• Nel tempo sbagliato

  • Bacci Pagano e l'irresistibile arte della fuga
  • Di: Bruno Morchio
  • Letto da: Mario Zucca
  • Durata: 4 ore e 43 min
  • 4,1 out of 5 stars (267 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Nel tempo sbagliato copertina

Nel tempo sbagliato

Di: Bruno Morchio
Letto da: Mario Zucca
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

È un lunedì di maggio del 1994, Bacci Pagano si è appena separato, non può vedere la figlia e deve affrontare il doloroso trasloco di ufficio e abitazione. Alla porta del detective, in piena crisi di mezza età, si presenta un curioso personaggio che gli chiede di ritrovare la moglie scomparsa. Carlo Pizarro è uno spirito anacronistico, uno di quei singolari individui che coltivano il sospetto di vivere nel tempo sbagliato e il rimpianto di aver mancato per un pelo la propria personalissima età dell'oro. Ciononostante Pizarro, cresciuto in una famiglia modesta, ha conseguito una laurea in economia e si è arricchito con spregiudicate speculazioni finanziarie. Pagano comincia a indagare e, una dopo l'altra, incontra le persone che hanno conosciuto la fascinosa moglie del suo cliente, una giovane ucraina di nome Myra, ricercatrice universitaria e studiosa di Marziale. A poco a poco, si delinea la figura di una donna forte, geniale e determinata, cui fanno riscontro la pochezza e la meschinità del marito. La ricerca di Myra perde Bacci in un labirintico gioco di specchi che lo porterà lontano dalla verità. Sarà Mara, la sua fidanzata psicologa, a indicargli la strada per risolvere il caso, dimostrandogli ancora una volta quanto egli sia un "analfabeta dei sentimenti".

Con un tocco da maestro, Bruno Morchio inverte il corso del tempo e regala ai lettori una nuova indagine del suo personaggio più amato, l'investigatore dei carruggi Bacci Pagano. Sullo sfondo di una Genova che ha avviato la sua metamorfosi da città operaia e industriale ad attrazione turistica affacciata sul nuovo millennio, Bacci dovrà farsi strada tra le mille sfaccettature della natura umana, tra vette di candido lirismo e abissi di miserevole abiezione.

©2021 Garzanti (P)2022 Adriano Salani Editore

Cosa pensano gli ascoltatori di Nel tempo sbagliato

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    117
  • 4 stelle
    87
  • 3 stelle
    51
  • 2 stelle
    7
  • 1 stella
    5
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    153
  • 4 stelle
    58
  • 3 stelle
    24
  • 2 stelle
    12
  • 1 stella
    6
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    103
  • 4 stelle
    79
  • 3 stelle
    45
  • 2 stelle
    17
  • 1 stella
    7

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 22/04/2022

Grande!!

Ben costruito,un testo solido e denso e una storia avvincente. Grande davvero. Consiglio vivamente

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 22/04/2022

La mia opinione

Continuo a subire il fascino degli scritti di Bruno Morchio! Sono poco più giovane di Bacci Pagano e in lui trovo la visione disincantata dell'investigatore che riesce ad essere l'uomo che collega i fatti avvalendosi di riflessioni che collimano con la natura stessa degli esseri umani. I personaggi descritti richiamano gente comune che sa celare : segreti, stati d'animo ed aspirazioni che frequenti appaiono nei nostri vicini di casa e negli ambienti di lavoro . La Genova dei ricordi di Bacci è spesso melanconica agli occhi di chi l'ha conosciuta negli anni '70 e la rivede oggi a distanza di mezzo secolo! Non ci sono investigatori dotati di straordinaria forza fisica ma di sottile ed intelligente acume . La lettura è perfetta.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 10/04/2023

i gialli che piacciono a me

un giallo splendido. Non troppo ingarbugliato e ricco di sensibilità e cultura. bravissimo il lettore.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 01/01/2023

Elli, ma…

Ho letto vari gialli di Bruno Morchio e mi piace il suo stile di scrittura e come delinea i personaggi. La lettura purtroppo ha varie pecche: l’accento su cognomi di persone e nomi di località liguri, per non parlare dei nomi e delle frasi in dialetto genovese, che sono lette in modo sbagliato,

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di GIULIANA
  • GIULIANA
  • 09/09/2022

Bacci: fantastico!

Appena terminato: In questo romanzo Morchio dimostra tutta la sua umanità, sensibilità, profondità e cultura letteraria nonché musicale,l'investigatore Pagano sempre alla ricerca di sé stesso, consigliatissimo!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di ileana aiese cigliano
  • ileana aiese cigliano
  • 08/07/2022

bello ma

il libro è anche bello anche se i personaggi femminili sono descritti con un punto di vista maschile abbastanza banale. la trama cattura e la lettura è ben fatta!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 26/06/2022

Complimenti al narratore

Bravissimo il narratore. Ha reso speciale una storia poco originale anche se la stesura è assolutamente degna di nota

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di STEFANO
  • STEFANO
  • 22/06/2022

Prolisso

Troppe divagazioni ,per il mio gusto.A qualcuno, probabilmente, piacerà.Per me troppo ricco di collegamenti che fanno perdere la suspance del poliziesco

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di giorgia
  • giorgia
  • 19/06/2022

7 meno

Romanzo scorrevole e leggero, perfetto per l'ombrellone.
Alcuni punti non sono ben chiari ed è per questo che non ho capito bene il Perché del tutto.
Nonostante ciò, merito anche della buona interpretazione, sono giunta fino alla fine

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 05/06/2022

così cosi

buona scrittura anche se l' indagine procede regolare privandoci di alcun colpo di scena..il tutto si alterna con vita privata del protagonista...mi chiedo se gli altri episodi possano essere più interessanti, potrebbe valere la pena di un nuovo ascolto magari al primo episodio della serie....davvero bravo il lettore