-
Racconti da Shakespeare: Sogno di una notte di mezza estate / Il mercante di Venezia / La commedia degli errori
- Letto da: Giuppy Izzo
- Durata: 2 ore e 2 min
- Categorie: Audiolibri per bambini, Letteratura e narrativa
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Racconti da Shakespeare: La bisbetica domata / Romeo e Giulietta / La tempesta
- Di: Charles Lamb, Mary Lamb
- Letto da: Giuppy Izzo
- Durata: 2 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre grandi opere di William Shakespeare nella versione in prosa dei fratelli Lamb, per far conoscere e scoprire anche ai più piccoli le magiche storie del genio inglese. La lettura di Giuppy Izzo - fra le più belle voci del doppiaggio italiano (Renée Zellweger, Winona Rider), sulle musiche di Bach, Strauss, Vivaldi ed Hendel - accompagna l'ascoltatore attraverso fantastici mondi, fatti di magie, amori, lotte e complotti.
-
-
gradito ascolto
- Di Cliente Kindle il 12/08/2018
-
Romeo e Giulietta
- Di: William Shakespeare
- Letto da: Emiliano Coltorti, Perla Liberatori, Dario Penne, e altri
- Durata: 2 ore e 8 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mai parole più belle uscirono dalla penna di un poeta per raccontarci il contrastato e infinito amore di due giovani, Romeo e Giulietta, rampolli di due famiglie nemiche tra loro nella turbolenta Verona del Trecento. È solo l’amore a muovere le avventurose fila della storia, è l’amore l’unica legge che Giulietta e Romeo vogliono assecondare, la sola origine dei loro pensieri, l’unico sogno per cui valga la pena di vivere.
-
-
Meraviglioso
- Di Artemis Entreri il 25/02/2021
-
Racconti da Shakespeare
- Di: Edith Nesbit
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Edith Nesbit, romanziera inglese per ragazzi , ha raccolto in un libro quasi tutto il teatro di Shakespeare descrivendo in brevi racconti la trama delle sue maggiori opere. Il linguaggio è adatto a ragazzi dagli 8 anni in su, ma il libro è consigliato a chiunque voglia avere un’idea delle opere di Shakespeare senza affrontare la lettura integrale dei drammi.
-
-
Massima attenzione
- Di Jb il 30/05/2019
-
William Shakespeare: Messaggi in codice
- Di: Vito Costantini
- Letto da: Gabriele
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 2016 ricorrono i quattrocento anni dalla morte di William Shakespeare. In realtà, nel 1616 morì un attore semianalfabeta di Stratford che si era impossessato del nome d'arte e delle opere di due italiani, Michelangelo e Giovanni Florio, padre e figlio emigrati in Inghilterra perché ricercati dall'Inquisizione. Negli ultimi quattro secoli sono stati occultati e forse distrutti documenti e scritti che conducevano a una verità diversa da quella che oggi conosciamo. Ma un delitto, si dice, non è mai perfetto. Non s'immaginava, infatti, che nelle opere di Shakespeare esistessero messaggi in codice, frasi apparentemente banali e prive di senso contenenti informazioni indirizzate ai pochi in grado di decifrarle.
-
-
Bellissimo
- Di Lara il 13/12/2019
-
Sonetti
- Di: William Shakespeare
- Letto da: Stefano Accorsi
- Durata: 2 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I 154 sonetti che compongono questa raccolta costituiscono una sorta di poema dell'anima, dove i grandi temi dell'amore, del dolore e del tempo che scorre sono affrontati con perfetto equilibrio tra sentimento e forma e dove la parola diventa musica. Pubblicati per la prima volta nel 1609 a Londra, sono qui presentati nella splendida traduzione in versi dello scrittore e poeta Roberto Piumini, in una lingua che rispetta la regolarità metrica e formale del sonetto e restituisce per intero l'intensità della poesia.
-
-
Ottimo
- Di Andrew Sparrow il 09/05/2020
-
La tredicesima notte: Il volto segreto di William Shakespeare
- Di: Ugo Leonzio
- Letto da: Stefania Graziosi, Alessandro Quasimodo, Adele Pellegatta, e altri
- Durata: 4 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il problema, per chiunque voglia scrivere su Shakespeare, è questo: come può un essere che non esiste, creare esseri affascinanti e complessi in una variazione che va dal comico al tragico, mischiando questi due gradi dell'emozione con una sapienza e una profondità in grado di inventare, in 37 commedie e un fulmineo decennio, il teatro e la poesia e una lingua inaudita?
