-
L'ultimo giorno di sole
- Letto da: Chiara Buratti
- Durata: 1 ora e 55 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La ragazza che guardava l'acqua
- Di: Giorgio Faletti
- Letto da: Diego Ribon
- Durata: 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un placido lago di montagna ha un abitante misterioso, un essere solitario che conduce la sua esistenza in una caverna sottomarina. Da sotto la superficie dell'acqua, senza mai farsi vedere, osserva il mondo esterno, ne invidia i colori sgargianti, e guarda con curiosità e paura a quegli esseri così diversi da lui che animano le rive del lago. Può sentire le vibrazioni dei loro sentimenti, ma ha troppa paura per mostrarsi. Quando arriva sul pontile una ragazza speciale, dai capelli rossi e lo sguardo triste, tutto cambia. Le sue vibrazioni sono diverse da quelle di tutti gli altri.
-
-
inquietanti
- Di Cliente Amazon il 28/03/2021
-
La casa senza ricordi
- Di: Donato Carrisi
- Letto da: Alberto Angrisano
- Durata: 8 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ascolterai ciò che ho da dire... fino in fondo. Un bambino senza memoria viene ritrovato in un bosco della Valle dell'Inferno, quando tutti ormai avevano perso le speranze. Nico ha dodici anni e sembra stare bene: qualcuno l'ha nutrito, l'ha vestito, si è preso cura di lui. Ma è impossibile capire chi sia stato, perché Nico non parla. La sua coscienza è una casa buia e in apparenza inviolabile.
-
-
senza finale
- Di stefano vannucci il 10/08/2022
-
C'è un cadavere al Bioparco
- Il commissario Buonvino 3
- Di: Walter Veltroni
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 4 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo la felice soluzione del caso del bambino scomparso, il commissario Buonvino si gode la quiete ritrovata del parco di Villa Borghese e le gioie dell'amore. Ma è una tregua di breve durata. Il ritrovamento di un cadavere nel rettilario del Bioparco, il giardino zoologico della capitale ospitato all'interno della Villa, rappresenta una brutta gatta da pelare per Buonvino, che si dà il caso sia erpetofobico, provando un terrore atavico per qualsiasi tipo di rettile.
-
-
lettore di gialli
- Di Giorgio Brunella il 28/04/2022
-
Genova. Una pallottola per il becchino
- Di: Maria Teresa Valle
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 5 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una vivace Genova anni Cinquanta, il commissario capo Damiano Flexi Gerardi - dal soprannome eloquente di Becchino - è incaricato dal questore di occuparsi del servizio d'ordine per l'imminente Venticinquesima Adunata Nazionale dell'Associazione Alpini. Si tratta di un incarico che lo irrita, intenzionato come sarebbe ad occuparsi di un misterioso omicidio appena avvenuto. Purtroppo, il legame di parentela che lo lega alla vittima gli impedisce, a norma di legge, di partecipare attivamente alle indagini.
-
-
il becchino
- Di briciola il 30/01/2023
-
Indaga, detective
- 12 indagini degli investigatori più amati dai lettori
- Di: Autori Vari
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 8 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dodici indagini, dodici storie nere che hanno come protagonisti alcuni degli investigatori seriali più amati dai lettori. Una raccolta unica in cui gli eroi maggiormente apprezzati delle serie crime - come dei vecchi amici che il lettore ritrova, affezionandosi sempre di più, romanzo dopo romanzo - indagano in una sorta di narrazione corale in cui le storie si intrecciano esplorando i lati e i luoghi più oscuri della nostra società. Una mappa dell'Italia criminale e non solo.
-
-
ma dov'è Ricciardi
- Di Consu il 25/04/2022
-
Ragazze smarrite
- Un'avventura del commissario Bordelli 12
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 9 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Firenze, marzo 1970. Al commissario Bordelli manca poco più di una settimana alla pensione, e ancora non riesce a immaginare come si sentirà. Si augura che in questi giorni non avvengano altri omicidi: non vuole rischiare di lasciarsi alle spalle un mistero non risolto, ma il destino gli ha riservato una spiacevole sorpresa, e si trova ad affrontare il suo caso forse più difficile. Lungo il greto di un fiumiciattolo del Chianti, in località Passo dei Pecorai, proprio a pochi chilometri da casa sua, viene scoperto il cadavere di una ragazza.
