Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Gli zii di Sicilia copertina

Gli zii di Sicilia

Di: Leonardo Sciascia
Letto da: Francesco Scianna
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Il consiglio d'Egitto copertina
La scomparsa di Majorana copertina
A ciascuno il suo copertina
Todo modo copertina
Il mare colore del vino copertina
Una storia semplice copertina
Il lungo viaggio, Filologia, Giufà, La rimozione copertina
Il giorno della civetta copertina
L'illuminismo mio e tuo copertina
Il maestro di Regalpetra copertina
Tempo di uccidere copertina
La linea della palma copertina
Certi momenti copertina
Un borghese piccolo piccolo copertina
Il giudice e il suo boia copertina
Il segreto di Luca copertina

Sintesi dell'editore

Gli zii di Sicilia è una raccolta di racconti (La zia d'America, La morte di Stalin, Il quarantotto, L'antimonio) che rappresenta la prima pubblicazione di Leonardo Sciascia come narratore. Gli eroi di questi racconti sono contadini, odiano i nobili, detestano la loro immobilità, pregustano il sole dell’avvenire, il momento in cui il mondo di ingiustizia nel quale sono costretti a vivere verrà rovesciato in nome di una presa del potere dei loro emissari che sia fondata sulla ragione.

©2022 Eredi Leonardo SciasciaPublished by arrangement with The Italian Literary AgencyIllustrazione di copertina: © Piero Macola/Amaca Agency (P)2022 Emons Italia S.r.l.

Cosa amano gli ascoltatori di Gli zii di Sicilia

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    67
  • 4 stelle
    14
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    74
  • 4 stelle
    7
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    62
  • 4 stelle
    18
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cristiana
  • Cristiana
  • 04/07/2023

due racconti

Due racconti, Gli zii di Sicilia e Antimonio; la Sicilia all’indomani dello sbarco degli americani e la Spagna durante la guerra civile. Un’analisi lucida e profonda del fascismo e della sua distorsione

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di GP
  • GP
  • 09/05/2023

Uno dei miei libri preferiti.

Un'opera concreta, maschia. Non una parola sciupata, Un libro bellissimo valorizzato da una lettura magistrale.
Un piacere l'ascolto.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di MonsterX
  • MonsterX
  • 05/04/2023

bellissimo libro letto magnificamente!!!

il libro è molto bello ed intenso, mi è piaciuta specialmente la parte delle considerazioni personali del personaggio della guerra in Spagna. letto magnificamente.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di aldo
  • aldo
  • 25/03/2023

Un vero capolavoro

La straordinaria scrittura di Sciascia, dal ritmo simile più alla poesia che alla prosa, trova in Scianna il lettore perfetto. Il racconto sulla guerra di Spagna è illuminante per capire l'impostura di tutte le guerre, anche quelle di oggi

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Guolo bruno
  • Guolo bruno
  • 03/03/2023

Bellissimo

Racconti scritti (e letti) magnificamente, un vero piacere ascoltarli per la sintesi delle descrizioni, l'articolarsi delle vicende, il realismo dei protagonisti, le analisi dell'animo umano.