Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Radici bionde copertina

Radici bionde

Di: Bernardine Evaristo
Letto da: Vanessa Scalera
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

L'autrice del fortunato Ragazza, donna, altro, racconta qui la schiavitù in un modo nuovo, diverso. Immagina un mondo in cui la tratta atlantica degli schiavi viene ribaltata lungo la linea del colore: sono i neri ad aver fondato un impero coloniale a partire dal Regno Unito di Grande Ambossa, e i bianchi a essere razziati dall'Europa e trasportati come schiavi al di là del mare, nelle Isole del Giappone Occidentale. Ripercorriamo la storia di Doris alternando la contemporaneità della protagonista - e il suo personale viaggio verso la libertà - il suo passato e il punto di vista di altri personaggi.

©2021 / 2008 SUR / Bernardine Evaristo (P)2022 Emons Italia S.r.l.

Cosa pensano gli ascoltatori di Radici bionde

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    28
  • 4 stelle
    19
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    32
  • 4 stelle
    10
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    24
  • 4 stelle
    17
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Valerio Vulpinari
  • Valerio Vulpinari
  • 28/03/2023

Ascolto interessante e coinvolgente

Il romanzo racconta la rocambolesca storia di Omorenomwara, una schiava che vive e lavora nella ricca città di Londolo, presso l'abitazione del ricchissimo Bwana. Un giorni la donna decide di scappare verso la libertà...
La particolarità di questa storia e che Omorenomwara in realtà si chiana Doris, viene dall'Inghilterra, ha la pelle chiarissima, i capelli biondi ed è stata rapita ancora bambina da crudeli mercanti di schiavi per essere venduta nelle isole del Giappone Occidentale. L'autrice infatti racconta una schiavitù alternativa dove gli schiavi sono "bianki" e i padroni "nehri" mostrando che la cattiveria dell'Uomo non ha colore e che l'essere umano cerca sempre la libertà.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 14/01/2023

ottima lettura

bel libro. la lettura di Vanessa Scalera lo rende ancora più bello. veramente un ottimo ascolto

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di  Lorella
  • Lorella
  • 24/10/2022

Imperdibile

Davvero un romanzo avvincente che ribalta la realtà. Mi è stato consigliato direttamente dalla app audible e devo dire che è uno dei miei libri preferiti ascoltati finora

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Uccello Fantasma
  • Uccello Fantasma
  • 03/05/2022

BELLISSIMO E POTENTE

Scritto benissimo scorre come un fiume IN PIENA e trascina il lettore/ascoltatore come un tronco verso la foce in una storia urticante distopica umanissima necessaria tremenda urgente e RIVELATRICE
Rivelatrice dei pregiudizi che non sapevo di avere di una storia data per scontata santo cielo dovrebbero rendere la lettura di questo libro obbligatoria come se questo è un uomo di Primo Levi
Ma questa Evaristo come è possibile che non le abbiano ancora dato il Nobel che lo danno a delle scamorze puzzolenti adesso traducetemi tutto per favore
La voce di Vanessa Scalera graffia ed è perfetta per Doris, anche il romanesco ci sta tutto che brava che brava
Leggetelo ascoltatelo compratelo
Anche Ragazza donna altro se non lo avete ancora fatto