-
-
Un finto giallo
- Di Luca il 18/11/2022
-
La ragazza che guardava l'acqua
- Di: Giorgio Faletti
- Letto da: Diego Ribon
- Durata: 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un placido lago di montagna ha un abitante misterioso, un essere solitario che conduce la sua esistenza in una caverna sottomarina. Da sotto la superficie dell'acqua, senza mai farsi vedere, osserva il mondo esterno, ne invidia i colori sgargianti, e guarda con curiosità e paura a quegli esseri così diversi da lui che animano le rive del lago. Può sentire le vibrazioni dei loro sentimenti, ma ha troppa paura per mostrarsi. Quando arriva sul pontile una ragazza speciale, dai capelli rossi e lo sguardo triste, tutto cambia. Le sue vibrazioni sono diverse da quelle di tutti gli altri.
-
-
inquietanti
- Di Cliente Amazon il 28/03/2021
-
La casa senza ricordi
- Di: Donato Carrisi
- Letto da: Alberto Angrisano
- Durata: 8 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ascolterai ciò che ho da dire... fino in fondo. Un bambino senza memoria viene ritrovato in un bosco della Valle dell'Inferno, quando tutti ormai avevano perso le speranze. Nico ha dodici anni e sembra stare bene: qualcuno l'ha nutrito, l'ha vestito, si è preso cura di lui. Ma è impossibile capire chi sia stato, perché Nico non parla. La sua coscienza è una casa buia e in apparenza inviolabile.
-
-
senza finale
- Di stefano vannucci il 10/08/2022
-
C'è un cadavere al Bioparco
- Il commissario Buonvino 3
- Di: Walter Veltroni
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 4 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo la felice soluzione del caso del bambino scomparso, il commissario Buonvino si gode la quiete ritrovata del parco di Villa Borghese e le gioie dell'amore. Ma è una tregua di breve durata. Il ritrovamento di un cadavere nel rettilario del Bioparco, il giardino zoologico della capitale ospitato all'interno della Villa, rappresenta una brutta gatta da pelare per Buonvino, che si dà il caso sia erpetofobico, provando un terrore atavico per qualsiasi tipo di rettile.
-
-
lettore di gialli
- Di Giorgio Brunella il 28/04/2022
-
Genova. Una pallottola per il becchino
- Di: Maria Teresa Valle
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 5 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una vivace Genova anni Cinquanta, il commissario capo Damiano Flexi Gerardi - dal soprannome eloquente di Becchino - è incaricato dal questore di occuparsi del servizio d'ordine per l'imminente Venticinquesima Adunata Nazionale dell'Associazione Alpini. Si tratta di un incarico che lo irrita, intenzionato come sarebbe ad occuparsi di un misterioso omicidio appena avvenuto. Purtroppo, il legame di parentela che lo lega alla vittima gli impedisce, a norma di legge, di partecipare attivamente alle indagini.
-
-
il becchino
- Di briciola il 30/01/2023
-
Indaga, detective
- 12 indagini degli investigatori più amati dai lettori
- Di: Autori Vari
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 8 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dodici indagini, dodici storie nere che hanno come protagonisti alcuni degli investigatori seriali più amati dai lettori. Una raccolta unica in cui gli eroi maggiormente apprezzati delle serie crime - come dei vecchi amici che il lettore ritrova, affezionandosi sempre di più, romanzo dopo romanzo - indagano in una sorta di narrazione corale in cui le storie si intrecciano esplorando i lati e i luoghi più oscuri della nostra società. Una mappa dell'Italia criminale e non solo.
-
-
ma dov'è Ricciardi
- Di Consu il 25/04/2022
-
Ragazze smarrite
- Un'avventura del commissario Bordelli 12
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 9 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Firenze, marzo 1970. Al commissario Bordelli manca poco più di una settimana alla pensione, e ancora non riesce a immaginare come si sentirà. Si augura che in questi giorni non avvengano altri omicidi: non vuole rischiare di lasciarsi alle spalle un mistero non risolto, ma il destino gli ha riservato una spiacevole sorpresa, e si trova ad affrontare il suo caso forse più difficile. Lungo il greto di un fiumiciattolo del Chianti, in località Passo dei Pecorai, proprio a pochi chilometri da casa sua, viene scoperto il cadavere di una ragazza.
