Quer pasticciaccio brutto de via Merulana copertina

Quer pasticciaccio brutto de via Merulana

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible.
Iscriviti ora
Offerta valida dal 16/09/2025 fino al 16/10/2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
9,99 € al mese dopo i primi 3 mesi. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 9,95 €

A proposito di questo titolo

Ambientato a Roma nel 1927, il capolavoro di Gadda prende avvio da un furto di gioielli a casa della vedova Menegazzi e dal brutale omicidio della bella e malinconica Liliana Balducci, avvenuto a distanza di qualche giorno nel medesimo palazzo di via Merulana. Protagonista dell’intrigo poliziesco, il commissario don Ciccio, alle prese con un groviglio di indizi, piste false e sospetti. Apparso a puntate su "Letteratura" nel 1946-47, il romanzo di Gadda uscì in volume nel 1957, ottenendo subito un’enorme risonanza, a tal punto da suscitare allo scrittore l’esclamazione: "Sono diventato una specie di Lollobrigido, di Sofio Loren".©2012 Eredi CEG - Liberati (P)2012 Emons Italia srl Classici

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Todo modo copertina
Più rilevanti
Avevo già letto questo libro, e comoscendone le peculiarità e la ricchezza del testo mi ero chiesto come sarebbe stato possibile renderlo in una lettura; questa edizione mi ha cancellato qualsiasi dubbio, Gifuni è un gigante del l’interpretazione e riesce a rendere una lettura veramente difficile nella miglior interpretazione su audiolibro che abbia ascoltato fin ora. L’incredibile duttilità, la variegata e formidabile intelligenza con cui riesce a caratterizzare ogni singolo dettaglio di un tale tesoro narrativo non può essere descritto meglio che dall’ascolto. Testo stupendo, interpretazione magistrale, ottima registrazione, in assoluto il più bell’ audiolibro che mi sia capitato di ascoltare fin ora.

La migliore interpretazione su audiolibro

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Libro stupendo, ricchissimo di richiami a opere classiche della letteratura e della filosofia, ma anche di pagine di grandissima scrittura e momenti lirici. Non mancano ritratti indimenticabili dei personaggi e delle loro manchevolezze umane e una critica feroce al Fascismo.
Bravissimo Gifuni, rende l'ascolto di una prosa non semplice sempre appassionante.

Splendido

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Il romanzo è interessante e la lettura fatta ad opera d'arte dando varie inflessioni ai vari personaggi. Lo consiglio vivamente

Da ascoltare assolutamente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Gifuni memorabile: andrebbe invitato dalle università come interprete memorabile della verticale idiomatica degli idiomi italici descritti nel romanzo di Gadda, che, ascoltato, non scade mai in disinteresse o distrazione. Gifuni: bravo, bravo, bravo. Paolo

Gadda Quer pasticciaccio...

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Romanzo stupendo, anche se a tratti un po' troppo divagante, ma con descrizioni poeticamente esileranti.
La lettura lo rende ancora più piacevole grazie ad un sapiente ed azzeccato uso delle intonazioni regionali: romanesco, napoletano, piemontese.
Da notare qualche inesattezza di pronuncia qua e là, come ad esempio l'accento sulla a in "barbaglio", "bercio" con la e chiusa, "embrici" con accento sulla i, "sollo" con o aperta o la pronuncia anglosassone di "climax". Piccoli dettagli che non compromettono in alcun modo la godibilità dell'opera, ma stimolano la curiosità dell'ascoltatore e lo invogliano a riaprire il dizionario per verificarne la correttezza.

Interprete gradevolissimo, anche se...

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

ho ripreso in mano questo audiolibro letto anni fa... e l'ho riscoperto e me ne sono riappropriato con uno spirito completamente diverso... grazie mille alla grande intensità ed interpretazione di Gifuni.

la riscoperta di un grande classico

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

una lettura fantastica un libro meraviglioso che non può mancare nella libreria degli appassionati della letteratura italiana

imperdibile

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Straordinario. Complimenti anche all'attore per l'interpretazione potentissima di questo capolavoro. Da adcoltare e ri-ascoltare con attenzione, un testo incredibilmente denso, geniale e divertente allo stesso tempo.

Extra-ordinario

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Sopra di tutto l’interpretazione di Gifuni!
Persa tra dialetti e lingue e accenti e pensieri, la storia scivola via nei personaggi che puoi vedere grazie alla sua voce
Veramente un grande attore, complimenti!

Lettore meraviglioso

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Libro straordinario e straordinariamente difficile da interpretare, ma Gifuni riesce egregiamente nell'impresa. Lo sto ascoltando per la terza volta. Un audiolibro di una bellezza ipnotica.

Superbo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni