Quando copertina

Quando

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible.
Iscriviti ora
Offerta valida dal 16/09/2025 fino al 16/10/2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
9,99 € al mese dopo i primi 3 mesi. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 6,95 €

A proposito di questo titolo

Giovanni si risveglia dal coma nel luglio del 2017. Aveva vent'anni quando la sua vita si interruppe. L'ultimo ricordo, prima dell'incidente, è in piazza San Giovanni, il 13 giugno 1984. Insieme al padre e alla fidanzata sta partecipando al dolore collettivo per la morte di Enrico Berlinguer.

Dopo oltre trent'anni la vita ricomincia. Giovanni rinasce, adulto. Tutto è cambiato. Si trova in un nuovo secolo, in un nuovo millennio. Non c'è più il mondo che ha lasciato: i partiti, gli stati, i personaggi. Il modo di vivere, di sapere, di comunicare è stravolto, per lui un universo ignoto.

Giovanni è come un bambino cinquantenne. Deve imparare una vita inedita e conoscere, accettandolo, il destino di chi ha amato quando ne aveva venti. Ad aiutarlo a rinascere ci sono Giulia, la suora tormentata che l'ha accudito per buona parte della degenza, Daniela, la psicologa dalla malinconia sottile, e suo figlio Enrico, ragazzino saggio e disilluso.

Quando non celebra solo la memoria collettiva di un'epoca lontana ma radicata nelle coscienze. È il racconto del presente, meraviglioso e terribile, riconosciuto con la nitidezza di occhi che lo incontrano per la prima volta.

È il romanzo per ognuno di noi: per chi ha vissuto, senza mai sentirsi solo, la forza di un ideale oppure lo ha mancato per ragioni anagrafiche e ne avverte la potenza o il rimpianto. Quando è la storia di una vita rammendata, è un romanzo di politica e d'amore, scritto con leggerezza e passione.

©2020 Rosaria Carpinelli Consulenze Editoriali Srl (P)2020 Audible Studios
Narrativa di genere Politica

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Noi copertina
Più rilevanti
Bravo Walter,
Grazie per questo libro, è stato bello ri-vivere quegli anni passati troppo velocemente , ne avevo proprio bisogno,
Giuseppe

Non per tutti

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Una storia Scritta con maestria, coinvolgente senza essere invadente, semplice e nello stesso tempo ricercata. Fa riflettere lo sguardo di giovanni sul mondo di oggi, vorrei avere quella purezza per apprezzarne i lati belli a cui ormai siamo così abituati da non goderne più … e ascoltarla attraverso la voce di chi l’ha pensata e scritta dà una intensità speciale . Grazie a Walter Veltroni, scrittore e interprete

Un tuffo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

L' ho ascoltato tutto d'un fiato. Intenso, ho ripercorso tutta la storia contemporanea. Quella nostra. Che tutti dovrebbero fermarsi a rileggere. Grazie

Stupendo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

molto originale, ben scritto e splendidamente narrato. ho sempre pensato che Veltroni non fosse un gran politico, ora che ho letto il suo libro ho avuto la conferma che aveva sbagliato mestiere

meglio lo scrittore che il politico

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

il libro affronta una tematica difficile e dolorosa con un tono lieve che però lascia trasparire il dramma che c'è dietro. Ciascuno giudicherà le scelte fatte dai vari personaggi. Personalmente ne escono male le due donne , madre e figlia, che per non impegnarsi a gestire la nuova situazione lasciano affondare nel nulla il protagonista.

Un ritorno

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Piacevole e scorrevole. Come sempre l’autore suggerisce delle riflessioni interessanti. Bello ripercorrere anni importanti della nostra vita recente.

Consigliato

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

molto bella la trama, mai banale raccontata con garbo e profondità. Bellissima l'interpretazione dell'autore. Ascoltatelo

un storia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Bella la storia, scritto divinamente, letto come solo un autore può leggere il proprio libro
Probabilmente tutti, almeno una volta, abbiamo pensato di vivere una storia simile. Il racconto nel libro è farcito di storia, di antropologia, con dei chiari riferimenti ad un periodo storico di svolta sociale vissuta dall'autore. Mi è piaciuto tantissimo! Varrebbe la pena averne una copia cartacea per distaccarsi da un periodo, il nostro, fin troppo tecnologico e veloce, come si capisce da diversi passaggi del testo, che ci ha fatto perdere il gusto delle cose semplici.

Bello, bello, bello!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Ho affrontato questa lettura per curiosità verso l'autore, è stata una splendida sorpresa. un libro, bello, letto benissimo.

Una bellissima sorpresa

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

È un racconto avvincente che fa riflettere sul cambiamento dei tempi. È Davvero molto bello.

Avvincente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni