-
Io sono Dio
- Letto da: Diego Ribon
- Durata: 13 ore e 21 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Poliziesco
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 21,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Niente di vero tranne gli occhi
- Di: Giorgio Faletti
- Letto da: Diego Ribon
- Durata: 14 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che cosa unisce Jordan Marsalis, fratello del sindaco di New York ed ex tenente di polizia, e Maureen Martini, commissario di polizia a Roma? Apparentemente nulla. Eppure, per strade e vicissitudini diverse, si troveranno uniti in un'indagine su un beffardo assassino che compone i corpi delle sue vittime come i personaggi dei Peanuts, dopo averle seviziate nei modi più efferati.
-
-
delizia per l'ascolto
- Di Cliente Amazon il 23/07/2019
-
Fuori da un evidente destino
- Di: Giorgio Faletti
- Letto da: Diego Ribon
- Durata: 14 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il passato è il posto più difficile a cui tornare. Jim Mackenzie, pilota di elicotteri per metà indiano, lo impara a sue spese quando si ritrova dopo parecchi anni nell'immobile città ai margini della riserva Navajo in cui ha trascorso l'adolescenza e da cui ha sempre desiderato fuggire con tutte le sue forze. Jim è costretto a districarsi tra conti in sospeso e parole mai dette, fra uomini e donne che credeva di aver dimenticato e presenze che sperava cancellate dal tempo.
-
-
Tra tutti, il peggiore
- Di Nicolò il 20/02/2018
-
Appunti di un venditore di donne
- Di: Giorgio Faletti
- Letto da: Diego Ribon
- Durata: 10 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1978: a Roma le Brigate Rosse hanno rapito Aldo Moro, in Sicilia boss mafiosi come Gaetano Badalamenti soffocano ogni tentativo di resistenza civile, all'ombra della Madonnina le bande di Vallanzasca e Turatello fanno salire la tensione in una città già segnata dagli scontri sociali. Ma anche in questo clima la dolcevita del capoluogo lombardo, che si prepara a diventare la "Milano da bere" degli anni Ottanta, non conosce soste.
-
-
Narratore eccellente
- Di Utente anonimo il 04/03/2020
-
Pochi inutili nascondigli
- Di: Giorgio Faletti
- Letto da: Diego Ribon
- Durata: 11 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sette racconti, sette storie, sette viaggi verso non si sa dove. Intorno a ognuno di noi, dentro a ognuno di noi, c'è sempre una parte oscura, un lato in ombra che la luce della ragione ha timore di illuminare per paura di ritrovarsi sconfitta. E in questa zona buia e fantastica si muovono i personaggi di questa antologia, uomini e donne che si trasformano in vittime o carnefici quando si trovano all'improvviso di fronte a un mondo sconosciuto, a un nuovo volto nello specchio, a quella cupa forma di angoscia che solo l'incomprensibile può trasformare in orrore.
-
-
Da ascoltare
- Di S. il 26/08/2020
-
Io uccido
- Di: Giorgio Faletti
- Letto da: Diego Ribon
- Durata: 21 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un dee-jay di Radio Monte Carlo riceve, durante la sua trasmissione notturna, una telefonata delirante. Uno sconosciuto, dalla voce artefatta, rivela di essere un assassino. Il fatto viene archiviato come uno scherzo di pessimo gusto. Il giorno dopo un pilota di Formula Uno e la sua compagna vengono trovati morti e orrendamente mutilati sulla loro barca.
-
-
Narratore meraviglioso, ma Faletti è Faletti
- Di Gaia il 15/12/2019
-
Da quando a ora
- Di: Giorgio Faletti
- Letto da: Diego Ribon
- Durata: 5 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto comincia ad Asti, al numero 33 di corso Torino: è lì che nasce, "bambino fatto in casa", Giorgio Faletti. Sono passati 62 anni, che lui ha impiegato facendo il comico, il musicista, l'attore, il pittore, e naturalmente lo scrittore. Scorrendo l'elenco delle sue imprese (e parliamo solo di quelle professionali) sembra che Giorgio Faletti abbia vissuto mille vite. Di sicuro, scopriamo leggendo il suo nuovo libro, ne ha vissute due: "Quando" e "Ora" sono le prime due sezioni che compongono questa autobiografia fatta di musica e parole.
