-
Pochi inutili nascondigli
- Letto da: Diego Ribon
- Durata: 11 ore e 4 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Letteratura e narrativa, Antologie e racconti brevi
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 19,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Fuori da un evidente destino
- Di: Giorgio Faletti
- Letto da: Diego Ribon
- Durata: 14 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il passato è il posto più difficile a cui tornare. Jim Mackenzie, pilota di elicotteri per metà indiano, lo impara a sue spese quando si ritrova dopo parecchi anni nell'immobile città ai margini della riserva Navajo in cui ha trascorso l'adolescenza e da cui ha sempre desiderato fuggire con tutte le sue forze. Jim è costretto a districarsi tra conti in sospeso e parole mai dette, fra uomini e donne che credeva di aver dimenticato e presenze che sperava cancellate dal tempo.
-
-
Tra tutti, il peggiore
- Di Nicolò il 20/02/2018
-
Appunti di un venditore di donne
- Di: Giorgio Faletti
- Letto da: Diego Ribon
- Durata: 10 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1978: a Roma le Brigate Rosse hanno rapito Aldo Moro, in Sicilia boss mafiosi come Gaetano Badalamenti soffocano ogni tentativo di resistenza civile, all'ombra della Madonnina le bande di Vallanzasca e Turatello fanno salire la tensione in una città già segnata dagli scontri sociali. Ma anche in questo clima la dolcevita del capoluogo lombardo, che si prepara a diventare la "Milano da bere" degli anni Ottanta, non conosce soste.
-
-
Narratore eccellente
- Di Utente anonimo il 04/03/2020
-
Da quando a ora
- Di: Giorgio Faletti
- Letto da: Diego Ribon
- Durata: 5 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto comincia ad Asti, al numero 33 di corso Torino: è lì che nasce, "bambino fatto in casa", Giorgio Faletti. Sono passati 62 anni, che lui ha impiegato facendo il comico, il musicista, l'attore, il pittore, e naturalmente lo scrittore. Scorrendo l'elenco delle sue imprese (e parliamo solo di quelle professionali) sembra che Giorgio Faletti abbia vissuto mille vite. Di sicuro, scopriamo leggendo il suo nuovo libro, ne ha vissute due: "Quando" e "Ora" sono le prime due sezioni che compongono questa autobiografia fatta di musica e parole.
-
-
Meravigliosa carrellata
- Di Cliente Amazon il 18/07/2021
-
Niente di vero tranne gli occhi
- Di: Giorgio Faletti
- Letto da: Diego Ribon
- Durata: 14 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che cosa unisce Jordan Marsalis, fratello del sindaco di New York ed ex tenente di polizia, e Maureen Martini, commissario di polizia a Roma? Apparentemente nulla. Eppure, per strade e vicissitudini diverse, si troveranno uniti in un'indagine su un beffardo assassino che compone i corpi delle sue vittime come i personaggi dei Peanuts, dopo averle seviziate nei modi più efferati.
-
-
delizia per l'ascolto
- Di Cliente Amazon il 23/07/2019
-
L'ultimo giorno di sole
- Di: Giorgio Faletti
- Letto da: Chiara Buratti
- Durata: 1 ora e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mentre tutti fuggono alla ricerca di un improbabile luogo dove potersi salvare da una imminente esplosione solare, una donna decide di restare nel paese dov'è nata, e di guardarsi dentro. Racconta a se stessa e al mondo che scompare ciò che ha visto e chi ha incontrato, le cose che ha vissuto e quelle che ha sognato. E canta per esorcizzare il buio. O per accogliere quel buio con straziante dolcezza.
-
-
libro Bellissimo
- Di Andrea S. il 12/11/2020
-
La piuma
- Di: Giorgio Faletti
- Letto da: Claudio Bisio
- Durata: 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giorgio Faletti si accomiata dai suoi ascoltatori con la sua opera più bella, originale e dolente. Una favola morale, che accompagna l'ascoltatore attraverso le piccole, meschine, ignoranti bassezze degli uomini, sino a comprendere, attraverso il più innocente e semplice degli sguardi, il senso profondo delle cose. Del loro ruolo. E della fine.
