Padre padrone copertina

Padre padrone

L'educazione di un pastore

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Padre padrone

Di: Gavino Ledda
Letto da: Daniele Monachella
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

"È mio: ne ho bisogno in campagna." Suonano come una condanna definitiva le parole con cui Abramo strappa il figlio da scuola per obbligarlo a custodire un gregge di pecore sulle montagne. Da quel giorno saranno la solitudine, il duro lavoro e la natura aspra e selvaggia della Sardegna a insegnare a Gavino la vita. Non riusciranno però a piegare la sua volontà di ragazzo intelligente e sensibile, che aspetta il momento per ribellarsi al padre, per conquistare l'indipendenza e liberarsi finalmente dal "padrone".

La storia del pastore-intellettuale emancipatosi dalla propria terra, che da bambino analfabeta, poi da soldato sardo ammutolito fra i continentali durante la leva, arriva a prendere la laurea grazie a una determinazione incrollabile e alla certezza che la sua strada era altrove, ma senza mai rinnegare l'amore per la natura, sua prima confidente.

©2014 Baldini & Castoldi Srl (P)2019 Audible Studios
Europea Italiana Letteratura mondiale

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La Madre copertina
Pantumas copertina
Nate sotto una cattiva luna copertina
Il pastore nella rete copertina
Viaggio in Sardegna copertina
Il Muto di Gallura copertina
Ami copertina
Dalla parte giusta copertina
In Sartu copertina
Nel deserto copertina
Al paradiso delle signore copertina
Leggende Sarde copertina
Anime oneste copertina
Dopo il divorzio copertina
Ferro e fuoco copertina
Cenere copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Padre padrone

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    302
  • 4 stelle
    34
  • 3 stelle
    7
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    3
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    311
  • 4 stelle
    21
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    289
  • 4 stelle
    36
  • 3 stelle
    7
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Poesia pura

Un romanzo di formazione molto toccante. Non lo avevo letto. Consigliatissimo. Se fossi un insegnante lo farei leggere a scuola

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Immenso

Capolavoro, un romanzo che dentro di sé ha tutto: intimo e sociale, crudo e lirico, storico è incredibilmente attuale. La lettura di Davide Monachella è magistrale e rende benissimo sia nei tratti con cadenza sarda che nei brani in italiano. Da leggere

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Cultura....coltivare la libertà

Libro intenso e coinvolgente che racconta la vita agropastorale. Abramo”padre padrone “ autoritario “strappa” dai banchi di scuola e dagli affetti il piccolo Gavino portandolo da Siligo a Baddevrustana per custodire le pecore.
Durante il percorso, a dorso di mulo, ogni volta Gavino soffre sempre più il distacco dai luoghi familiari ma con il passare del tempo ed immerso nei silenzi, nei suoni e nei colori diviene un tutt’uno con la natura, la sua unica confidente.
Il tempo dedicato al duro lavoro nei campi gli viene sottratto all’istruzione, ma con una incredibile ed ammirevole forza di volontà e sacrificio, Gavino riesce a ribaltare la frase pronunciata dal padre: “ lo studio è roba da ricchi: quello è per i leoni e noi non siamo che agnelli “, riscattandosi dall’analfabetismo, iniziando così la sua rinascita.
Emozioni sapientemente fatte vivere dalla voce del narratore, che riesce con le varie modulazioni vocali ad interpretare e rendere “visibili” gli eventi e i loro protagonisti.
Un libro introspettivo che tocca le corde più profonde dell’animo.
Vi consiglio di ascoltarlo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Che bel libro, ho immaginato i posti descritti

Che bel libro, ho immaginato tutti i posti descritti da Gavino Ledda, è stato un piacere

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Una grande storia di uomo con una volontà straordinaria

Era da tempo che volevo approfondire la storia di quest’uomo, ma mai mi sarei aspettata un tale coinvolgimento, bellissimo libro. Ora non mi resta che guardare il film dei fratelli Taviani e magari andare a cercare quei boschi

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

realismo

il realismo e il messaggio didattico del contenuto.
ci si sarebbe potuti soffermare di più sul periodo della ferma militare

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bellissimo!

Dovrebbero leggerlo tutti. E poi è bellissimo sentire sia il dialetto che la cadenza sardi. Il lettore è stato molto bravo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

testimonianza intima e cruda di un pastore

il romanzo è una testimonianza intima e cruda della vita di un pastore. andando avanti con l ascolto la storia diventa sempre più coinvolgente sia per merito dell autore del libro che del narratore che lo ha interpretato in modo magistrale.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bellissimo libro!

Tempo ben speso, mi è piaciuta molto la lettura, la lingua Sarda e tutto il procedimento della storia. Bellissimo libro davvero.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Duro e reale

Bene la vice narrante e la storia che racconta la durezza della vita di un pastore è tutta da conoscere

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!