-
Racconti da Shakespeare
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 21 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Racconti da Shakespeare: La bisbetica domata / Romeo e Giulietta / La tempesta
- Di: Charles Lamb, Mary Lamb
- Letto da: Giuppy Izzo
- Durata: 2 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre grandi opere di William Shakespeare nella versione in prosa dei fratelli Lamb, per far conoscere e scoprire anche ai più piccoli le magiche storie del genio inglese. La lettura di Giuppy Izzo - fra le più belle voci del doppiaggio italiano (Renée Zellweger, Winona Rider), sulle musiche di Bach, Strauss, Vivaldi ed Hendel - accompagna l'ascoltatore attraverso fantastici mondi, fatti di magie, amori, lotte e complotti.
-
-
gradito ascolto
- Di Cliente Kindle il 12/08/2018
-
Racconti da Shakespeare: Sogno di una notte di mezza estate / Il mercante di Venezia / La commedia degli errori
- Di: Charles Lamb, Mary Lamb
- Letto da: Giuppy Izzo
- Durata: 2 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal genio di William Shakespeare, nella versione in prosa dei fratelli Lamb, tre capolavori che trasportano il lettore in un gioco fra commedia e tragedia, insieme a folletti e usurai, gemelli e re, cavalcando il sottile limite fra finzione e realtà. Faranno scoprire ai più piccoli e non solo il magico universo shakespiriano.
-
-
Bellissimo
- Di Faliskie il 26/11/2022
-
Autobiografia di Gandhi
- Di: Gandhi
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Charles Andrews, missionario anglicano, ha curato nel 1930 una sintesi delle due lunghe autobiografie scritte da Gandhi in gujarati e tradotte da altri in inglese. Sintesi che sarà un'utile finestra per il lettore sulla vita del filosofo e sulle sue idee, e un eventuale stimolo all'approfondimento.
-
-
I limiti che Gandhi incontrò con se stesso
- Di Giorgio Cannella il 04/04/2023
-
Sonetti
- Di: William Shakespeare
- Letto da: Stefano Accorsi
- Durata: 2 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I 154 sonetti che compongono questa raccolta costituiscono una sorta di poema dell'anima, dove i grandi temi dell'amore, del dolore e del tempo che scorre sono affrontati con perfetto equilibrio tra sentimento e forma e dove la parola diventa musica. Pubblicati per la prima volta nel 1609 a Londra, sono qui presentati nella splendida traduzione in versi dello scrittore e poeta Roberto Piumini, in una lingua che rispetta la regolarità metrica e formale del sonetto e restituisce per intero l'intensità della poesia.
-
-
Shakespeare sembra prendersela solo con gli uomini
- Di Utente anonimo il 28/10/2022
-
La tredicesima notte: Il volto segreto di William Shakespeare
- Di: Ugo Leonzio
- Letto da: Stefania Graziosi, Alessandro Quasimodo, Adele Pellegatta, e altri
- Durata: 4 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il problema, per chiunque voglia scrivere su Shakespeare, è questo: come può un essere che non esiste, creare esseri affascinanti e complessi in una variazione che va dal comico al tragico, mischiando questi due gradi dell'emozione con una sapienza e una profondità in grado di inventare, in 37 commedie e un fulmineo decennio, il teatro e la poesia e una lingua inaudita?
-
-
Semplicemente FANTASTICO!!
- Di sonia il 14/11/2020
-
Genesi
- La sacra Bibbia integrale 1
- Di: Autori Vari
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 5 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Primo Libro del Pentateuco: Genesi. "La Bibbia" è tra i libri più letti al mondo, continua a ispirare e credenti e non. Tutti la conoscono, molti non la conoscono nella versione completa. Per la prima volta, con questa edizione hai la possibilità di ascoltare la versione integrale della Bibbia. Puoi portare sempre con te la Parola e farti guidare da essa. Puoi navigare tra i contenuti e scegliere quali ascoltare, quando e dove vuoi, in autonomia e con la massima libertà.
-
-
Lettura pessima.