-
-
da ascoltare seduti a guardare il cielo
- Di Fabrizio Cirilli il 06/11/2017
-
Fuori da un evidente destino
- Di: Giorgio Faletti
- Letto da: Diego Ribon
- Durata: 14 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il passato è il posto più difficile a cui tornare. Jim Mackenzie, pilota di elicotteri per metà indiano, lo impara a sue spese quando si ritrova dopo parecchi anni nell'immobile città ai margini della riserva Navajo in cui ha trascorso l'adolescenza e da cui ha sempre desiderato fuggire con tutte le sue forze. Jim è costretto a districarsi tra conti in sospeso e parole mai dette, fra uomini e donne che credeva di aver dimenticato e presenze che sperava cancellate dal tempo.
-
-
Tra tutti, il peggiore
- Di Nicolò il 20/02/2018
-
Appunti di un venditore di donne
- Di: Giorgio Faletti
- Letto da: Diego Ribon
- Durata: 10 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1978: a Roma le Brigate Rosse hanno rapito Aldo Moro, in Sicilia boss mafiosi come Gaetano Badalamenti soffocano ogni tentativo di resistenza civile, all'ombra della Madonnina le bande di Vallanzasca e Turatello fanno salire la tensione in una città già segnata dagli scontri sociali. Ma anche in questo clima la dolcevita del capoluogo lombardo, che si prepara a diventare la "Milano da bere" degli anni Ottanta, non conosce soste.
-
-
Narratore eccellente
- Di Utente anonimo il 04/03/2020
-
Da quando a ora
- Di: Giorgio Faletti
- Letto da: Diego Ribon
- Durata: 5 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto comincia ad Asti, al numero 33 di corso Torino: è lì che nasce, "bambino fatto in casa", Giorgio Faletti. Sono passati 62 anni, che lui ha impiegato facendo il comico, il musicista, l'attore, il pittore, e naturalmente lo scrittore. Scorrendo l'elenco delle sue imprese (e parliamo solo di quelle professionali) sembra che Giorgio Faletti abbia vissuto mille vite. Di sicuro, scopriamo leggendo il suo nuovo libro, ne ha vissute due: "Quando" e "Ora" sono le prime due sezioni che compongono questa autobiografia fatta di musica e parole.
-
-
Meravigliosa carrellata
- Di Cliente Amazon il 18/07/2021
-
Niente di vero tranne gli occhi
- Di: Giorgio Faletti
- Letto da: Diego Ribon
- Durata: 14 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che cosa unisce Jordan Marsalis, fratello del sindaco di New York ed ex tenente di polizia, e Maureen Martini, commissario di polizia a Roma? Apparentemente nulla. Eppure, per strade e vicissitudini diverse, si troveranno uniti in un'indagine su un beffardo assassino che compone i corpi delle sue vittime come i personaggi dei Peanuts, dopo averle seviziate nei modi più efferati.
-
-
delizia per l'ascolto
- Di Cliente Amazon il 23/07/2019
-
L'ultimo giorno di sole
- Di: Giorgio Faletti
- Letto da: Chiara Buratti
- Durata: 1 ora e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mentre tutti fuggono alla ricerca di un improbabile luogo dove potersi salvare da una imminente esplosione solare, una donna decide di restare nel paese dov'è nata, e di guardarsi dentro. Racconta a se stessa e al mondo che scompare ciò che ha visto e chi ha incontrato, le cose che ha vissuto e quelle che ha sognato. E canta per esorcizzare il buio. O per accogliere quel buio con straziante dolcezza.
-
-
libro Bellissimo
- Di Andrea S. il 12/11/2020
-
La piuma
- Di: Giorgio Faletti
- Letto da: Claudio Bisio
- Durata: 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giorgio Faletti si accomiata dai suoi ascoltatori con la sua opera più bella, originale e dolente. Una favola morale, che accompagna l'ascoltatore attraverso le piccole, meschine, ignoranti bassezze degli uomini, sino a comprendere, attraverso il più innocente e semplice degli sguardi, il senso profondo delle cose. Del loro ruolo. E della fine.