-
-
Un finto giallo
- Di Luca il 18/11/2022
-
Codice a zero
- Di: Ken Follett
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 10 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
29 gennaio 1958, Cape Canaveral: inizia il conto alla rovescia per il lancio del primo satellite americano, l'Explorer; fervono l'attesa e i preparativi ma per qualche motivo l'evento verrà rimandato di due giorni. Come mai qualcuno cerca di ostacolare la riuscita di questa storica impresa? 29 gennaio 1958, Union Station, Washington: all'alba un uomo si sveglia in una toilette maschile vestito come un barbone; è intontito come se soffrisse per i postumi di una sbornia ed è privo di memoria. Come è finito lì? E chi è veramente?
-
-
da leggere!
- Di Rosanna il 11/12/2021
-
Colpevole di innocenza
- Genova 1950, la seconda indagine del "Becchino"
- Di: Maria Teresa Valle
- Letto da: Davide Fazio
- Durata: 6 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Seconda indagine per il commissario capo Damiano Flexi Gerardi, soprannominato il Becchino, già protagonista dell’acclamato "Il mandante" (2019). Nella Genova degli anni Cinquanta, Damiano è stato convinto dal questore a ritirare le proprie dimissioni. Afflitto da rupofobia e afefobia, il commissario è un’anima tormentata, ma il nuovo caso affidatogli lo costringerà a un duro bagno di realtà. Le vittime innocenti dell’omicidio, questa volta, sono due piccole ospiti di un orfanotrofio. Chi mai potrebbe aver ucciso quelle due bambine innocenti?
-
-
ottimo
- Di briciola il 28/01/2023
-
Genova uccide
- Tre cadaveri per Alessandro Pinna
- Di: Marvin Menini
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 12 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un tempo alto ufficiale dei Carabinieri, Alessandro Pinna ha deciso di congedarsi volontariamente dall'Arma dopo quello che è accaduto a sua figlia Giulia. Nel presente, Pinna è un investigatore privato che cerca di convivere con i rimorsi e sbarcare il lunario. Ed ecco che tre omicidi capitano sulla sua strada, tre casi da risolvere: un primario ospedaliero che viene trovato morto dopo un gioco erotico, un caso di pedofilia e una cinese senza nome dentro ad un container nel porto di Genova.
-
-
Perché le marche?
- Di clara dellavia il 23/01/2023
-
Non tutto è perduto
- Le indagini del commissario Bordelli 14
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo degli'Innocenti
- Durata: 12 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Bordelli è andato in pensione e la malinconia si fa sentire, nonostante la presenza sempre più stretta della bella Eleonora e le immancabili cene della Confraternita. Il giovane sessantenne fa lunghe passeggiate in collina, ripensa al passato, e a poco a poco si fa strada nella sua mente l’idea di risolvere l’unico caso della sua carriera rimasto insoluto: un ragazzo, figlio di un industriale fascista, ucciso nel 1947 con diverse coltellate... forse una vendetta?
-
-
Bello!
- Di Utente anonimo il 05/12/2022
-
Morte a domicilio
- Di: Maria Masella
- Letto da: Francesco Carlo Zanetti
- Durata: 6 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un pacco contenente una serie di enigmatici indizi, recapitato a casa del commissario Antonio Mariani, dà il via ad una sequenza di omicidi che turba la città di Genova. Un rompicapo da risolvere per il commissario che in questa prima indagine è affiancato dalla moglie Francesca, brillante ingegnere informatico che con il suo intuito e la sua determinazione si rivela una preziosa alleata, tanto più che il bersaglio finale sembra proprio essere Mariani. Che cosa si nasconde nel suo passato? Il prossimo pacco conterrà un indizio o una prova?
