• Spingendo la notte più in là

  • Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo
  • Di: Mario Calabresi
  • Letto da: Mario Calabresi
  • Durata: 3 ore e 50 min
  • 4,8 out of 5 stars (462 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Spingendo la notte più in là copertina

Spingendo la notte più in là

Di: Mario Calabresi
Letto da: Mario Calabresi
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Altri titoli che potrebbero interessarti

La crepa e la luce copertina
La mattina dopo copertina
Quello che non ti dicono copertina
Cosa tiene accese le stelle copertina
La fortuna non esiste copertina
Una volta sola copertina
Fame d'aria copertina
La Malnata copertina
Le cose giuste copertina
La casa degli sguardi copertina
La portalettere copertina
Dove non mi hai portata copertina
L'altro Iran copertina
Come vento cucito alla terra copertina
L'amore che ti meriti copertina
Sempre tornare copertina

Sintesi dell'editore

È la mattina del 17 maggio 1972, e la pistola puntata alle spalle del commissario Luigi Calabresi cambierà per sempre la storia italiana. Di lì a poco il nostro paese scivolerà in uno dei suoi periodi più bui, i cosiddetti "anni di piombo", "la notte della Repubblica". Quei due colpi di pistola però non cambiarono solo il corso degli eventi pubblici, ma sconvolsero radicalmente la vita di molti innocenti.

La storia dell'omicidio Calabresi è anche la storia di chi è rimasto dopo la morte di un commissario che era anche un marito e un padre. E di tutti quelli che hanno continuato a vivere dopo aver perso la persona amata durante la violenta stagione del terrorismo. Mario Calabresi, oggi giornalista di "Repubblica", racconta la storia e le storie di quanti sono rimasti fuori dalla memoria degli anni di piombo, l'esistenza delle "altre" vittime del terrorismo, dei figli e delle mogli di chi è morto: c'è chi non ha avuto più la forza di ripartire, di sopportare la disattenzione pubblica, l'oblio collettivo; e c'è chi non ha mai smesso di lottare perché fosse rispettata la memoria e per non farsi inghiottire dai rimorsi.

La storia della sua famiglia si intreccia così con quella di tanti altri (la figlia di Antonio Custra, di Luigi Marangoni o il figlio di Emilio Alessandrini) costretti all'improvviso ad affrontare, soli, una catastrofe privata, che deve appartenere a tutti noi.

©2017 Mondadori (P)2021 Mondadori

Cosa pensano gli ascoltatori di Spingendo la notte più in là

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    385
  • 4 stelle
    62
  • 3 stelle
    14
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    365
  • 4 stelle
    51
  • 3 stelle
    14
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    2
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    378
  • 4 stelle
    49
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 29/04/2021

molto interessante

mi è piaciuto molto risentire dalla viva voce di Mario Calabresi il racconto di quel tragico periodo di pazzia in Italia che ha coinvolto molta gente innocente. letto o meglio raccontato con calma e attenzione verso chi ascolta. molto coinvolgente .

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di La Lotta
  • La Lotta
  • 12/02/2021

Bellissimo libro

Un libro toccante scritto senza falsa retorica che mostra anche l'altro lato della medaglia quello non narrato nei libri di storia. Letto benissimo dall'autore ti fa capire lo spessore dell'uomo e della sua famiglia. Mi piacerebbe avere l'onore di incontrarlo

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 12/05/2021

..l'altro lato della pagina

testimonianza d' integrità
e del facile insinuarsi del male tra noi tutti, attori incoscentemente responsabili

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Maria Carla Ieva
  • Maria Carla Ieva
  • 05/05/2021

Un insegnamento di storia e umanità

Si ascolta d'un fiato, triste, sereno, lucido, istruttivo e chiarificatore...per chi non ha mai conosciuto le emozioni, i sentimenti e la vita di chi ha subito l'affronto violento delle BR ed ha dovuto ricomporre i pezzi della propria esistenza sul filo sottile, in cui era facile cadere, dell'odio.
Invece...è divenuta un'occasione...

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di antonio
  • antonio
  • 03/05/2021

consigliato

L'ho scelto pur non essendo il mio genere ma è
veramente bello,.Mi ha trasportata, anche emotivamente, in un periodo della storia italiana che conoscevo poco. Letto bene , che dire? Lo consiglio

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Nicolò Parini
  • Nicolò Parini
  • 10/04/2021

Un libro eccezionale

Un libro che tutti dovrebbero leggere arricchente che fa riflettere piacevolissimo letto dall'autore... Grande Uomo e Vero giornalista

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Amazon Kunde
  • Amazon Kunde
  • 06/06/2023

Stupendo

Un libro che ripercorre la tragedia personale di molte famiglie e sociale di anni bui e ancora irrisolti con una saggezza, una lucidità e una gentilezza di spirito, nonostante il dolore, che lascia senza parole. Bellissimo, interessante ed emozionante ma soprattutto in grado di insegnare molto.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Rosanna Sora
  • Rosanna Sora
  • 30/05/2023

Un tesoro di saggezza

Ero abbastanza grande il 28 maggio 1974 da ricordare esattamente tutto, funerale compreso.
Questo libro , già letto tre volte, è un testo bellissimo per chi vuole ripercorre la storia del terrorismo .

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Maria Margherita Striano
  • Maria Margherita Striano
  • 08/04/2023

Una testimonianza

Un racconto toccante e triste delle conseguenze degli anni di piombo.
L’interpretazione è eccellente. Consigliato.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 29/03/2023

La storia

ero piccola negli anni settanta e quando ho cominciato a frequentare le superiori, il terrorismo andava di gran moda. abitavo piuttosto vicino al condominio del commissario calabresi e pur avendo soltanto 10 anni, ricordo di essere stata molto colpita da questa vicenda. tuttavia negli anni è stato difficile riuscire ad avere un quadro preciso degli avvenimenti! finalmente la lettura di Mario calabresi mi ha reso tutto molto chiaro e trasparente, coinvolgendomi nel racconto e nelle riflessioni, quasi come facessi parte della sua famiglia. prima di questo libro avevo anche letto quello di mamma Gemma e così ora sono pienamente soddisfatta e perfettamente a conoscenza di quel periodo e di tutti i suoi risvolti. Una scrittura precisa, attenta e scrupolosa rende il romanzo di Mario calabresi una vera Perla. lo ringrazio per questo grandissimo lavoro!

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di luca momigliano
  • luca momigliano
  • 25/04/2021

Storia avvolgente ed informativa.

Per uno nato nel 2000 i racconti del terrorismo durante gli anni di piombo sembrano molto piu distanti di quello che sono. Ma le storie raccontate così da vicino e cosi vividamente aiutano ad aprire gli occhi e riflettere su diverse realtà e a provare le scarpe di alcune delle vittime, anche se solo per poche ore.