Rossoamaro copertina

Rossoamaro

Un caso di Bacci Pagano

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Rossoamaro

Di: Bruno Morchio
Letto da: Gigi Scribani
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

In una corsia d'ospedale Bacci Pagano sta vegliando Jasmìne Kilamba: è riuscito a stento a liberarla da una gang di sadici assassini e ora la donna sta lottando tra la vita e la morte. Lo avvicina un anziano tedesco di nome Kurt Hessen, arrivato a Genova alla ricerca del fratellastro italiano, del quale sa soltanto che la madre era di Sestri Ponente e si faceva chiamare Nicla...

Hessen vuole affidare l'indagine all'investigatore dei carruggi, che d'istinto rifiuta: "L'unica strada sarebbe chiedere ai sopravvissuti di quel periodo. Si rende conto di che razza d'indagine mi sta proponendo? Il più giovane avrà più di novant'anni... ". Ma a convincerlo basta un assegno molto, troppo generoso e, forse, qualche altro oscuro motivo.

Inizia così un viaggio nel passato che riporta Bacci alla Genova del 1944 popolata di soldati tedeschi, fascisti, partigiani e spie, dove i suoi genitori e il nonno Baciccia lavoravano come operai e Nicla serviva alla mensa dell'Ansaldo Fossati. L'immagine della giovane, informatrice della Resistenza infiltrata presso i nazisti, si sovrappone a quella di Jasmìne, prostituta nera fuggita da una terra senza speranza. E anche la città dilaniata dalla guerra, dalla miseria e dalla fame si confonde con la metropoli contemporanea, investita dal vento della globalizzazione.

Attraverso Bacci Pagano - l'"analfabeta dei sentimenti" che ama le donne e ha per inseparabili compagne una Vespa amaranto e una Beretta calibro 9 che usa il meno possibile - Bruno Morchio esplora e racconta magistralmente l'Italia di allora e di oggi, i suoi mille volti e i suoi segreti. Con "Rossoamaro" affronta una delle pagine più drammatiche della nostra storia recente: grazie a una trama incalzante, che intreccia con abilità il passato e il presente, il romanzo ci fa riflettere sulla violenza del potere e su quella di chi lotta per la propria libertà e dignità, sul rapporto tra vittime e carnefici, sul ruolo delle donne nella nostra società.

©2011 Grandi & Associati Srl (P)2019 Audible Studios
Investigatori privati Narrativa di crimini Noir Poliziesco

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Colpi di coda copertina
La creuza degli ulivi copertina
Maccaia copertina
Bacci Pagano copertina
Il testamento del Greco copertina
Nel tempo sbagliato copertina
Il profumo delle bugie copertina
Marlon e il calendario dell'Avvento copertina
Mani bucate copertina
Baraka copertina
Milano non ha memoria - Il commissario Lorenzi indaga a Lambrate copertina
Per non aver commesso il fatto copertina
Natale con i tuoi copertina
La fine è ignota copertina
L'ultimo ritornello copertina
L'illusione del giusto copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Rossoamaro

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    120
  • 4 stelle
    49
  • 3 stelle
    18
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    124
  • 4 stelle
    38
  • 3 stelle
    10
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    5
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    115
  • 4 stelle
    42
  • 3 stelle
    18
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bella scoperta

Un buon libro. Peccato per la lettura piena di inutile enfasi e a tratti aggressiva. Imperdonabile che il lettore non si sia informato sugli accenti di parole che non conosceva storpiandole a più riprese. Parole che per un genovese suonano come gesso sulla lavagna. Passerò al cartaceo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Un genovese vi prego

Non si può ascoltare! Ci voleva tanto a documentarsi sulla pronuncia dei nomi e toponimi genovesi? Non ne azzecca uno neppure per sbaglio, è insopportabile e del tutto privo di professionalità.
Il libro in sé è godibile

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

ancora una volta Bacci Pagano non delude

bellissimo. davvero molto bello e, come sempre, ben interpretato. contenuto, stile ed interpretazione sono notevoli

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Saga avvincente

Sembrava di vedere un film. L'autore ha una capacità di descrivere luoghi e sensazioni che dà letteralmente vita ai suoi racconti. Bella la dinamica due racconti che si accompagnano. Ottima lettura.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bacci Pagano, una piacevole scoperta.

Lo stile scorrevole e le precise descrizioni del contesto in cui si sviluppa la trama rendono i titoli di Bruno Morchio, e nello specifico le indagini di Bacci Pagano, una serie di libri che consiglio vivamente agli amanti dei gialli all'italiana.
Il lettore che interpreta il libro l'ho sentito leggere altri titoli di altri autori e risulta essere bravo e coinvolgente. La nota stonata però c'è: da genovese capisco che il nostro dialetto si è difficile da riprodurre , per cui non sottolineo di errori di pronuncia , tuttavia almeno le località citate nel libro dovrebbero essere bruciate correttamente. Àlbaro e Borzòli non si possono sentire.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Un foresto e i quartieri di Genova

Bòrzoli, Albàro, hanno un loro accento inequivocabile. Posso capire sia sfuggito al lettore se non è genovese, ma qualcuno che l’abbia ascoltato prima di pubblicare?

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Consigliato

Lettura piacevole, storia lineare si intuisce subito il finale😂. Però bello mi è piaciuto molto

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Due tempi e la stessa storia

Interessante storia narrata in 2 tempi diversi: ai nostri tempi e nel 1944 prima che finisse la guerra.
Trovato molto istruttivo lo spaccato di quei tempi, dei partigiani e della guerra ...non essendo genovese non saprei dire se è veritiero, ma l'ho trovato comunque molto interessante.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Giallo interessante

Bellissimo giallo primo di suspense e benn intrecciato. Anche la lettura è molto piacevole. Grazie

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

bello

Bacci Pagano non delude.
Come sempre ci sono più trame che si intersecano, tutto ha un suo perché.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!