Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Notturno cileno copertina

Notturno cileno

Di: Roberto Bolaño
Letto da: Fabrizio Gifuni
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 10,95 €

Acquista ora a 10,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Sebastián Urrutia sente avvicinarsi la fine e nel corso di una notte febbrile ripercorre la sua vita di sacerdote dell'Opus Dei, di poeta mediocre e di autorevole critico letterario.

Nell'ultimo romanzo di Bolaño affiorano dall'inaffidabile torrente della memoria compromessi e complicità della letteratura con gli orrori della storia, in una scrittura mirabilmente musicale.
©2000 / 2016 Roberto Bolaño / Adelphi Edizioni S.p.A. Milano (P)2017 Emons Italia srl

Cosa pensano gli ascoltatori di Notturno cileno

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    81
  • 4 stelle
    45
  • 3 stelle
    20
  • 2 stelle
    9
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    116
  • 4 stelle
    11
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    7
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    71
  • 4 stelle
    44
  • 3 stelle
    20
  • 2 stelle
    6
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di donnadelfaro
  • donnadelfaro
  • 08/09/2020

Bel libro

Ci sarebbe molto da dire su questo libro. Nell’ultima notte della sua vita, un uomo torturato dalla propria coscienza, quel giovane invecchiato che lo tormenta e gli impedisce di morire in pace, racconta la propria vita per ricordare il negativo della realtà, per suggerire, nel vuoto “viscerale, intestinale” della trama, il grido di sgomento, desolato, di chi non ha saputo opposti alla storia, pur avendone tutte le capacità. Questo canto del cigno, così duro, così pastoso, così vibrante, è una denuncia senza diritto di replica della codardia e dell’indifferenza degli intellettuali cileni sotto Pinochet e avverte una certa “vergogna”, rispetto a se stesso, alla sua nazione, al mondo, la vergogna di chi si sente lacerato dall’ingiustizia, dai crimini, dal puro arbitrio del potere e sembra vivere il romanzo come un gigantesco punto interrogativo: come è stato possibile che nessuno abbia parlato, da dove origina tanta connivenza, tanta collusione, quando le persone muoiono e tutti lo sanno?

5 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Stefania Mante
  • Stefania Mante
  • 22/02/2020

Gifuni strepitoso!

Una mirabolante storia tra le elucubrazioni di un prete narrate magistralmente da Gifuni, che rende questo libro meraviglioso.

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di carlo cianetti
  • carlo cianetti
  • 23/11/2020

lettura che dà un contributo decisivo al testo

Bello, spietato e profondo. Gifuni è superlativo, Bolano fra i migliori scrittori di sempre. Un viaggio esistenziale a ritroso

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di sabrina fornari
  • sabrina fornari
  • 20/05/2020

Lettura top

La lettura di questo libro è talmente perfetta che sembra di essere protagonisti della storia

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 07/01/2022

Dubbi sulla recitazione

Un bel libro, come sempre le opere di Bolaño. Intenso. Uno spaccato sul Cile, tra democrazia e dittatura. Molti dubbi invece sulla recitazione, sempre enfatica e fortemente drammatica che lascia poco spazio sia all’interpretazione di chi ascolta sia — e soprattutto —all’ironia sarcastica caratteristica dell’autore. La recitazione fa a mio avviso perdere lo spessore e le finezze del testo. Ho sicuramente apprezzato maggiormente la versione cartacea.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di serges
  • serges
  • 16/11/2019

Sorprendente, magnetico, magnificamente interpretato

Scrittura spiazzante e sorprendente, come un flusso di coscienza, concettualmente pungente e urticante, interpretazione magistrale, superba. Una lettura imperdibile

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Pietro Casadei
  • Pietro Casadei
  • 28/10/2019

Capolavoro.

Gifuni immenso. La sua voce avvolge la prosa come un guanto.
Quanto mi piacerebbe che leggesse Il nome della rosa!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Enrico Valdinocci
  • Enrico Valdinocci
  • 19/02/2023

No

Il libro sarebbe anche interessante, ma trovo il modo di leggere di Gifuni assolutamente insopportabile. Sembra di assistere ad un monologo teatrale, però lungo 5 ore. Mi dispiace ma è no!!!

  • Generale
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Andrea M.
  • Andrea M.
  • 21/08/2022

Interpretazione eccezionale

Il testo è complesso e oscuro ma Gifuni ne da un'interpretazione straordinaria. Non so se sarei riuscito a leggerlo questo libro, non credo. Finalmente posso dire di sapere qualcosa sulla scrittura di Bolano, autore che mi incuriosiva molto ma dal quale ero abbastanza intimorito. Audiolibri sempre più fondamentali per allargare le proprie conoscenze letterarie. Dello stesso Gifuni consiglio anche l'ascolto di Gadda, libro che avevo provato più volte a leggere senza mai riuscirci.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 10/08/2022

magnifico

lettura magistrale di un capolovoro . letto da Gifuni sembra di sentirlo recitare a teatro