-
-
Meravigliosa carrellata
- Di Cliente Amazon il 18/07/2021
-
Niente di vero tranne gli occhi
- Di: Giorgio Faletti
- Letto da: Diego Ribon
- Durata: 14 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che cosa unisce Jordan Marsalis, fratello del sindaco di New York ed ex tenente di polizia, e Maureen Martini, commissario di polizia a Roma? Apparentemente nulla. Eppure, per strade e vicissitudini diverse, si troveranno uniti in un'indagine su un beffardo assassino che compone i corpi delle sue vittime come i personaggi dei Peanuts, dopo averle seviziate nei modi più efferati.
-
-
delizia per l'ascolto
- Di Cliente Amazon il 23/07/2019
-
Fuori da un evidente destino
- Di: Giorgio Faletti
- Letto da: Diego Ribon
- Durata: 14 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il passato è il posto più difficile a cui tornare. Jim Mackenzie, pilota di elicotteri per metà indiano, lo impara a sue spese quando si ritrova dopo parecchi anni nell'immobile città ai margini della riserva Navajo in cui ha trascorso l'adolescenza e da cui ha sempre desiderato fuggire con tutte le sue forze. Jim è costretto a districarsi tra conti in sospeso e parole mai dette, fra uomini e donne che credeva di aver dimenticato e presenze che sperava cancellate dal tempo.
-
-
Tra tutti, il peggiore
- Di Nicolò il 20/02/2018
-
Appunti di un venditore di donne
- Di: Giorgio Faletti
- Letto da: Diego Ribon
- Durata: 10 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1978: a Roma le Brigate Rosse hanno rapito Aldo Moro, in Sicilia boss mafiosi come Gaetano Badalamenti soffocano ogni tentativo di resistenza civile, all'ombra della Madonnina le bande di Vallanzasca e Turatello fanno salire la tensione in una città già segnata dagli scontri sociali. Ma anche in questo clima la dolcevita del capoluogo lombardo, che si prepara a diventare la "Milano da bere" degli anni Ottanta, non conosce soste.
-
-
Narratore eccellente
- Di Utente anonimo il 04/03/2020
-
Pochi inutili nascondigli
- Di: Giorgio Faletti
- Letto da: Diego Ribon
- Durata: 11 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sette racconti, sette storie, sette viaggi verso non si sa dove. Intorno a ognuno di noi, dentro a ognuno di noi, c'è sempre una parte oscura, un lato in ombra che la luce della ragione ha timore di illuminare per paura di ritrovarsi sconfitta. E in questa zona buia e fantastica si muovono i personaggi di questa antologia, uomini e donne che si trasformano in vittime o carnefici quando si trovano all'improvviso di fronte a un mondo sconosciuto, a un nuovo volto nello specchio, a quella cupa forma di angoscia che solo l'incomprensibile può trasformare in orrore.
-
-
Da ascoltare
- Di S. il 26/08/2020
-
Io uccido
- Di: Giorgio Faletti
- Letto da: Diego Ribon
- Durata: 21 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un dee-jay di Radio Monte Carlo riceve, durante la sua trasmissione notturna, una telefonata delirante. Uno sconosciuto, dalla voce artefatta, rivela di essere un assassino. Il fatto viene archiviato come uno scherzo di pessimo gusto. Il giorno dopo un pilota di Formula Uno e la sua compagna vengono trovati morti e orrendamente mutilati sulla loro barca.
-
-
Narratore meraviglioso, ma Faletti è Faletti
- Di Gaia il 15/12/2019
-
Da quando a ora
- Di: Giorgio Faletti
- Letto da: Diego Ribon
- Durata: 5 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto comincia ad Asti, al numero 33 di corso Torino: è lì che nasce, "bambino fatto in casa", Giorgio Faletti. Sono passati 62 anni, che lui ha impiegato facendo il comico, il musicista, l'attore, il pittore, e naturalmente lo scrittore. Scorrendo l'elenco delle sue imprese (e parliamo solo di quelle professionali) sembra che Giorgio Faletti abbia vissuto mille vite. Di sicuro, scopriamo leggendo il suo nuovo libro, ne ha vissute due: "Quando" e "Ora" sono le prime due sezioni che compongono questa autobiografia fatta di musica e parole.