-
-
da ascoltare seduti a guardare il cielo
- Di Fabrizio Cirilli il 06/11/2017
-
Io uccido
- Di: Giorgio Faletti
- Letto da: Diego Ribon
- Durata: 21 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un dee-jay di Radio Monte Carlo riceve, durante la sua trasmissione notturna, una telefonata delirante. Uno sconosciuto, dalla voce artefatta, rivela di essere un assassino. Il fatto viene archiviato come uno scherzo di pessimo gusto. Il giorno dopo un pilota di Formula Uno e la sua compagna vengono trovati morti e orrendamente mutilati sulla loro barca.
-
-
Narratore meraviglioso, ma Faletti è Faletti
- Di Gaia il 15/12/2019
-
La ragazza che guardava l'acqua
- Di: Giorgio Faletti
- Letto da: Diego Ribon
- Durata: 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un placido lago di montagna ha un abitante misterioso, un essere solitario che conduce la sua esistenza in una caverna sottomarina. Da sotto la superficie dell'acqua, senza mai farsi vedere, osserva il mondo esterno, ne invidia i colori sgargianti, e guarda con curiosità e paura a quegli esseri così diversi da lui che animano le rive del lago. Può sentire le vibrazioni dei loro sentimenti, ma ha troppa paura per mostrarsi. Quando arriva sul pontile una ragazza speciale, dai capelli rossi e lo sguardo triste, tutto cambia. Le sue vibrazioni sono diverse da quelle di tutti gli altri.
-
-
inquietanti
- Di Cliente Amazon il 28/03/2021
-
Una morte perfetta
- Detective Kim Stone 4
- Di: Angela Marsons
- Letto da: Sonia Mazza
- Durata: 11 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
l laboratorio di Westerley non è un posto per i deboli di cuore. Si tratta di una struttura che studia i cadaveri in decomposizione. Ma quando la detective Kim Stone e la sua squadra scoprono proprio lì il corpo ancora caldo di una giovane donna, diventa chiaro che un assassino ha trovato il posto perfetto per coprire i suoi delitti. Quanti dei corpi arrivati al laboratorio sono sue vittime? Mentre i sospetti di Kim si fanno inquietanti, una seconda ragazza viene aggredita e rinvenuta in fin di vita con la bocca riempita di terra.
-
-
Imperdibili
- Di Gibi il 11/08/2022
-
Codice a zero
- Di: Ken Follett
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 10 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
29 gennaio 1958, Cape Canaveral: inizia il conto alla rovescia per il lancio del primo satellite americano, l'Explorer; fervono l'attesa e i preparativi ma per qualche motivo l'evento verrà rimandato di due giorni. Come mai qualcuno cerca di ostacolare la riuscita di questa storica impresa? 29 gennaio 1958, Union Station, Washington: all'alba un uomo si sveglia in una toilette maschile vestito come un barbone; è intontito come se soffrisse per i postumi di una sbornia ed è privo di memoria. Come è finito lì? E chi è veramente?
-
-
da leggere!
- Di Rosanna il 11/12/2021
-
Il giallo della villa abbandonata
- Uno strano caso per Astore Rossi
- Di: Riccardo Landini
- Letto da: Pino Pirovano
- Durata: 7 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Astore Rossi, un restauratore, è stato incaricato di fare una valutazione di alcuni mobili antichi nella vecchia villa fatiscente appartenuta a una nobildonna recentemente scomparsa. L'erede, Roberta Arditi, spera di ricavare più denaro possibile, ma Astore si rende conto che i mobili sono di scarsissimo valore e in pessime condizioni. L'unico oggetto che lo colpisce è un quadro, una crocifissione in cui Cristo è ritratto in una postura inconsueta, circondato da strane figure.