- Di milena il 26/07/2020
-
Racconti da Shakespeare: La bisbetica domata / Romeo e Giulietta / La tempesta
- Di: Charles Lamb, Mary Lamb
- Letto da: Giuppy Izzo
- Durata: 2 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre grandi opere di William Shakespeare nella versione in prosa dei fratelli Lamb, per far conoscere e scoprire anche ai più piccoli le magiche storie del genio inglese. La lettura di Giuppy Izzo - fra le più belle voci del doppiaggio italiano (Renée Zellweger, Winona Rider), sulle musiche di Bach, Strauss, Vivaldi ed Hendel - accompagna l'ascoltatore attraverso fantastici mondi, fatti di magie, amori, lotte e complotti.
-
-
gradito ascolto
- Di Cliente Kindle il 12/08/2018
-
Racconti da Shakespeare: Sogno di una notte di mezza estate / Il mercante di Venezia / La commedia degli errori
- Di: Charles Lamb, Mary Lamb
- Letto da: Giuppy Izzo
- Durata: 2 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal genio di William Shakespeare, nella versione in prosa dei fratelli Lamb, tre capolavori che trasportano il lettore in un gioco fra commedia e tragedia, insieme a folletti e usurai, gemelli e re, cavalcando il sottile limite fra finzione e realtà. Faranno scoprire ai più piccoli e non solo il magico universo shakespiriano.
-
-
Bellissimo
- Di Faliskie il 26/11/2022
-
Autobiografia di Gandhi
- Di: Gandhi
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Charles Andrews, missionario anglicano, ha curato nel 1930 una sintesi delle due lunghe autobiografie scritte da Gandhi in gujarati e tradotte da altri in inglese. Sintesi che sarà un'utile finestra per il lettore sulla vita del filosofo e sulle sue idee, e un eventuale stimolo all'approfondimento.
-
-
I limiti che Gandhi incontrò con se stesso
- Di Giorgio Cannella il 04/04/2023
-
Sonetti
- Di: William Shakespeare
- Letto da: Stefano Accorsi
- Durata: 2 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I 154 sonetti che compongono questa raccolta costituiscono una sorta di poema dell'anima, dove i grandi temi dell'amore, del dolore e del tempo che scorre sono affrontati con perfetto equilibrio tra sentimento e forma e dove la parola diventa musica. Pubblicati per la prima volta nel 1609 a Londra, sono qui presentati nella splendida traduzione in versi dello scrittore e poeta Roberto Piumini, in una lingua che rispetta la regolarità metrica e formale del sonetto e restituisce per intero l'intensità della poesia.
-
-
Shakespeare sembra prendersela solo con gli uomini
- Di Utente anonimo il 28/10/2022
-
La tredicesima notte: Il volto segreto di William Shakespeare
- Di: Ugo Leonzio
- Letto da: Stefania Graziosi, Alessandro Quasimodo, Adele Pellegatta, e altri
- Durata: 4 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il problema, per chiunque voglia scrivere su Shakespeare, è questo: come può un essere che non esiste, creare esseri affascinanti e complessi in una variazione che va dal comico al tragico, mischiando questi due gradi dell'emozione con una sapienza e una profondità in grado di inventare, in 37 commedie e un fulmineo decennio, il teatro e la poesia e una lingua inaudita?
-
-
Semplicemente FANTASTICO!!
- Di sonia il 14/11/2020
-
Genesi
- La sacra Bibbia integrale 1
- Di: Autori Vari
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 5 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Primo Libro del Pentateuco: Genesi. "La Bibbia" è tra i libri più letti al mondo, continua a ispirare e credenti e non. Tutti la conoscono, molti non la conoscono nella versione completa. Per la prima volta, con questa edizione hai la possibilità di ascoltare la versione integrale della Bibbia. Puoi portare sempre con te la Parola e farti guidare da essa. Puoi navigare tra i contenuti e scegliere quali ascoltare, quando e dove vuoi, in autonomia e con la massima libertà.
-
-
Lettura pessima.
- Di milena il 26/07/2020
-
Romeo e Giulietta
- Di: William Shakespeare
- Letto da: Emiliano Coltorti, Perla Liberatori, Dario Penne, e altri
- Durata: 2 ore e 8 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mai parole più belle uscirono dalla penna di un poeta per raccontarci il contrastato e infinito amore di due giovani, Romeo e Giulietta, rampolli di due famiglie nemiche tra loro nella turbolenta Verona del Trecento. È solo l’amore a muovere le avventurose fila della storia, è l’amore l’unica legge che Giulietta e Romeo vogliono assecondare, la sola origine dei loro pensieri, l’unico sogno per cui valga la pena di vivere.