-
-
Meravigliosa carrellata
- Di Cliente Amazon il 18/07/2021
-
L'ultimo giorno di sole
- Di: Giorgio Faletti
- Letto da: Chiara Buratti
- Durata: 1 ora e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mentre tutti fuggono alla ricerca di un improbabile luogo dove potersi salvare da una imminente esplosione solare, una donna decide di restare nel paese dov'è nata, e di guardarsi dentro. Racconta a se stessa e al mondo che scompare ciò che ha visto e chi ha incontrato, le cose che ha vissuto e quelle che ha sognato. E canta per esorcizzare il buio. O per accogliere quel buio con straziante dolcezza.
-
-
libro Bellissimo
- Di Andrea S. il 12/11/2020
-
La piuma
- Di: Giorgio Faletti
- Letto da: Claudio Bisio
- Durata: 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giorgio Faletti si accomiata dai suoi ascoltatori con la sua opera più bella, originale e dolente. Una favola morale, che accompagna l'ascoltatore attraverso le piccole, meschine, ignoranti bassezze degli uomini, sino a comprendere, attraverso il più innocente e semplice degli sguardi, il senso profondo delle cose. Del loro ruolo. E della fine.
-
-
da ascoltare seduti a guardare il cielo
- Di Fabrizio Cirilli il 06/11/2017
-
La ragazza che guardava l'acqua
- Di: Giorgio Faletti
- Letto da: Diego Ribon
- Durata: 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un placido lago di montagna ha un abitante misterioso, un essere solitario che conduce la sua esistenza in una caverna sottomarina. Da sotto la superficie dell'acqua, senza mai farsi vedere, osserva il mondo esterno, ne invidia i colori sgargianti, e guarda con curiosità e paura a quegli esseri così diversi da lui che animano le rive del lago. Può sentire le vibrazioni dei loro sentimenti, ma ha troppa paura per mostrarsi. Quando arriva sul pontile una ragazza speciale, dai capelli rossi e lo sguardo triste, tutto cambia. Le sue vibrazioni sono diverse da quelle di tutti gli altri.
-
-
inquietanti
- Di Cliente Amazon il 28/03/2021
-
Io sono l'abisso
- Di: Donato Carrisi
- Letto da: Alberto Angrisano
- Durata: 8 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo "La casa delle voci", il thriller che ha ipnotizzato il pubblico italiano, una nuova avvincente sfida: un viaggio nel buio che è in ognuno di noi. Sono le cinque meno dieci esatte. Il lago s'intravede all'orizzonte: è una lunga linea di grafite, nera e argento. L'uomo che pulisce sta per iniziare una giornata scandita dalla raccolta della spazzatura. Non prova ribrezzo per il suo lavoro, anzi: sa che è necessario. E sa che è proprio in ciò che le persone gettano via che si celano i più profondi segreti.
-
-
Bello ma...
- Di Bonetto A. il 29/03/2021
-
Il gioco del male
- Detective Kim Stone 2
- Di: Angela Marsons
- Letto da: Sonia Mazza
- Durata: 12 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sembra un semplice caso di vendetta personale, ma l'omicidio è solo il primo di una serie di delitti che via via diventano più cruenti. È evidente che dietro tutto questo cè qualcuno con un piano preciso da realizzare. Mentre le indagini si fanno sempre più frenetiche, Kim si ritrova nel mirino di un individuo spietato e deciso a mettere in atto il proprio progetto criminale, a qualunque costo. Contro un sociopatico che sembra conoscere ogni sua debolezza, la detective Stone si rende conto che ogni mossa potrebbe esserle letale.
-
-
Interessante, ma...