-
-
Semplicemente FANTASTICO!!
- Di sonia il 14/11/2020
-
Racconti da Shakespeare: La bisbetica domata / Romeo e Giulietta / La tempesta
- Di: Charles Lamb, Mary Lamb
- Letto da: Giuppy Izzo
- Durata: 2 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre grandi opere di William Shakespeare nella versione in prosa dei fratelli Lamb, per far conoscere e scoprire anche ai più piccoli le magiche storie del genio inglese. La lettura di Giuppy Izzo - fra le più belle voci del doppiaggio italiano (Renée Zellweger, Winona Rider), sulle musiche di Bach, Strauss, Vivaldi ed Hendel - accompagna l'ascoltatore attraverso fantastici mondi, fatti di magie, amori, lotte e complotti.
-
-
gradito ascolto
- Di Cliente Kindle il 12/08/2018
-
Romeo e Giulietta
- Di: William Shakespeare
- Letto da: Emiliano Coltorti, Perla Liberatori, Dario Penne, e altri
- Durata: 2 ore e 8 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mai parole più belle uscirono dalla penna di un poeta per raccontarci il contrastato e infinito amore di due giovani, Romeo e Giulietta, rampolli di due famiglie nemiche tra loro nella turbolenta Verona del Trecento. È solo l’amore a muovere le avventurose fila della storia, è l’amore l’unica legge che Giulietta e Romeo vogliono assecondare, la sola origine dei loro pensieri, l’unico sogno per cui valga la pena di vivere.
-
-
Meraviglioso
- Di Artemis Entreri il 25/02/2021
-
Racconti da Shakespeare
- Di: Edith Nesbit
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Edith Nesbit, romanziera inglese per ragazzi , ha raccolto in un libro quasi tutto il teatro di Shakespeare descrivendo in brevi racconti la trama delle sue maggiori opere. Il linguaggio è adatto a ragazzi dagli 8 anni in su, ma il libro è consigliato a chiunque voglia avere un’idea delle opere di Shakespeare senza affrontare la lettura integrale dei drammi.
-
-
Massima attenzione
- Di Jb il 30/05/2019
-
William Shakespeare: Messaggi in codice
- Di: Vito Costantini
- Letto da: Gabriele
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 2016 ricorrono i quattrocento anni dalla morte di William Shakespeare. In realtà, nel 1616 morì un attore semianalfabeta di Stratford che si era impossessato del nome d'arte e delle opere di due italiani, Michelangelo e Giovanni Florio, padre e figlio emigrati in Inghilterra perché ricercati dall'Inquisizione. Negli ultimi quattro secoli sono stati occultati e forse distrutti documenti e scritti che conducevano a una verità diversa da quella che oggi conosciamo. Ma un delitto, si dice, non è mai perfetto. Non s'immaginava, infatti, che nelle opere di Shakespeare esistessero messaggi in codice, frasi apparentemente banali e prive di senso contenenti informazioni indirizzate ai pochi in grado di decifrarle.
-
-
Bellissimo
- Di Lara il 13/12/2019
-
Sonetti
- Di: William Shakespeare
- Letto da: Stefano Accorsi
- Durata: 2 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I 154 sonetti che compongono questa raccolta costituiscono una sorta di poema dell'anima, dove i grandi temi dell'amore, del dolore e del tempo che scorre sono affrontati con perfetto equilibrio tra sentimento e forma e dove la parola diventa musica. Pubblicati per la prima volta nel 1609 a Londra, sono qui presentati nella splendida traduzione in versi dello scrittore e poeta Roberto Piumini, in una lingua che rispetta la regolarità metrica e formale del sonetto e restituisce per intero l'intensità della poesia.
-
-
Ottimo
- Di Andrew Sparrow il 09/05/2020
-
La tredicesima notte: Il volto segreto di William Shakespeare
- Di: Ugo Leonzio
- Letto da: Stefania Graziosi, Alessandro Quasimodo, Adele Pellegatta, e altri
- Durata: 4 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il problema, per chiunque voglia scrivere su Shakespeare, è questo: come può un essere che non esiste, creare esseri affascinanti e complessi in una variazione che va dal comico al tragico, mischiando questi due gradi dell'emozione con una sapienza e una profondità in grado di inventare, in 37 commedie e un fulmineo decennio, il teatro e la poesia e una lingua inaudita?
-
-
Semplicemente FANTASTICO!!
