Quando c'era Berlinguer copertina

Quando c'era Berlinguer

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Quando c'era Berlinguer

Di: Walter Veltroni
Letto da: Giuliano Bonetto
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

A proposito di questo titolo

L'incontro tra Veltroni sedicenne e il futuro leader del Pci avviene nel 1971. "Era di una timidezza che incuteva timore, mi piaceva la sua faccia, assomigliava alle sue idee. Capii che stava facendo qualcosa di grande, mi ha cambiato la vita."

Ma chi era quell'uomo schivo che è riuscito a trasformare il Partito comunista in una grande forza capace di raccogliere il consenso di un italiano su tre?

Veltroni lo racconta attraverso le testimonianze della figlia Bianca, di Emanuele Macaluso, di Giorgio Napolitano, di Aldo Tortorella. E poi in colloqui toccanti che ripercorrono gli snodi essenziali della sua storia - e della nostra -, dal rapporto con l'Urss e gli Usa nel ricordo di Richard Gardner alla celebre intervista di Eugenio Scalfari, fino all'ultimo comizio raccontato dall'uomo della sua scorta Alberto Menichelli.

Il risultato di questo mosaico di voci è un affascinante e non scontato spaccato del nostro Paese nel ricordo di un uomo che ne ha radicalmente trasformato la storia.

©2020 Rosaria Carpinelli Consulenze Editoriali Srl (P)2021 Audible Studios
Europa Italia Politica e attivismo Politici

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La sfida interrotta copertina
Più rilevanti  
Un libro molto ben letto dalla voce narrante, forse sulle lettere finali avrei fatto capire meglio perché pare un pò una cantilena, ma nel complesso è un libro completo che pone base agli eventi storici, alla cronologia, ai personaggi intercorsi. Non vi è una sola visione, ma un tutt'uno con raccolta di altre testimonianze. È un libro che avevo sottovalutato in partenza.

Interessante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

un po lungo comunque sempre interessante .Un Berlinguer in alcuni passaggi sconosciuto e diverso dal politico a volte noioso,

un ripasso della storia da diversi punti di vista

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.