calandrone.
©2021 Ponte alle Grazie (P)2021 Adriano Salani EditoreRecensioni della critica
Splendi come vita è il libro che ho sempre desiderato leggere (e il libro che ho sempre desiderato scrivere). Una donna allo specchio, una poetessa, trova le parole esatte per dire il suo crescere al mondo, con tenacia, irriverenza, gioia e abbandono. Un'avventura del corpo e del pensiero.
-- Sonia Bergamasco
Già con una, di origine, facciamo una certa fatica: la investiamo di radiazioni oniriche, proiettiamo fantasmi. Di famiglie, in sorte, Maria Grazia ne ha avute due. Lo specchio s'infrange, l'infanzia sanguina, l'ombra di quelle radiazioni si fissa per sempre. Questo non è un romanzo, non è un autobiografia: è l'esplosione di una stella.
-- Andrea Cortellessa
Questo romanzo lascia il segno.
Dopo l’ultima riga occorre ricominciare per cercare di trattenerne qualcosa in più.
Una grande scrittrice, una grande donna.
È stato un onore conoscerti un poco Maria Grazia: GRAZIE!
Magnifico
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Stupendo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Letto da Maria Grazia è stata una esperienza meravigliosa
Una lettura meravigliosa
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
La lettura è lenta, con pause troppo lunghe.
Racconto poco fluido
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Mi è piaciuto di più questo che il libro finalista Strega
Molto sentito
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Legge la stessa autrice e solo lei poteva farlo per non farci smarrire la strada nella selva oscura dei suoi ricordi e delle sue emozioni.
Indefinibile
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Poesia e dramma
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
bravissima
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
E dopo l’abbandono…
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Emozionante
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.