-
-
molto interessante
- Di anna il 10/04/2022
-
La ragazza scomparsa
- Detective Kim Stone 3
- Di: Angela Marsons, Erica Farsetti - traduttore, Renata Moro - traduttore
- Letto da: Sonia Mazza
- Durata: 13 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Charlie e Amy, due bambine di soli nove anni, compagne di gioco, scompaiono all'improvviso. Un messaggio recapitato alle rispettive famiglie conferma l'ipotesi peggiore: le giovani sono state rapite. È l'inizio di un incubo. Poco tempo dopo, un secondo messaggio è ancora più mostruoso. I malviventi mettono le due famiglie l'una contro l'altra, minacciando di uccidere una delle due bambine. Per la detective Kim Stone e la sua squadra il caso è più difficile del solito. I rapitori potrebbero davvero trasformarsi in assassini spietati.
-
-
Crea dipendenza!
- Di Gibi il 11/08/2022
-
L'uomo di Pietroburgo
- Di: Ken Follett
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 11 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Londra 1914: l'impero britannico sta vivendo la sua ultima estate. La Germania si prepara alla guerra e l'Inghilterra cerca disperatamente alleati. Entrambe hanno bisogno della Russia. Lord Walden e Winston Churchill pianificano un'alleanza con lo zar, ma un uomo si infiltra in Inghilterra, deciso a lasciare un segno nella storia. E la polizia non ha molto tempo per scoprire chi può mettere l'Inghilterra in ginocchio.
-
-
Storia debole e narratore non coinvolgente..
- Di Cliente Amazon il 03/12/2021
-
Personal
- Le avventure di Jack Reacher 19
- Di: Lee Child
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 11 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Puoi lasciare l'esercito, ma l'esercito non lascia te. Non sempre. Non completamente." E infatti Jack Reacher deve tornare in servizio, richiamato dal dipartimento di Stato e dalla CIA. Qualcuno ha colpito il presidente francese mentre teneva un discorso a Parigi. Un solo colpo, sparato con estrema precisione da una distanza eccezionalmente lunga, un colpo che sarebbe stato letale se non l'avessero fermato le barriere protettive.
-
-
Pessimo libro
- Di Massimo il 06/07/2022
-
Punto di non ritorno
- Le avventure di Jack Reacher 18
- Di: Lee Child
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 12 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jack Reacher torna a casa. O per lo meno al luogo più simile a una casa che un uomo senza legami e senza radici come lui abbia mai avuto. Dalle nevi e dal gelo del South Dakota arriva fino in Virginia, per raggiungere il quartier generale della 110ª Unità della polizia militare. È lì che ha prestato servizio come maggiore, prima di scegliere una vita libera lungo le strade d'America, al servizio della giustizia.
-
-
bello
- Di Tony il 02/01/2022
-
Dalla parte sbagliata
- Di: Alafair Burke, Rachele Salerno - traduttore
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 12 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando Anthony Amaro fu dichiarato colpevole e condannato all'ergastolo, nessuno pareva avere dubbi: era lui il serial killer responsabile della morte di sei donne in soli sette anni, lui la mente disturbata che lasciava la propria firma rompendo gli arti alle vittime dopo averle uccise. Ma ora, dopo quasi vent'anni, il passato sembra tornare per reclamare un'altra verità: il corpo della psicoterapeuta Helen Brunswick, un tipo di donna molto diverso dalle ragazze perdute solitamente scelte dal killer, viene ritrovato nel suo ufficio a New York, una bambola di pezza con le ossa rotte.
-
-
Dalla parte sbagliata
- Di luana martino il 21/07/2022
-
Il gioco del male
- Detective Kim Stone 2
- Di: Angela Marsons
- Letto da: Sonia Mazza
- Durata: 12 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sembra un semplice caso di vendetta personale, ma l'omicidio è solo il primo di una serie di delitti che via via diventano più cruenti. È evidente che dietro tutto questo cè qualcuno con un piano preciso da realizzare. Mentre le indagini si fanno sempre più frenetiche, Kim si ritrova nel mirino di un individuo spietato e deciso a mettere in atto il proprio progetto criminale, a qualunque costo. Contro un sociopatico che sembra conoscere ogni sua debolezza, la detective Stone si rende conto che ogni mossa potrebbe esserle letale.
-
-
Creano dipendenza agli appassionati!
