-
La banda dei carusi
- Letto da: Chiara Anicito
- Durata: 7 ore e 33 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
In una mattina di aprile, alla Playa, l'unica spiaggia sabbiosa di Catania, viene scoperto il cadavere di Thomas Ruscica, qualcuno lo ha ucciso con un colpo di rastrello alla testa. Thomas era uno dei "carusi" di don Rosario Limoli, parroco di frontiera che opera nel difficile quartiere di San Cristoforo. Vanina lo conosceva: un ragazzo con una famiglia e un passato pesanti alle spalle, però determinato a rifarsi una vita e ad aiutare altri come lui. Criminalità organizzata o delitto passionale? Questo è il dilemma che da subito si trova davanti la polizia. Finché gli indizi non cominciano a convergere tutti sulla stessa persona. Eppure né Vanina, né il suo vice Spanò, né l'inossidabile commissario in pensione Biagio Patanè, di cui alla Mobile nessuno può piú fare a meno, credono alla sua colpevolezza. Per scagionarla saranno pronti, ognuno a modo proprio, a trascurare o a mettere in gioco anche la loro vita privata.
- Una congrega sono, 'sti carusi, - commentò il vicequestore Giustolisi.
Vanina dissentí. - Io direi piú una banda -.
Con una capa femmina e spatti aspirante sbirra.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La banda dei carusi
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 01/07/2023
bello e coinvolgente
La scrittrice non si smentisce, anche questo libro cattura l'attenzione e l'interesse di chi ascolta. Trama semplice ma coinvolgente. Belli e ben fatti i riferimenti alle storie precedenti. Bentornata Chiara Anicito, come sempre stupenda.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Manna
- 28/06/2023
Finalmente è tornata!
A Vanina ormai ci si è affezionati! Trama molto bella e lettrice superlativa come sempre!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- ALESSANDRA
- 01/07/2023
Soddisfatta
Trama coinvolgente dinamica adoro i personaggi e la lettrice Chiara Anicito favolosa riesce a dar loro vita, complimenti Cristina Cassar Scalia la Mia scrittrice preferita
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 01/07/2023
lettura strepitosa
libro carino forse nn il migliore tra quelli della cassar scalia ma cmq coinvolgente.impreIosito dalla straordinaria lettura di anicito
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Carlo
- 01/07/2023
Grande!
La narrazione è strepitosa anche se la trama é un po' deboluccia, ma Vanina e la sua squadra sono sempre più attraenti!
Per fortuna siamo tornati alla lettrice storica assolutamente perfetta!!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Antonia follenzi
- 29/06/2023
libri e letture
Trama avvincente e veloce. Ottima la lettrice che è sempre una certezza per i libri sulla Guarrasi!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Sofia Bauchiero
- 28/09/2023
La lettrice fa guadagnare una stella
Bella storia ma credo non sarebbe stata così coinvolgente senza la bravura della lettrice! Molte parole dialettali usate fuori dai dialoghi mi facevano perdere un po’ di attenzione
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- OfficinaWeWrite&WewriteBlog
- 25/09/2023
Letto con piacere ma da perfezionare
Mi è piaciuto il linguaggio meta - siculo ben gestito, tuttavia ho trovato difficoltà con la moltitudine di personaggi perché l'autrice alterna nomi, cognomi e gradi, e questo crea confusione attorno al personaggio cardine. Ho notato che ha provato a fare degli ancoraggi con alcuni di essi per dare al lettore la possibilità di memorizzarli "emotivamente" tuttavia per alcuni non è stato sufficiente: quando si lavorano personaggi di sfondo, inevitabilmente col procedere della storia essi sbiadiscono, specie ne "l'imbuto" iniziale delle molteplici informazioni che vengono "lavorate" in una struttura di genere giallo e poliziesca. Sarebbe stato saggio scegliere una rosa più stretta di personaggi secondari e spalle cui delegare la "raccolta informazioni". in genere il numero di spalle è 3, di più diventano pesanti da gestire (parliamo di squadra investigativa) e i personaggi secondari altrettanto ( in questo caso si parla di personaggi come don Rosario e Chanel). Se l'autrice gestisce meglio questi ruoli narrativi, la macro struttura del testo risulterà più pulita in favore anche della suspense. Una trama semplice può potenzialmente essere più evocativa. Bella l'ambientazione che rende la Sicilia e il calore delle persone, soprattutto il buon cibo di cui ho grande nostalgia. Ho apprezzato gli sforzi di rendere il personaggio principale, che l'autrice ha scelto di rappresentare al centro del turbine del lavoro e di tutte le persone. Questo però le ha restituito un personaggio a tratti debole, che convoglia gli sforzi di tutti verso la soluzione anziché dare lei stessa una precisa e geniale direzione. Tuttavia, come personaggio si fa volere un gran bene. Se dovessi lasciare un ultimo appunto sarebbe questo: il giallo è un genere in cui il personaggio è al servizio della trama, e forse, siccome qui non è così, perché l'autrice ha cercato di mediare mettendo al centro anche il personaggio e la sua evoluzione, ha creato un po' di "virivirì".
Sono un tecnico, è ovvio dalla mia recensione. Sono un'editor, per questo voglio aggiungere un'ultima cosa: trova la tua voce, di più. È bella. Devi solo trovare il tuo equilibrio reale, ma sei sulla buona strada. Buona fortuna ❤️
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 24/09/2023
Una conferma
Cristina cassar Scalia merita di essere ormai tra i big. Non delude mai e i suoi personaggi diventano parte della famiglia del lettore. Brava
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 17/09/2023
Quando si finisce si sente la mancanza ….
Come per gli altri è sempre una lettura molto piacevole!
La Annicito è la Vanina perfetta ed è sempre un gran piacere ascoltarla!
Ma ora ? A quando il prossimo?
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!