Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Sabbia nera copertina

Sabbia nera

Di: Cristina Cassar Scalia
Letto da: Chiara Anicito
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La logica della lampara copertina
La salita dei saponari copertina
L'uomo del porto copertina
La carrozza della santa copertina
Il talento del cappellano copertina
Il re del gelato copertina
La banda dei carusi copertina
Le stanze dello scirocco copertina
La seconda estate copertina
Un volo per Sara copertina
Con l'arte e con l'inganno copertina
Il senso del dolore copertina
Acqua passata copertina
Delitto alla baia d'argento copertina
Gli occhi di Sara copertina
Il mandante copertina

Sintesi dell'editore

Mentre Catania è avvolta da una pioggia di ceneri dell'Etna, nell'ala abbandonata di una villa signorile alle pendici del vulcano viene ritrovato un corpo di donna ormai mummificato dal tempo. Del caso è incaricato il vicequestore Giovanna Guarrasi, detta Vanina, trentanovenne palermitana trasferita alla Mobile di Catania.

La casa è pressoché abbandonata dal 1959, solo Alfio Burrano, nipote del vecchio proprietario, ne occupa saltuariamente qualche stanza. Risalire all'identità del cadavere è complicato, e per riuscirci a Vanina servirà l'aiuto del commissario in pensione Biagio Patanè. I ricordi del vecchio poliziotto la costringeranno a indagare nel passato, conducendola al luogo dove l'intera vicenda ha avuto inizio: un rinomato bordello degli anni Cinquanta conosciuto come "il Valentino".

Districandosi tra le ragnatele del tempo, il vicequestore svelerà una storia di avidità e risentimento che tutti credevano ormai sepolta per sempre, e che invece trascinerà con sé una striscia di sangue fino ai giorni nostri.

©2018 Einaudi (P)2020 Einaudi

Cosa pensano gli ascoltatori di Sabbia nera

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    672
  • 4 stelle
    350
  • 3 stelle
    93
  • 2 stelle
    14
  • 1 stella
    11
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    689
  • 4 stelle
    247
  • 3 stelle
    83
  • 2 stelle
    27
  • 1 stella
    24
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    589
  • 4 stelle
    349
  • 3 stelle
    101
  • 2 stelle
    14
  • 1 stella
    9

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di colonna
  • colonna
  • 10/09/2020

Ma si può!!!

Lo sto ascoltando in questo momento e mi sono accorta che questo è il primo della serie!!!
I libri della serie Vicequestore Guarrasi su Audible sono usciti al contrario😭. Questi sono dettagli su cui prestare attenzione, secondo me!

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

18 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di LORENZO Z.
  • LORENZO Z.
  • 18/08/2022

scritto da AI e letto da un'umana distratta

Cosa c'è che non funziona in Sabbia Nera? che non sia un libro indimenticabile lo si capisce subito, ma certo sarebbe ingiusto aspettarselo. Un tranquillo poliziesco da serate di pioggia o da sotto l'ombrellone, non credo pretendesse altro. Un lettore di romanzi gialli occasionale - anzi un lettore occasionale tout court - nemmeno lo nota probabilmente, ma la struttura irrealistica dei dialoghi gerarchici e la presa a prestito di figure, gergalita, atmosfere, approcci, caratterizzazioni di altri personaggi, altri romanzieri, altri tempi, lo fanno somigliare ad un'opera scritta più con l'intelligenza artificiale che da una donna. un romanzo nel complesso abbastanza gradevole, con trovate anche carine, ma tanto tanto freddino, dove la sicilianità fa da materiale di scena, al massimo.
Di chi legge devo dire un po' peggio, e del suo editor anche di più. Stessa freddezza narrativa, si ha davvero il dubbio di un avatar. Ma un avatar non avrebbe, ad una certa napoletana, dato prima un accento (reso con difficoltà) partenopeo e poi catanese, tale e quale a quello di tutti gli altri personaggi; un avatar non avrebbe citato due volte il famoso commissario di Simenon pronunciandolo "Magre'" e uno dei maggiori attori francesi del secolo scorso "Maicol" Piccoli. in ultimo, a volte è veramente difficile seguire il cambio di scena, visto che talora la pausa dopo un punto e virgola è più lunga di quella del nuovo capitolo.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Sparacino
  • Sparacino
  • 27/09/2021

Il troppo storpia

Una vice questore aggiunto troppo brava, troppo perfetta, troppo perspicace, troppo provata dalla vita, troppo amata ... insomma troppo!!!

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Matteo Seppi
  • Matteo Seppi
  • 18/11/2020

Godibile giallo siciliano

I gialli italiani si arrichiscono di un nuovo personaggio, la vicequestore Guarrasi, e di una nuova città, Catania. Ormai si fa fatica a trovare una landa del Bel Paese dove non ci sia un implacabile tutore dell'ordine che risolve i casi più disparati.
Comunque una buona storia, con finale a sorpresa ma nemmeno poi tanto, e una bella ambientazione, resa ancor più coinvolgente dalla lettura con accento locale.
Unico appunto: 'Maicòl Piccoli' non si può sentire (l'attore è francese non inglese). Altrimenti erano cinque stelle per la lettura.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di rehydra
  • rehydra
  • 16/12/2021

Bambina è una di noi

che non fa la dieta, che non si accontenta della prima risposta, che guarda in fondo alle cose. Questa donna prenderà il vostro interesse fino alla fine. Bravissima la lettrice

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Gianni L.
  • Gianni L.
  • 16/11/2023

Sabbia nera

Bella storia, scritta bene, intreccio funzionante, avvincente. E poi l’accento di Catania! Musica per me. Me lo sono bevuto e ora ascolto gli altri.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 12/11/2023

bella sorpresa!

ho iniziato questo libro per curiosità, perché era tra le novità e io sono appassionata di gialli e polizieschi. non avevo grandi aspettative, quindi è stata davvero una bella sorpresa. bellissima la scelta di riprodurre l'accento siciliano

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 09/11/2023

irreale

troppo brava la protagonista. giallo da pomeriggio di pioggia, la storia ben articolata ma la
lettura è improbabile, si fa grande fatica a capire il cambio di personaggio e il siciliano è “urlato”

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 01/11/2023

I gialli italiani sono i migliori! Zucca, Bistolfi e Cassar Scalia. Anche Bistolfi non è da meno!

Ortimo! Mi do una pausa leggendo altro poi torno a Vanina. È strano come gli autori che mi piacciono hanno ambientato gli scritti nei posti di mare più bello del mondo.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 22/10/2023

Letto magistralmente

Quando pensi di aver intuito la soluzione del giallo,ecco che la scrittrice ti sorprende.
Le stelle però vanno soprattutto a Chiara Anticito,che legge modificando la voce in base ai vari personaggi.Bravissima!

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!