-
-
Ben recitato!
- Di Amazon Customer il 09/01/2022
-
Guerrieri di Roma, Vol. 1
- Di: Marco Busetta
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 1 ora e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il primo volume in audiolibro sui più leggendari guerrieri romani, le loro biografie, le grandi battaglie, il valore e i discorsi più emozionanti. Per chi ama la storia, ma soprattutto per chi ama i racconti sui grandi eroi di Roma antica. Le biografie del primo volume: Enea, Ascanio, Romolo, Orazi, Orazio Coclite, Lucio Giunio Bruto, Muzio Scevola, Coriolano, Cincinnato, Furio Camillo, Marco Curzio.
-
-
interessante
- Di Samuela il 06/03/2019
-
La grande poesia del mondo 2
- Di: Roberto Mussapi
- Letto da: Roberto Mussapi
- Durata: 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da Omero ai grandi lirici greci e latini, dallo splendore della poesia italiana dello Stil Novo ai romantici. Roberto Mussapi ha scelto e inanellato magnifiche opere di poesia dall'antichità alle soglie del nostro tempo, leggendo con la sua voce i loro versi.
-
-
Interpretazione che non mi piace
- Di Utente anonimo il 13/07/2018
-
Vita nuova
- Di: Dante Alighieri
- Letto da: Valerio Di Stefano
- Durata: 2 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non si conoscono con precisione gli anni di composizione della "Vita nuova", nonostante sia stata presumibilmente allestita tra il 1292 e il 1293. Lo stesso Dante, però, ci testimonia che il testo più antico risale al 1283, quando egli aveva diciotto anni, e che il più tardo risale al giugno del 1291, anniversario della morte di Beatrice. Altri sonetti sono probabilmente assegnabili al 1293 (in ogni caso le poesie non possono essere datate oltre il 1295).
-
Il Dottor Faust
- Di: Christopher Marlowe
- Letto da: Mino Manni, Giancarlo De Angeli, Silvano Piccardi
- Durata: 1 ora e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Dottor Faust, è la drammatica vicenda di un giovane uomo con brame di onnipotenza, che desidera a tutti i costi, al punto di stipulare un patto di sangue...
-
-
Black Friday
- Di Daniele Palma il 06/01/2019
-
Il milionario modello
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Vasco Mirandola
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia, descritta con uno stile velatamente ironico ma delicato, è anche improntata a un certo raffinato decadentismo, tipico di Wilde. Il breve racconto (non più di quattro o cinque pagine) narra la storia di un giovane bello e di modeste risorse che, grazie ad un incredibile, quanto inaspettato colpo di fortuna, riesce ad arricchirsi ed a coronare il suo sogno d'amore. Il gioco della narrazione sta proprio nel finale totalmente a sorpresa che ribalta improvvisamente le prospettive che avevano fino ad un instante prima ingannato il lettore.
-
-
Ottimo
- Di Cigno nero il 09/07/2022
-
I cento libri
- Che rendono più ricca la nostra vita
- Di: Piero Dorfles
- Letto da: Luca Ghignone
- Durata: 10 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Leggere ha ancora un senso? Cosa può insegnarci e come può cambiarci la vita? In questo audiolibro Piero Dorfles ci accompagna in un viaggio nel magico mondo della letteratura attraverso i cento capolavori che meglio rappresentano il nostro immaginario letterario condiviso e ineludibile, e traccia un itinerario che appassionerà quanti si rivolgono ai libri per studiare, insegnare e cercare di capire meglio il mondo.
-
-
Superficiale e poco utile
- Di Utente anonimo il 22/12/2019
-
I piaceri viziosi
- Di: Lev Tolstoj
- Letto da: Carlo Properzi, Marcello Pozza
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questa straordinaria opera, pubblicata nel 1902, Tolstoj ci mostra uno spaccato trasversale delle "cattive" abitudini...
-
-
Non il meglio dell' autore
- Di Michela il 02/10/2019
-
Amor fa l'uomo cieco
- Di: Carlo Goldoni
- Letto da: Emiliano Coltorti, Valentina Mari
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutta la vivacità e la bonaria ironia di Carlo Goldoni si ritrova in questo “scherzo” teatrale che ci presenta un innamorato, Cardone, in rovina per amore di Livietta, donna che vuole per marito un ricco e nessun altro. Ma quando lo zio di Cardone, sordido e avaro, viene a morire, lascia a suo nipote una consistente eredità e tra i due giovani riprende la commedia dell’amore nei medesimi ruoli di un tempo: lui innamorato pazzo... ma lei?