- Di sonia il 14/11/2020
-
Il Dottor Faust
- Di: Christopher Marlowe
- Letto da: Mino Manni, Giancarlo De Angeli, Silvano Piccardi
- Durata: 1 ora e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Dottor Faust, è la drammatica vicenda di un giovane uomo con brame di onnipotenza, che desidera a tutti i costi, al punto di stipulare un patto di sangue...
-
-
Black Friday
- Di Daniele Palma il 06/01/2019
-
Johann Sebastian Bach [Spanish Edition]
- El músico legendario [The Legendary Musician]
- Di: Online Studio Productions
- Letto da: uncredited
- Durata: 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Su fecunda obra es considerada como la cumbre de la música barroca y una de las cimas de la música universal y del pensamiento musical occidental. Bach fue un extraordinario organista, clavecinista y compositor alemán de música del Barroco, miembro de una de las familias de músicos más extraordinarias de la historia (con más de 35 compositores famosos y muchos intérpretes destacados).
-
La Divina Commedia: Paradiso
- Di: Dante Alighieri
- Letto da: Ivano Marescotti
- Durata: 4 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La realizzazione di questa Commedia di Dante si deve al contributo appassionato di diversi attori:Ivano Marescotti ha prestato la sua voce profonda...
-
A Midsummer Night’s Dream
- Di: William Shakespeare
- Letto da: Simon Helberg, Glenne Headly, Hector Elizondo, e altri
- Durata: 1 ora e 57 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Shakespeare combined his love of theater with Greek mythology and the supernatural to create what is arguably his most playfully imaginative work. From love potions to bizarre transformations to the unforgettable play-within-a-play, A Midsummer Night’s Dream is a non-stop delight, and remains one of the milestones of the Bard’s canon. An L.A. Theatre Works full-cast performance.
-
Poemi epici del 1500 - Ariosto e Tasso (selezione)
- Di: Ludovico Ariosto, Torquato Tasso
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 1 ora e 13 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I brani scelti dall 'Orlando Furioso' di Ludovico Ariosto, vi faranno rivivere le disparate e fantastiche avventure dei cavalieri medioevali e dei loro amori per le donne. Il tradizionale stile cavalleresco è pretesto per uno spettacolo immaginario di duelli e di battaglie, di viaggi incredibili, di mostri e castelli incantati, d'amicizia e d'amore, di tradimenti e d'inganni, narrato con un ritmo irresistibile e con uno stile assolutamente brillante.
-
-
Bellissima raccolta
- Di Elisabetta Passagrilli il 05/10/2019
-
Macbeth
- Di: William Shakespeare
- Letto da: James Marsters, Joanne Whalley, Josh Cooke, e altri
- Durata: 1 ora e 59 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Infamously known as the cursed Scottish play, Macbeth is perhaps Shakespeare’s darkest tragedy. When General Macbeth is foretold by three witches that he will one day be King of Scotland, Lady Macbeth convinces him to get rid of anyone who could stand in his way – including committing regicide. As Macbeth ascends to the throne through bloody murder, he becomes a tyrant consumed by fear and paranoia.
-
Simposio
- Di: Platone
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 58 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella Grecia arcaica e classica il simposio era un momento importante di incontro tra gli esponenti di uno stesso gruppo sociale e politico: nel bere assieme si rinsaldavano i legami di amicizia e di partito, si componevano liriche o si cantavano i poeti più celebri, si conversava, si scherzava, si amoreggiava. Platone ci descrive un simposio di stampo tradizionale. L'intrattenimento di questa serata sarà costituito da una serie di elogi su Amore-Eros.
-
-
Tagliato e recitato male
- Di Teofilatto dei Leonzi il 04/10/2018
-
Emily Dickinson: poesie
- 24 poesie scelte
- Di: Emily Dickinson
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una poetessa dell’oltre visto dall’interno del giardino da cui non usciva mai. La voglia di una fede mai realizzatae la lucidità della contemplazione. Vi accompagnerà come un battito d’ali di farfalla.Accompagnata dalle tre musiche preferite della poetessa americana.
-
Othello
- Arkangel Shakespeare
- Di: William Shakespeare
- Letto da: Don Warrington, David Threlfall, Anne-Marie Duff, e altri
- Durata: 3 ore e 1 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Othello, a Moorish general in the service of Venice, has married Desdemona, beautiful daughter of a Venetian senator. But Iago, Othello's malignant ensign, is determined to destroy their happiness. Cunningly bending Othello to his own purposes, Iago persuades the Moor that Desdemona is unfaithful to him. Tormented in a hell of jealousy, Othello moves inexorably toward the destruction of his innocent wife and himself.
