Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Ricordi dal sottosuolo copertina

Ricordi dal sottosuolo

Di: Fëdor Dostoevskij
Letto da: Roberto Gammino
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 4,95 €

Acquista ora a 4,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Il sogno di un uomo ridicolo copertina
Povera gente copertina
Il giocatore copertina
Uno spiacevole episodio copertina
Sanguina ancora copertina
Notti bianche copertina
I demoni 1 copertina
Ricordi della casa dei morti copertina
Il sosia copertina
Le memorie di un pazzo copertina
Il cappotto copertina
Racconti 1880-1884 copertina
L'adolescente copertina
I fratelli Karamazov 1 copertina
Memorie dal sottosuolo copertina
Memorie dal sottosuolo copertina

Sintesi dell'editore

Uscito a puntate, nel 1865, sulla rivista "Epocha" (Epoca), "Ricordi dal sottosuolo", scritto sotto forma di un monologo-confessione, è uno dei più terribili e impietosi viaggi all'interno della coscienza umana della letteratura europea. Il protagonista è un ipocondriaco che vive ai margini della società, scrutandola (e scrutandosi) con odio e sospetto. È il romanzo della svolta artistica e filosofica dello scrittore russo.

Come scrive Pacini nella sua "Introduzione", in questo romanzo "Dostoevskij ha individuato e descritto il nemico da combattere: quel sottosuolo che è la quintessenza di ciò che chiude l'uomo nel cerchio dell'odio e della lotta, che lo fa arroccare su stesso, condannandolo a macerarsi nella solitudine e nella disperazione. Da questo momento la sua vita come romanziere è definitivamente segnata, ed egli la perseguirà convinto che sia l'unica via praticabile, quella che conduce verso l'amore e verso Cristo".

©1995 Per la traduzione italiana: Giangiacomo Feltrinelli Editore S.r.l. Tradotto da Gianlorenzo Pacini (P)2018 Audible Studios

Cosa amano gli ascoltatori di Ricordi dal sottosuolo

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    149
  • 4 stelle
    36
  • 3 stelle
    16
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    153
  • 4 stelle
    28
  • 3 stelle
    9
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    126
  • 4 stelle
    32
  • 3 stelle
    22
  • 2 stelle
    6
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di DonQ
  • DonQ
  • 16/02/2021

Viaggio nella meschinità

Racconto di un uomo contorto e meschino. Ma continuando a leggere, mi sono riconosciuto in alcuni gesti e pensieri.
Splendida voce narrante.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Sabrina
  • Sabrina
  • 27/07/2023

difficile ma molto affascinante

Come sempre Dostoevskij è eccezionale.
Il narratore è veramente eccezionale.
Leggere questa storia riuscendo a trasmettere il pathos è encomiabile !

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 05/07/2023

Sublime

Una favolosa descrizione dell'animo umano. Bellissimo lo consiglio vivamente. Letto anzi interpretato magistralmente degno dei migliori attori.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 06/10/2022

Come si scrive un personaggio?

Uno dei più grandi scrittori di tutti i tempi, si conferma il più grande scrittore di personalità di tutti i tempi. Non esistono personaggi più veri, controversi, addolorati e pieni di vita di quelli di Dostoevskij. Riesce a evitare sempre lo stereotipo e a servirsene per creare esseri umani in carne e ossa. A un certo punto il lettore non può far altro che comprenderli, compatirli ed empatizzare con loro, anche col peggiore di loro.
Interpretazione magistrale di Roberto Gammino .

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Emma
  • Emma
  • 09/07/2022

semplicemente WOW

lo scritto è fantastico ed è interpretato magistralmente! sembra di vivere in prima persona le sofferenze e i tormenti dello scrittore. dostoevskij una garanzia, applausi anche al lettore

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di simona
  • simona
  • 07/06/2022

bellissimo

Un libro da non perdere, letto egregiamente.
Un libro che va a fondo, estremamente franco ed estremamente umano.
Lo consiglio

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Anna Rita sala
  • Anna Rita sala
  • 06/03/2022

CAPOLAVORO

Libro da leggere più volte nella vita. Ottima la lettura è l’interpretazione.
Da leggere assolutamente.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di R
  • R
  • 24/02/2022

libro complesso, lettura magistrale

un libro complesso, profondo, psicologico. Obbliga a pensare e ti trascina nei meandri della mente del protagonista. scrittura terrificante, lettura magistrale.

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Nik28
  • Nik28
  • 10/02/2022

Propedeutico a Dostoevskij

Molto ben letto. Non toglie che il protagonista non sia che il prototipo di molti altri dell'autore e che la filosofia alle sue spalle sia relativamente ingenua, in pratica è quella di un no-vax

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Amazon Customer
  • Amazon Customer
  • 12/01/2022

Interpretazione del narratore impeccabile!

Riuscire a finire un libro di Dostoevskij in due giorni è per me merito dell'interpretazione del narratore, mi sembrava di vederlo come se fossi in teatro.