- Di Cristiana Giaiotti il 23/06/2022
-
Il cacciatore di anime
- Di: Romano De Marco
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 6 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Angelo Crespi è uno dei maggiori esperti italiani di serial killer. Ne ha catturati tre, grazie alla capacità di entrare nelle loro menti e anticiparne le azioni criminali. La sua è stata una carriera straordinaria, fino a quel giorno maledetto. Il giorno in cui ha dovuto pagare un prezzo troppo alto per chiunque. Quando il dolore è impossibile da sopportare, l'unica alternativa al suicidio è scomparire dalla faccia della terra. Addio al lavoro, ai legami, persino alla propria identità.
-
-
Buon ascolto
- Di briciola il 23/03/2022
-
Il primo cadavere
- Detective Kim Stone 0
- Di: Angela Marsons
- Letto da: Sonia Mazza
- Durata: 10 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
All'alba di un buio e freddo giorno d'inverno, la detective Kim Stone scende dalla moto e fa il suo ingresso nella stazione di polizia di Halesowen, pronta a incontrare per la prima volta la squadra che le hanno assegnato. Poco dopo viene ritrovato il cadavere di un giovane mutilato e decapitato, e Kim e i suoi si precipitano sul posto. È l'inizio della loro prima indagine. Stacey Wood, entrata a far parte del gruppo come esperta informatica, scopre un'inquietante somiglianza con un omicidio recente e si convince che tra le due morti ci sia un legame.
-
-
avvincente
- Di marina il 07/12/2021
-
La donna di ghiaccio
- Una indagine della detective Erika Foster 1
- Di: Robert Bryndza
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 12 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le indagini del detective Erika Foster. Il corpo congelato. Occhi spalancati e labbra socchiuse. Come se fosse morta mentre era sul punto di parlare... Quando un ragazzo scopre il cadavere di una donna sotto una spessa lastra di ghiaccio in un parco di Londra, la detective Erika Foster viene subito incaricata dell'indagine sull'omicidio. La vittima, giovane, ricca e molto conosciuta negli ambienti della Londra bene, sembrava condurre una vita perfetta.
-
-
La donna di ghiaccio
- Di Cliente Amazon il 25/01/2022
-
Non sfidarmi
- Le avventure di Jack Reacher 21
- Di: Lee Child
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 11 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il 1996. La guerra fredda dovrebbe essere finita da un pezzo, ma c'è un nuovo e altrettanto pericoloso nemico sullo scenario internazionale. Jack Reacher ha trentacinque anni e non ha ancora abbandonato l'esercito. È appena rientrato da una missione che ha portato a termine con successo e viene insignito quella stessa mattina di una medaglia al merito. Ma, poco dopo la cerimonia, Reacher riceve nuovi ordini: dovrà seguire un corso di studio serale.
-
-
Molto bello
- Di Edo il 02/06/2022
-
Urla nel silenzio
- Detective Kim Stone 1
- Di: Angela Marsons
- Letto da: Sonia Mazza
- Durata: 11 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ma si tratta di una buca piccola: il corpo non è quello di un adulto. Una vita innocente è stata sacrificata per siglare un oscuro patto di sangue. E il segreto che lega i presenti è destinato a essere sepolto sotto terra. Anni dopo, la direttrice di una scuola viene brutalmente assassinata: è solo il primo di una serie di agghiaccianti delitti che terrorizzano la regione della Black Country, in Inghilterra. Il compito di seguire e fermare questa orribile scia di sangue viene affidato alla detective Kim Stone.
-
-
Non ce l’ho fatta
- Di Cliente Amazon il 04/01/2022
-
Il cacciatore del buio
- Di: Donato Carrisi
- Letto da: Alberto Angrisano
- Durata: 10 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non esistono indizi, ma segni. Non esistono crimini, solo anomalie. E ogni morte è l'inizio di un racconto. Questo è il romanzo di un uomo che non ha più niente - non ha identità, non ha memoria, non ha amore né odio - se non la propria rabbia... E un talento segreto. Perché Marcus è l'ultimo dei penitenzieri: è un prete che ha la capacità di scovare le anomalie e di intravedere i fili che intessono la trama di ogni omicidio. Ma questa trama rischia di essere impossibile da ricostruire, anche per lui.