-
-
Mi è sfuggito qualcosa
- Di giorgia il 10/12/2022
-
Nessun ricordo muore
- La prima indagine di Teresa Maritano e Marco Ardini
- Di: Maria Masella
- Letto da: Francesca Vettori
- Durata: 6 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Teresa Maritano si è finalmente decisa a lasciare la polizia. Abbandonato il suo ruolo di ispettrice, ha aperto un bar e trovato la tranquillità che tanto desiderava. Tutto però cambia quando riappare il commissario Marco Ardini, suo ex capo. Una bambina di nome Carlotta è scomparsa da giorni, una bambina che Teresa conosceva abbastanza bene. Deciderà quindi di aiutare Ardini nelle indagini. Queste porteranno i due a scavare in un caso torbido, che li condurrà dapprima a cercare informazioni su un'altra bambina amica di Carlotta, Paola, e in seguito sulla strana madre di quest'ultima.
-
-
Bello asciutto
- Di Francesco Buonfiglio il 24/04/2022
-
Poker con la morte
- Un'indagine genovese di Matteo De Foresta
- Di: Marvin Menini
- Letto da: Andrea Tagliabue
- Durata: 7 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Matteo De Foresta, giornalista che abita e lavora a Genova, convive con Barbara. Hanno una figlia ma la loro relazione è in crisi. Decide di aiutare Evgeni, un suo amico scassinatore a cui deve la vita, a scoprire chi ne ha ucciso il cugino. Le indagini lo portano ad un misterioso giocatore del poker online. Con l'aiuto di Attilio, giocatore di poker paralizzato e sulla carrozzina, si infiltra nelle partite clandestine a casa di Rodolfo Mutti, avvocato e primo sospettato.
-
-
Vivace e scanzonato poliziesco
- Di francesca il 15/01/2023
-
I delitti dei caruggi
- Di: Marvin Menini
- Letto da: Andrea Tagliabue
- Durata: 8 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Matteo De Foresta, giornalista di quarant’anni che vive e lavora a Genova, viene aggredito nei caruggi da una misteriosa banda di immigrati. A salvarlo da morte certa sarà Bob, senegalese molto conosciuto in centro storico e personaggio controverso per i suoi comportamenti non sempre ortodossi. Per sdebitarsi, Matteo accetterà di aiutare Bob a scoprire chi si cela dietro la pericolosa organizzazione criminale che lo ha aggredito.
-
-
avvincente
- Di angela profeta il 24/12/2022
-
Operazione Sale e Pepe
- Squadra speciale Minestrina in brodo 3
- Di: Roberto Centazzo
- Letto da: Roberto Accornero
- Durata: 6 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'ondata di reati a carico dei più deboli, gli anziani, vittime di furti e di truffe. È questa la notizia del giorno che campeggia sulle pagine di tutti i giornali. Polizia e Carabinieri, gli eterni rivali, fanno a gara per correre ai ripari, per dare qualche risultato all'opinione pubblica impaziente. Ma in Questura uomini e mezzi sono scarsi. E allora perché non chiedere aiuto a chi è andato da poco in pensione, ma non ha perso il gusto per le indagini?
-
-
Toccante...
- Di Giuseppe il 30/03/2022
-
Il mandante
- La prima indagine del "Becchino"
- Di: Maria Teresa Valle
- Letto da: Davide Fazio
- Durata: 6 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo nel 1950. In una Genova uscita a fatica dalle miserie della Seconda Guerra Mondiale, fa ritorno il commissario Damiano Flexi Gerardi, dopo un lungo periodo di confino sardo a causa dei precedenti conflitti con l’ormai defunto regime fascista. Ospite a casa del fratello Vincenzo e della cognata, il commissario si ritrova fin da subito a indagare su uno strano caso. Ermete Cicala, modesto sarto di abiti ecclesiastici, viene trovato morto nel suo laboratorio.
-
-
Ma come si fa ????
- Di graziella il 10/09/2022
-
Le notti senza sonno
- Di: Gian Andrea Cerone
- Letto da: Mimmo Strati
- Durata: 14 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Febbraio 2020: mentre i media diffondono le prime voci ancora confuse su un virus che sta mietendo vittime in Cina e sembra essere arrivato anche in Italia, la Questura di Milano si trova di fronte a un macabro ritrovamento e all'ipotesi di un killer seriale che si accanisce contro le donne, seminando indizi indecifrabili. Le indagini sono affidate al commissario Mario Mandelli dell'Unità di Analisi del Crimine Violento, un cinquantacinquenne solido, vecchia volpe del mestiere, innamorato dell'efficientissima moglie Isa e appassionato di storia.
-
-
Bello..