- Di Gibi il 11/08/2022
-
Paesaggio con ombre
- Di: Nora Venturini
- Letto da: Paola Minaccioni
- Durata: 8 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una sera a Roma, accarezzata dal Ponentino. Alla fine del turno mancherebbero due ore, ma per Debora Camilli, la tassista più insubordinata di Roma, la tentazione di staccare prima per concedersi uno Spritz è fortissima. Purtroppo dall'autoradio la voce perentoria dell'impiegata della cooperativa la richiama all'ordine: c'è una chiamata in zona, Siena 23, al Lungotevere Flaminio, poche storie! Appena svolta sul Lungotevere, un'onda di adrenalina la invade: la luce intermittente delle volanti ha su Debora un effetto potentissimo.
-
-
ombre
- Di Andrea Ottaviani il 13/05/2022
Sintesi dell'editore
E in questa zona buia e fantastica si muovono i personaggi di questa antologia, uomini e donne che si trasformano in vittime o carnefici quando si trovano all'improvviso di fronte a un mondo sconosciuto, a un nuovo volto nello specchio, a quella cupa forma di angoscia che solo l'incomprensibile può trasformare in orrore.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Pochi inutili nascondigli
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- S.
- 26/08/2020
Da ascoltare
Ho trovato interessante la scelta di cambiare impostazione della storia e creare tanti brevi racconti invece di un unico romanzo. Bellissimo, assolutamente consigliato.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cristinapc
- 05/06/2019
Bello
Una raccolta molto intrigante. Belli nello stile Faletti. Bellissima interpretazione di ribon. Letto sia su libro che audiolibro.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 02/11/2020
Racconti alla "piccoli brividi"
Premetto che leggendo come primo libro di Faletti "Io uccido" è difficile che qualcosa mi colpisca di più. Ma questo l'ho trovato esageratamente surreale. Diverse storie dal taglio horror, legate da un comune senso di "non giudicare mai dalle apparenze"...
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessandro Facco
- 06/07/2020
che dire? fantasti
tanti bei racconti, inaspettato il piacere con cui li ho letti.
la voce del narratore ha dato pieno senso alle parole dell'autore. un testo sicuramente da consigliare.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 25/04/2020
coinvolto
coinvolgente come quasi tutti gli scritti di Faletti e ben letto Diego Ribon .
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- marco deffar
- 10/03/2020
Insolito ma deludente
Sicuramente non all'altezza di altri libri di Faletti.
Le storie poco convincenti e quasi banali
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Jeky
- 07/01/2020
Inimitabile
Il modo poetico con cui Faletti descrive personaggi, paesaggi e azioni si riconosce anche leggendo il libro senza conoscere l'autore. Il narratore è bravo ma ha una leggera nota amara nella voce a me non piace, altrimenti avrei dato cinque stelle anche a lui. I racconti con questi finali strani mandano un po' ai matti ma forse è quello che voleva l'autore e va bene così.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 06/02/2022
Racconti dal Climax alternato ma piacevoli.
Come per la maggior parte delle raccolte di racconti, è molto difficile mantenere il livello delle storie primarie (per me sono quelle di Marco e di Riccardo). Un filone di racconti piacevoli e solo raramente fuori tema o incoerenti con il respiro complessivo. Faletti è, come sempre, molto bravo e ancora dispiace la sua perdita, perché avrebbe avuto ancora molto da raccontare.,
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cecé
- 25/01/2022
niente di straordinario
questa raccolta di racconti l'ho trovata piuttosto stucchevole ma ovviamente è un parere personale, ci mancherebbe
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Mattia
- 05/12/2021
Si e no
Lo stile inconfondibile di Faletti, nelle descrizioni e nel racconto, e la sempre positiva accoppiata con il narratore Ribon che rende l’ascolto accattivante e piacevole. Il libro si compone di vari racconti, onestamente ho apprezzato alcuni e non mi sono piaciuti altri. Non sicuramente il mio preferito dell’autore, ma nel complesso voto positivo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Bea
- 07/01/2022
Meraviglioso !
Una vera cornucopia di storie interessante... Dall'inizio alla fine veramente coinvolgente. Grazie Autore. È stato un bel viaggio.