-
La creuza degli ulivi
- Un'indagine di Bacci Pagano
- Letto da: Mario Zucca
- Durata: 8 ore e 47 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Agosto 2001. A poche settimane dal G8 di Genova, l'investigatore privato Bacci Pagano si ritrova solo in una città desolata e ferita. La sua fidanzata, Mara, è in vacanza nelle isole greche con un altro uomo, e la morsa della gelosia si somma al torrido squallore delle giornate estive. Per alleviarla, Bacci cerca la compagnia di Valeria, che sembra lieta di rivederlo.
Ma, nonostante l'immobilità della stagione, un nuovo caso bussa alla porta del detective dei carruggi: una procace signora lo incarica di cercare le prove del tradimento del marito, il famoso cardiochirurgo Eugenio Amidei. Qualche giorno dopo, una giovane donna viene trovata morta nella sua casa fuori città, in una via isolata che sale ripida fra gli ulivi. Il caso vuole che la vittima sia proprio l'amante del dottor Amidei. Suo malgrado, Bacci Pagano si ritrova così implicato in un'indagine per omicidio. I sospetti della polizia si concentrano subito sul medico. Ma l'intuito infallibile dell'investigatore dice che la verità è ben diversa. Perché la vittima era amica di Mara, e dalla rete di amici e familiari emergono segreti che non possono più essere taciuti.
Ancora una volta, Bacci saprà domare i propri tormenti interiori per dare giustizia a chi non può più parlare.
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di La creuza degli ulivi
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 09/12/2021
Bravissimo Autore
É quasi impossibile seguire le indagini di Bacci Pagano senza pensare al Pepe Carvalho di Vasquez Montalban (non a caso a quest'ultimo va la dedica dell'autore). Il protagonista ha però il pregio di evocarlo senza assolutamente diventarne la copia sbiadita. Bacci vive di vita propria: con il suo carattere, le sue donne e amici che troppo bene lo conoscono... i suoi spigoli e cinismi, le sue malinconie e disillusioni.
Sullo sfondo, ma non troppo, scorre Genova, con i contrasti affascinanti che la rendono unica.
La lettura é ottima, mai noiosa, ben ritmata:
un audiolibro assolutamente consigliato.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 11/12/2021
il detective dalle mille sfacettature
un libro che consiglio, scritto e letto magistralmente, dove non mancano i colpi di scena, l'umorismo ed anche la sensibilità dell'autore che ci conduce per le vie di Genova, la sua città, con descrizioni precise ed affascinanti,
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marina Marina
- 10/09/2023
Fastidioso
Salvo solo alcune belle descrizioni di Genova (anche se citare vie e percorsi che possono essere evocativi solo per i genovesi appesantisce inutilmente la lettura). Per il resto, il personaggio così compiaciuto di sé è veramente fastidioso: continue citazioni dettagliate di brani di musica classica e romanzi (il detective colto e intellettuale), frequentazioni presenti e passate di donne tutte dal fisico perfetto di cui ci descrive le performance a letto (il detective tombeur de femmes), inutili digressioni sociopolitiche (il detective impegnato), fughe in moto e pugni micidiali assestati al cattivo e di turno (il detective che ha il fisico)… Trama gialla confusa e poco interessante, giusto un pretesto per far espandere l’ego ipertrofico di questo personaggio davvero poco piacevole. Adieu, Bacci Pagano, mi spiace per Genova
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Blimunda
- 21/02/2023
Deludente e
Una storia inutilmente complicata,con svariate incongruenze e sviluppata in modo altrettanto inutilmente contorto. Il protagonista, così come l’autore, è troppo compiaciuto di se stesso per rendersi conto di essere un ometto da poco. Paroloni e citazioni in eccesso, in un’onanistica autocelebrazione. Fallito il tentativo di creare uno stile “alla Camilleri” inserendo espressioni genovesi qua e là.
Buona la lettura, anche se nella pronuncia di “caruggi” insisterei meno sulla r e più sulla doppia g
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 02/11/2022
valutazione positiva
Ascolto piacevole e scorrevole, senza le complicazioni e gli psicologismi che connotano molta narrativa gialla negli ultimi anni.
Coinvolgente la lettura.
Lo consiglio vivamente.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- giorgia
- 16/10/2022
Buon libro
Bacci Pagano è una garanzia, la trama è plausibile ed anche L'interpretazione è ottima.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- rk
- 29/09/2022
lo finisco, ma è troppo noioso , buona la lettura.
non mi è piaciuto , interessante la descrizione dei dettagli ma la storia è tanto noiosa
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 26/06/2022
insopportabile
Un libro da dimenticare. Non mi capacito che ne esista una lunga serie. Personaggio nauseantemente pieno di sè. Trama noiosa ed inconsistente, 90% di digressioni inutili e 10% di indagine. Grande omaggio a Genova, ma se non sei genovese (e forse persino se lo sei...) troverai di nessun interesse lo sproloquio di nomi di vie, piazze, monumenti, dettagli di percorsi e chi più ne ha più ne metta. Ciliegina sulla torta, la lettura. Tono sempre uguale, che litighi o faccia l'amore è perennemente incavolatissimo, acido, arrabbiato con tutti e con la vita. Insomma, un mattone, e molto, molto fastidioso.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Morgana Dolce
- 22/06/2022
Terribile....
Noioso, terribilmente noioso... Non sono riuscita a finirlo. Lettura mediocre. D'altra parte si sarà annoiato anche il lettore....
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- max
- 20/05/2022
deludente
scritto bene e letto ottimamente, ma la trama è debole e i dialoghi a volte son poco realistici. La parte hot evitabile e fuori contesto
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!