-
Eroine
- Letto da: Michela Atzeni
- Durata: 5 ore e 54 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Una serie TV può cambiare la percezione di intere nazioni su tematiche sociali, scientifiche, politiche, relazionali, dando voce a persone che nella nostra società sono ancora invisibili, a cui non viene mai data la parola.
Il merito di Marina Pierri è la capacità di mettere insieme mondi che fanno fatica a parlarsi: quello del femminismo intersezionale e quello della psicologia del profondo. In "Eroine", Marina Pierri prende il testimone da una vasta letteratura filosofica, cinematografica e psicologica, e compie un'operazione ancora inedita: pur parlando del potere delle storie, mette al centro proprio la potenza dei personaggi delle serie TV, mostrando il loro valore archetipico.
Prefazione di Maura Gancitano.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Eroine
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Martina Zecchi
- 04/01/2021
Bello!
Il libro è veramente geniale e innovativo. Peccato per la voce narrante: risultava molto metallica quasi come se fosse letto dal voiceover e non da una persona in carne ed ossa e questo rendeva difficile l’ascolto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marco Trovato
- 21/05/2023
Aspettative ampiamente ripagate
Marina Pierri fa un’analisi completa intersecando archetipi, il viaggio dell’eroe, il viaggio dell’eroina, donne che corrono con i lupi e la porta su un piano contemporaneo. Un manuale utile e intergenerazionale che ci racconta qualcosa in più su di noi.
Grazie 🙏
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Silvia S.
- 08/03/2023
Libro illuminante lettura da rivedere
Il testo è geniale è getta una nuova luce femminista sulla visione delle serie TV. Consigliato vivamente.
Purtroppo non posso dire lo stesso della lettura di tutti i termini inglesi: mi sorprende non ci sia stata una revisione dell’autrice. Ci sono degli errori gravi e incomprensibili tipo “lead” detto LAD o LED e il trigger warning chiamato TRIGGER UORT?
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 14/10/2022
Pronuncia di nomi propri di persona è importante
Femminista e intelligente. Da molti spunti di riflessione.
La lettrice non è in grado di pronunciare le parole non italiane presenti nel libro, compresi i nomi propri di personagge e personaggi. Questo è stato molto influente sul gradimento generale nell'ascolto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Michele
- 06/04/2021
Un viaggio ricco di spunti
Un progetto ambizioso e ben riuscito, mai noioso, ricco di spunti di riflessione eccellenti. Ottima narratrice.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale

- Lorena Torresan
- 16/01/2021
Molti livelli di lettura
Libro approfondito e stratificato anche oltre le aspettative. C'è dietro un interessante lavoro di ricerca e offre spunti preziosi. Peccato che l'audiolibro non sia letto direttamente dall'autrice, sarebbe stato ancora più coinvolgente.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!