- Di carmela il 06/11/2022
-
Rondini d’inverno
- Sipario per il commissario Ricciardi
- Di: Maurizio de Giovanni
- Letto da: Paolo Cresta
- Durata: 8 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoli si prepara al Capodanno quando, sul palcoscenico di un teatro di varietà, il grande attore Michelangelo Gelmi esplode un colpo di pistola contro la giovane moglie, Fedora Marra. Non ci sarebbe nulla di strano, se non fosse che dentro al caricatore, tra i proiettili a salve ce n'è uno vero che uccide la donna. Gelmi giura la propria innocenza ma nell’ambiente gira voce che Fedora si fosse innamorata di un altro.... Ricciardi è perplesso e si applica con pazienza a riannodare i fili della vicenda.
-
-
Un po' ridondante
- Di Elena R. il 26/09/2022
Sintesi dell'editore
Mentre tutti fuggono alla ricerca di un improbabile luogo dove potersi salvare da una imminente esplosione solare, una donna decide di restare nel paese dov'è nata, e di guardarsi dentro. Racconta a se stessa e al mondo che scompare ciò che ha visto e chi ha incontrato, le cose che ha vissuto e quelle che ha sognato. E canta per esorcizzare il buio. O per accogliere quel buio con straziante dolcezza.
Giorgio Faletti si congeda, assieme alla sua protagonista, nel segno di una commovente tenerezza per le cose umane. Narrato da Chiara Buratti, l'attrice per cui questo testo è stato creato da Giorgio Faletti e che lo ha interpretato a teatro.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di L'ultimo giorno di sole
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Angelina
- 01/08/2018
Tristezza
Dopo venti minuti viene voglia di suicidarsi!
Amo le opere di Faletti ma questa non mi è piaciuta.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Andrea S.
- 12/11/2020
libro Bellissimo
un'opera d'arte commovente divertente è profondo scritto in maniera fluida e accattivante letto in maniera magistrale Peccato ci siano solo 5 Stelle ne avrei date di più
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Franktredita
- 20/12/2018
raffazzonato
Un libro senza un filo con un salto tra racconto (uno solo carino) e cantilene che non aggiungono molto al testo.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Kate
- 14/12/2018
Un viaggio meraviglioso
Faletti era un grande. Non ci sono parole per descrivere questo piccolo capolavoro, che si può considerare il suo testamento artistico, il suo addio alla vita. Consiglio di ascoltare le canzoni su YouTube o su Amazon music per coglierne tutte le sfumature emotive.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Silvana
- 14/10/2020
l'ultimo giorno di sole
una bellissima lettura che ci ha lasciato Giorgio Faletti, rimasta nel cuore di tutti noi lettori che lo abbiamo amato.
uno scritto al femminile,
delicata e commovente.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Aria
- 03/05/2020
2 stelle
Il copione di uno spettacolo. Ho fatto fatica a finirlo. Il passaggio più bello alla fine, la riflessione sul tempo.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Wilson
- 28/04/2020
emozionante
non è il mio genere, di solito mi bastano i romanzi, ma Faletti sapevo non mi avrebbe deluso... infatti, emozioni inaspettate, mi è piaciuto ma forse avrei preferito leggerlo per aver più tempo per ragionare.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Luca De Alberti
- 18/02/2020
Un ultimo capolavoro!
Meraviglioso! Letto ed interpretato in modo perfetto, lascia solo la tristezza di sapere che non potremo più leggere niente altro di questo autore unico! Grazie!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- lucio fontana
- 14/02/2020
Il volo di una farfalla
Bellissimo, breve, racconto della nostra vita appoggiata in equilibrio su di un raggio di sole rubato al tramonto. Molto piacevole l'idea di intercalare il racconto alla poesia. Dolcissima e perfetta la voce di Chiara Buratti
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Stefania
- 08/10/2018
Esperimento letterario
Credo (spero) che l'autore abbia voluto tentare un genere innovativo. In questo libro capitoli in puro flusso di pensieri sono intervallati da testi dalla dubbia funzione, un po' poesia un po' testo di canzone. Nulla a che vedere con il buon vecchio Faletti, che, per chi lo conosce, sembra non aver minimamente preso parte a questo testo.
1 persona l'ha trovata utile