Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Quer pasticciaccio brutto de via Merulana copertina

Quer pasticciaccio brutto de via Merulana

Di: Carlo Emilio Gadda
Letto da: Fabrizio Gifuni
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Ambientato a Roma nel 1927, il capolavoro di Gadda prende avvio da un furto di gioielli a casa della vedova Menegazzi e dal brutale omicidio della bella e malinconica Liliana Balducci, avvenuto a distanza di qualche giorno nel medesimo palazzo di via Merulana. Protagonista dell’intrigo poliziesco, il commissario don Ciccio, alle prese con un groviglio di indizi, piste false e sospetti. Apparso a puntate su "Letteratura" nel 1946-47, il romanzo di Gadda uscì in volume nel 1957, ottenendo subito un’enorme risonanza, a tal punto da suscitare allo scrittore l’esclamazione: "Sono diventato una specie di Lollobrigido, di Sofio Loren".
©2012 Eredi CEG - Liberati (P)2012 Emons Italia srl

Cosa pensano gli ascoltatori di Quer pasticciaccio brutto de via Merulana

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    361
  • 4 stelle
    109
  • 3 stelle
    63
  • 2 stelle
    10
  • 1 stella
    6
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    478
  • 4 stelle
    31
  • 3 stelle
    9
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    301
  • 4 stelle
    116
  • 3 stelle
    77
  • 2 stelle
    18
  • 1 stella
    7

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 02/08/2018

Finalmente l'ho letto!

Mai riuscita a leggerlo.
Faticoso star dietro a quella prosa così anomala, con tutte quelle parole ibride concatenate, quei neologismi divertenti ma non sempre semplici da afferrare.
E poi è venuto in soccorso Gifuni.
Meraviglioso interprete , attore magistrale che ha dato l'anima ai vari personaggi del romanzo, diventando molisano, romano,. napoletano, piemontese, donna e ragazza.
È stato come essere a teatro ad assistere ad uno spettacolo sublime.
Grazie.

20 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Davide
  • Davide
  • 23/11/2018

Eccezionale

Interpretazione magistrale di Fabrizio Gifuni per uno dei romanzi più significativi della letteratura italiana. Gifuni è capace di cogliere ed interpretare in modo divino ogni sfumatura, ogni colore, ogni piccolo segreto di quello spaccato di vita romana. Il libro in sé non è una lettura semplice e va assaporato a mio parere soprattutto nella forma piuttosto che nell'intreccio narrativo nudo e crudo.

6 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Damiano
  • Damiano
  • 14/02/2018

Bravissimo il lettore, molto impegnativo il testo

Di sicuro un'opera da leggere però chi si aspetta un giallo rimarrà deluso. Un grande esercizio di stile, fa davvero capire la ricchezza della lingua italiana. Di contro è molto impegnativo, anche se il lettore è davvero magistrale nel rendere lingua, personaggi e i vari registri. Accostatevi con pazienza

5 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Andrea Baggio
  • Andrea Baggio
  • 29/03/2019

La migliore interpretazione su audiolibro

Avevo già letto questo libro, e comoscendone le peculiarità e la ricchezza del testo mi ero chiesto come sarebbe stato possibile renderlo in una lettura; questa edizione mi ha cancellato qualsiasi dubbio, Gifuni è un gigante del l’interpretazione e riesce a rendere una lettura veramente difficile nella miglior interpretazione su audiolibro che abbia ascoltato fin ora. L’incredibile duttilità, la variegata e formidabile intelligenza con cui riesce a caratterizzare ogni singolo dettaglio di un tale tesoro narrativo non può essere descritto meglio che dall’ascolto. Testo stupendo, interpretazione magistrale, ottima registrazione, in assoluto il più bell’ audiolibro che mi sia capitato di ascoltare fin ora.

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di donna flo
  • donna flo
  • 27/01/2018

Quer pasticciaccio

Libro impegnativo linguisticamente parlando, interpretazione magistrale di Gifuti. Da ascoltare con molta concentrazione , indagine con un finale particolare

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Francesca C.
  • Francesca C.
  • 11/11/2018

impegnativo

Opera interessante, montagne russe del linguaggio con neologismi, arcaicismi, dialetti e interpretazione sopra le righe.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Amazon Customer
  • Amazon Customer
  • 15/11/2017

Emozionante

Grande interpretazione di un grandissimo classico, vale la pena ascoltarlo anche se già si è letto e amato il libro.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di chryweb
  • chryweb
  • 07/01/2019

Narrazione meravigliosa

la narrazione rende il testo ancora più coinvolgente e piacevole. Non era facile rendere quest'opera, ma l'impresa è più che riuscita.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Daniele B.
  • Daniele B.
  • 03/01/2019

Un classico riscoperto

Iniziai questo romanzo di Gadda molti anni fa e purtroppo qualcuno mi disse il finale prima che fossi arrivata a metà libro.
Quando lo trovai fra i titoli di Audible decisi di ascoltarlo perché la memoria ormai non mi avrebbe più tolto la sorpresa dell'epilogo finale.
L'interpretazione del lettore è straordinaria.
Gadda è magnifico nel descrivere l'anima dei personaggi e nel dipingere il volto dell'essere umano.
Ammetto che non mi aspettavo quei lunghi capitoli divagativi che mi hanno stordito parecchio.
Trovo sia un giallo imperdibile.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Mikkibox
  • Mikkibox
  • 11/12/2018

epifania lessicale

libro letto in gioventù per obbligo scolastico. Oggi invece lo stesso piacere di sorbire un vino rarissimo, un qualcosa di indecifrabile. Oggi rivivi la meravigliosa sensazione di ascoltare ogni singola parola e cogliere immagini barocche, borgate, borghesi e baluginanti. Libro meraviglioso e raffinato. Lo consiglio.

1 persona l'ha trovata utile

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di RCK NDR
  • RCK NDR
  • 04/09/2022

capolavoro di GADDA con lettura superba di Gifuni

leggere Gadda è un lungo esercizio di plasticità pittorica, qualche volta di difficile comprensione ma sempre un capolavoro. Ascoltare Gifuni leggere Gadda è la esperienza necessaria per il totale godimento della opera. Da degustare.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Matteo Marcantonio
  • Matteo Marcantonio
  • 20/11/2018

Gadda masters Italian dialects

As well as police detective genre. The book is also a marvelous description of Italy during 'il ventennio'. I loved the epithets used for Mussolini and how Gadda ridicules him and his arrogance. Gifuni is the cherry on the top of the cake, he acts majestically the deeds of Ingravallo and colleagues.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di sduefy
  • sduefy
  • 12/02/2023

Lettura incredibile degna della scrittura di Gadda

Una performance di lettura straordinaria per un testo complesso e ricco come questo, una intelligente, ironica e profonda analisi dell'Italia (sia fascista che post fascista).

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Paola Piglia
  • Paola Piglia
  • 24/10/2017

Absolutely fabulous rendition of a great novel

Fabrizio Gifuni gives one of the best reading I have ever listened to and I have listened to many. His rendition of the many regional Italian accents (Roman, Neapolitan ,Veneto, etc) are just miraculous . I have loved the book and read it many years ago, so I tried the spoken version and was surprised how much Mr Gifuni adds to the written pages. What a performance! Its brilliance does justice to a tremendously intelligent and entertaining novel which is a true classic of modern Italian literature.