-
-
Goldoni in rima
- Di Conte Olaf il 14/02/2018
-
Classici per la vita
- Una piccola biblioteca ideale
- Di: Nuccio Ordine
- Letto da: Augusto Zucchi
- Durata: 3 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fedele ai versi di Jorge Luis Borges, Nuccio Ordine ci invita a sperimentare la stessa umile fierezza suggerendoci di leggere (e rileggere) alcune delle più belle pagine della letteratura mondiale. Dopo "L'utilità dell'inutile", tradotto in 26 paesi, Ordine prosegue la sua battaglia per i classici, nella convinzione che un breve testo (illuminante e fuori dai sentieri battuti) possa suscitare la curiosità dei lettori e incoraggiarli a immergersi nell'intera opera.
-
-
Mi aspettavo di più
- Di Rocco il 13/01/2023
-
Il canto del cigno
- Di: Anton Pavlovic Cechov
- Letto da: Bruno Alessandro, Dante Biagioni, Emiliano Coltorti
- Durata: 20 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il protagonista Svietlovidov, un attore di teatro, dopo la sua serata d'onore si addormenta nel camerino. Al risveglio si accorge di essere stato dimenticato e chiuso all'interno del teatro. Lì incontra il suo suggeritore, Nikita, che vive in un camerino. I due ricordano gli anni della loro giovinezza e ripercorrono la gloriosa carriera di Svietlovidov, ormai anziano e malato, recitando brani delle opere teatrali che furono i suoi cavalli di battaglia durante una lunga carriera, che volge ormai verso un inesorabile declino.Il canto del cigno è un’audiolibro della collana LibriVivi Palco.
-
-
Non una lettura, una interpretazione!
- Di Federico Maggiore il 08/12/2017
-
Orlando Innamorato
- Canto primo
- Di: Matteo Maria Boiardo
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Amori, duelli, fantastiche avventure, magie. Il primo canto di uno degli immortali capolavori della letteratura italiana: il poema cavalleresco Orlando Innamorato, scritto da Matteo Maria Boiardo (1441-1494) e pubblicato per la prima volta nel 1495. Loves, fights, fantastic adventures, magic. The first song of one of the immortal masterpieces of Italian literature: the epic poem Orlando Love, written by Matteo Maria Boiardo (1441-1494) and published for the first time in 1495.
-
-
Vorrei tutto il poema!
- Di Utente anonimo il 29/12/2022
Sintesi dell'editore
Edith Nesbit, romanziera inglese per ragazzi , ha raccolto in un libro quasi tutto il teatro di Shakespeare descrivendo in brevi racconti la trama delle sue maggiori opere. Il linguaggio è adatto a ragazzi dagli 8 anni in su, ma il libro è consigliato a chiunque voglia avere un’idea delle opere di Shakespeare senza affrontare la lettura integrale dei drammi. Ecco i racconti: Sogno di una notte di mezza estate; La tempesta; Come vi piace; Racconto d’inverno; Re Lear; La dodicesima notte; Tanto rumore per nulla; Romeo e Giulietta; Pericle; Amleto; Cimbelino; La commedia degli errori; Il mercante di Venezia; Timone di Atene; Otello; La bisbetica domata; Misura per misura; Due gentiluomini di Verona; Tutto è bene ciò che finisce bene. Musiche di Claudio Monteverdi.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Racconti da Shakespeare
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Noemi
- 07/05/2022
Ottime le storie, da cambiare la doppiatrice
La doppiatrice per me ha rovinato tutto. Ho ascoltato tutte le opere di shakespeare su audible, ma questa doppiatrice, è quella che mi è piaciuta meno.. Piatta e non troppo piacevole..
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Jb
- 30/05/2019
Massima attenzione
Raccolta utile per chi come me ama Shakespeare, ma non le sue commedie (sebbene ivi vi siano anche tragedie). Bisogna tuttavia prestare massima attenzione, poiché se si perde mezzo passaggio, non si capisce più nulla. Alla fine sono riassunti in prosa delle opere teatrali.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Sanasi
- 16/02/2019
bellissimo
ma che devo scrivere ho già detto tutto con le stellette mi pare che basti