-
-
SECONDO libro
- Di NdR il 29/05/2020
-
Linea di sangue
- Detective Kim Stone 5
- Di: Angela Marsons
- Letto da: Sonia Mazza
- Durata: 11 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando la polizia ritrova il cadavere di un'assistente sociale uccisa da un'unica letale coltellata, tutto fa pensare a una rapina andata male. Ma la detective Kim Stone è convinta che qualcosa non torni. Pochi giorni dopo, una tossicodipendente della zona viene ritrovata uccisa nello stesso identico modo. L'istinto di Kim le suggerisce che dietro ci sia la mano dello stesso assassino. Eppure non c'è niente a collegare le due vittime, a eccezione dell'inquietante precisione con cui sono state uccise: una singola coltellata.
-
-
bella lettura
- Di Utente anonimo il 14/08/2021
Sintesi dell'editore
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Io sono Dio
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- giuseppe cto
- 08/05/2021
bravo Faletti
storia bella e avvincente scritta bene e Letta meglio.
come sempre le storie di Faletti , un grande
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Mauro
- 09/03/2021
Un po' deludente
Buona la trama ma con un finale inaspettato ed un po' deludente. L'autore a volte si perde in descrizione approfondite dei personaggi che non portano nulla alla storia
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 04/01/2020
Delusione
8mila personaggi, c'ha voluto incastrare l'amore per forza, nessun riferimento temporale. Solo tante, troppe parole
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Valeria
- 26/05/2022
BELLISSIMO
Giorgio Faletti è sempre una garanzia, è uno dei miei autori preferiti. Durante la lettura riesco sempre ad immaginare l'azione cone se la stessi vivendo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 07/04/2022
Avvincente
È stato il primo libro di Giorgio Faletti che ho letto o ascoltato e sicuramente ne ascolterò altri dopo questo. La storia è avvincente e molto ben narrata. Il lettore ha una voce piacevole e rilassante, ma sa anche interpretare momenti di climax.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Six
- 16/03/2022
Non male. Però...
L'idea è bella, la trama è avvincente, e anche il finale non è male, ma è stato buttato un po' lì. Non viglio scendere nei dettagli per non dare particolari, ma finisce troppo velocemente, ecco. Bello, ma meno di "Io Uccido"
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 02/03/2022
Bello ma non il migliore
Dopo aver ascoltato “io uccido” che ho apprezzato moltissimo,ho lasciato passare qualche mese e ho ascoltato “Io sono Dio”. La storia è raccontata bene come nel libro precedente, ma la storia mi è sembrata più debole e meno coinvolgente. L’esperienza è stata comunque piacevole.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- giada
- 08/11/2021
Non mi è piaciuto
Sono rimasta delusa. Epilogo simile a "io uccido". Personaggi da giornaletto rosa. Era un'opera giovanile?
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Andrea e Paola
- 28/10/2021
Un grande libro, letto molto bene
"Io sono Dio' e una storia originale e avvincente, che ti incuriosisce e ti invoglia a leggerla già dal titolo.
Il libro mi è piaciuto molto, sia per il lessico, che è studiato ma sobrio, senza particolari ricercatezze, sia per la sintassi, elegante ma senza eccessi, sia per il buon ritmo narrativo, che genera un"efficace suspence.
In mezzo alla narrazione sintetica si trovano è spesso frasi molto poetiche.
La descrizione dei personaggi, è fatta con pochi particolari che però aiutano a farsi un'idea chiara ed efficace, sia dal punto di vista fisico che psicologico.
La voce del lettore è chiara, precisa e coinvolgente. Ribon riesce a usare il tono e gli accenti in modo mai banale o artefatto.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Marina
- 03/10/2021
Io sono Dio
Thriller inasoettato e coinvolgente, ben articolato. Grazie Giorgio Faletti mi spiace tu sia stato nell'ombra finora, non l'avrei mai sospettato. È stato un piacere incontrarti seppur tardivamente, cercherò di guadagmare il fempo perduto. Ottima lettura di Diego Ribon.