-
Rosso Malpelo
- Letto da: Anna Paola Carrino
- Durata: 40 min
- Versione integrale Audiolibro
- Data di pubblicazione: 17/02/2010
- Lingua: Italiano
- Editore: e-Soft s.r.l.
Sintesi dell'editore
Pubblicata nel 1880 nella raccolta Vita dei campi, questa novella è considerata la più rappresentativa del Verismo verghiano. In essa lo scrittore, attraverso la vicenda del protagonista Rosso Malpelo, un povero ragazzo orfano dai capelli rossi che lavora in una cava di sabbia della Sicilia, descrive la durezza delle condizioni di vita e la realtà di sfruttamento della gente siciliana. Questo testo dà inizio alla fase verista dello scrittore: Rosso ha colto completamente l’essenza della legge che regola la vita, cioè la lotta per la vita, in cui prevale il più forte.
Cosa ne pensano gli iscritti
Valutazione media degli utenti
Generale
-
-
5 stelle3
-
4 stelle2
-
3 stelle2
-
2 stelle0
-
1 stella0
Lettura
-
-
5 stelle4
-
4 stelle0
-
3 stelle2
-
2 stelle0
-
1 stella0
Storia
-
-
5 stelle2
-
4 stelle1
-
3 stelle3
-
2 stelle0
-
1 stella0
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Lorenz Crood
- 22/09/2019
Ottima novella
Una delle novelle di Verga da leggere. Veloce da ascoltare/leggere.Per capirne il significato appieno andrebbe contestualizzata. Ottima interpretazione.