-
-
Bellissimo
- Di Utente anonimo il 15/11/2020
-
Il Pensiero Dominante
- Di: Giacomo Leopardi
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Poeta scrisse questa lirica a Firenze, tra la primavera e l'estate del 1831. E' questa l'unica lirica leopardiana in cui trionfa musicalmente variata, l'estasi dell'amore. Vero inno, che vibra dell'ineffabile gioia di un cuore innammorato e di un animo grande, per cui l'amore è volontà di perfezione, espressione di vita eroica, anticipazione di vita celeste.
-
-
Testo eccezionale
- Di Elisabetta Passagrilli il 29/01/2019
-
Amor fa l'uomo cieco
- Di: Carlo Goldoni
- Letto da: Emiliano Coltorti, Valentina Mari
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutta la vivacità e la bonaria ironia di Carlo Goldoni si ritrova in questo “scherzo” teatrale che ci presenta un innamorato, Cardone, in rovina per amore di Livietta, donna che vuole per marito un ricco e nessun altro. Ma quando lo zio di Cardone, sordido e avaro, viene a morire, lascia a suo nipote una consistente eredità e tra i due giovani riprende la commedia dell’amore nei medesimi ruoli di un tempo: lui innamorato pazzo... ma lei?
-
-
Goldoni in rima
- Di Conte Olaf il 14/02/2018
-
Il Canzoniere
- Di: Francesco Petrarca
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 1 ora e 10 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Canzoniere di Francesco Petrarca è uno dei capolavori della poesia di tutti i tempi, rappresentando la linfa vitale per tutta la storia letteraria dell’occidente. L’antologia propone una sostanziosa scelta di rime capaci ancora oggi di parlarci con immutata, universale intensità.
-
-
Da provare
- Di Gabriele il 21/12/2020
Sintesi dell'editore
Faranno scoprire ai più piccoli e non solo il magico universo shakespiriano. La dolce lettura di Giuppy Izzo - fra le più belle voci del doppiaggio italiano (Renée Zellweger, Winona Rider), sulle note di Bach, Albinoni e Pachelbel - restituisce all'ascoltatore un affascinante affresco sull'opera del grande Bardo.
Cosa pensano gli ascoltatori di Racconti da Shakespeare: Sogno di una notte di mezza estate / Il mercante di Venezia / La commedia degli errori
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 20/02/2021
Invoglia all’opera originale
Ovviamente nulla in confronto ai testi originali, però sono delle sintesi carine da ascoltare per poi andare a leggere i libri completi.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Fabio
- 11/09/2020
Storie avvincenti lette benissimo
Queste versioni in prosa delle opere di Shakespeare sono rendono benissimo le storie e permettono di seguirne bene la trama.
La voce narrante è chiara ed espressiva, con un timbro splendido.
Da ascoltare!
-
Generale
- Claudia Pace
- 12/06/2020
carino ma troppa musica
narrazione bellissima ma la musica continua ed il volume alto di questa era un po' di disturbo durante l'ascolto
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Gianluca
- 17/04/2020
piccola perla per chi si avvicina a Shakespeare
Il libro è davvero ben fatto, con un ottima narrazione, contenuto abbastanza ristretto, non adatto a chi si aspetta dialoghi e recitazione, è tutto in prosa, ma rende davvero bene e da l'idea dell' ambientazione che Shakespeare crea nelle sue storie.
Ottima interpretazione di Giuppy Izzo, che ormai conosciamo bene per la sua abilità, niente da dire.
Lo consiglio!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Lara
- 07/12/2019
Non mi è piaciuto
Non mi ha convinto molto. La voce e l'interpretazione erano impeccabili. Il mio giudizio negativo riguarda al contenuto.
-
Generale
- Angelica
- 07/06/2019
compagnia
bellissimo e letto a meraviglia è stato molto di compagnia e ro ma nti co
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Martina Toia
- 04/02/2019
I migliori di Shakespeare
Interpreti decisamente all'altezza di quelli che forse sono i migliori scritti di Shakespeare.
Nota bene: prestare molta attenzione ascoltando "La commedia degli errori", a meno che non si voglia perdere il filo (o il senno) =)
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Maria Celeste
- 12/07/2018
Capolavori senza tempo,interpretazione eccezionale
Da rileggere e riascoltare,contenuto,musica e interpretazione di livello altissimo.Divertente ,favoso e istruttivo anche per bambini.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 12/11/2017
piacevole e rilassante
lettrice superlativa e adattamento con musica davvero bellissimo. consigliato anche per ragazzi e per pomeriggi di relax
1 person found this helpful