Il talento del cappellano copertina

Il talento del cappellano

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Il talento del cappellano

Di: Cristina Cassar Scalia
Letto da: Chiara Anicito
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Un cadavere che scompare, poi riappare. Un duplice omicidio accompagnato da una macabra messinscena. Con il Capodanno alle porte, pasticcio peggiore non poteva capitare al vicequestore Vanina Guarrasi. Se poi una delle vittime è un prete, il caso diventa ancora più spinoso.

Comincia tutto in una notte di neve, sull'Etna. Il custode di un vecchio albergo in ristrutturazione chiama la Mobile di Catania: nel salone c'è una donna morta. Quando però i poliziotti arrivano sul posto, del corpo non vi è più traccia. Ventiquattr'ore dopo viene ritrovato nel cimitero di Santo Stefano, proprio il paese dove abita la Guarrasi. Al suo fianco è disteso un uomo, un sacerdote, anzi un monsignore, assai conosciuto e stimato; entrambi sono stati uccisi. Intorno a loro qualcuno ha disposto fiori, lumini, addobbi.

Il mistero si dimostra parecchio complesso, oltre che delicato, perché i conti, in questa storia, non vogliono mai tornare, un po' come nella vita di Vanina. L'aiuto del commissario in pensione Biagio Patanè può risultare al solito determinante. Quell'uomo possiede un intuito davvero speciale, ma ha il vizio di non riguardarsi. Una cattiva abitudine che, alla sua età, rischia di essere pericolosa.

©2021 Einaudi (P)2022 Einaudi
Poliziesco Procedure di polizia

I fan di questo titolo hanno amato anche...

L'uomo del porto copertina
La salita dei saponari copertina
La carrozza della santa copertina
La logica della lampara copertina
Sabbia nera copertina
La banda dei carusi copertina
Il re del gelato copertina
Il Castagno dei cento cavalli copertina
Le stanze dello scirocco copertina
La seconda estate copertina
Delitto di benvenuto copertina
Stivali di velluto copertina
I segreti del professore copertina
In fragranza di reato copertina
Indagini siciliane - La serie del Maresciallo Bonanno copertina
Il senso del dolore - L'inverno del commissario Ricciardi copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Il talento del cappellano

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    806
  • 4 stelle
    315
  • 3 stelle
    101
  • 2 stelle
    27
  • 1 stella
    14
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    940
  • 4 stelle
    180
  • 3 stelle
    54
  • 2 stelle
    20
  • 1 stella
    10
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    707
  • 4 stelle
    324
  • 3 stelle
    129
  • 2 stelle
    27
  • 1 stella
    14

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Intricato con finale a sorpresa

Avvincente anche se ceremonia un po' nella seconda parte...
Adatto ad una fiction.
Poco o niente scavo psicologico

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

molto ben letto

grazie grazie di avermi fatto riassaporare la Sicilia con le sue sfumature e profumi

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Avvincente

Primo che leggo di quest'attrice, mine piaciuto molto per il linguaggio e la descrizione dei luoghi e delle circostanze, oltre che dell'indagine che con passione portano a termine.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

sempre bello

Sempre bello un romanzo di Cristina Cassar Scalia. Fa venire voglia di andare a Catania, e non solo per motivi mangerecci. Lettura briosa e scanzonata

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Una gioia questi romanzi

Aspettavo con ansia l’uscita di questo libro è non sono rimasta delusa. La trama come sempre è avvincente, dei personaggi ci si innamora al primo libro e non ci si stanca mai di loro e la lettrice è STREPITOSA!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

lettura strepitosa

bravissima, una lettura veramente fatta ad arte. molto piacevole la trama e i personaggi

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Intricatissima

Storia avvincente dal ritmo serrato.

Qualcuno dovrebbe spiegare alla lettrice, peraltro bravissima, che il commissario Maigret si pronuncia Megré e non aMagré.
Questa volta però ha pronunciato correttamente Simenon.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

bello!!

mi è piaciuto molto,.ottima interpretazione e contenuto molto accattivante e coinvolgente! suggerisco assolutamente l'ascolto!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Una certezza

Di questa autrice adoro tutto sia i gialli che gli altri romanzi. Sono scritti bene e facili da seguire. La lettura è perfetta e la trama ne viene valorizzata. Aspetto con ansia il prossimo audiolibro

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Qualche cenno di stanchezza.

Questa volta la storia mi è parsa un po’ più scontata. Era ovvio che il mafioso Zinna non c’entrasse nulla. Ho capito chi era l’assassino nel momento in cui la vicina di casa di Azzurra ha dichiarato a Vanina di aver visto l’ex marito che la spiava nascosto. Di più non dico per non spoilerare. La camera tappezzata di foto è un classico dei film americani. Ma è comprensibile. Cristina Cassar Scalia forse sta cedendo alla pressione di far accadere storie. La sua produzione rischia di diventare prolissa a discapito dei contenuti. Ho apprezzato molto l’ambiente ospedaliero catanese che ho riconosciuto in tutti i suoi dettagli. L’hotel, forse, è il vecchio Rifugio Sapienza, ristrutturato qualche anno fa, fiore all’occhiello della ricezione alberghiera della Catania etnea degli anni ‘80. Della Scalia quel che più mi emoziona è il saper trasformare Catania in un palcoscenico colorato dove si muovono personaggi che, per chi conosce il luogo, sono assolutamente realistici. Spero che Vanina e tutta la sua squadra ritornino presto…ogni tanto, nel frattempo, farò una capatina a Catania…chissà che non me lo trovi davanti, così, per magia.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!