Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il Muto di Gallura copertina

Il Muto di Gallura

Di: Enrico Costa
Letto da: Gaetano Marino
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 4,95 €

Acquista ora a 4,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Leggende Sarde copertina
Pantumas copertina
Il pastore nella rete copertina
Anime oneste copertina
La regina delle tenebre ed altre storie copertina
Nel deserto copertina
Fior di Sardegna copertina
Buongiorno Sardegna copertina
Cosima copertina
La vigna sul mare ed altri racconti copertina
Stirpe copertina
Al paradiso delle signore copertina
La via del male copertina
In Sartu copertina
L'incendio nell'oliveto copertina
Romanzo Minimo copertina

Sintesi dell'editore

"Il Muto di Gallura" è un personaggio a dir poco leggendario, probabilmente il più famoso dei "banditi vendicatori" dell'Ottocento sardo. Sebastiano Tansu Addis, questo il vero nome del "muto", era popolarissimo già in vita e venne reso immortale dal romanzo storico di Enrico Costa, un bestseller di fine '800. Una storia pazzesca, quella del Muto, tanto che fece sorgere vere e proprie leggende.

Oggi, finalmente, questa incredibile vicenda è diventata anche un audiolibro, grazie all'adattamento e alla messa in voce magistrale di Gaetano Marino. Il romanzo, ambientato sullo sfondo della tremenda faida che dal 1850 al 1856 sconvolse il territorio del gallurese, racconta una storia feroce e disperata come la vita del suo protagonista, Sebastiano Tansu detto "il terribile".

Bandito, assassino, latitante, il muto di Gallura continuerà a seminare terrore nell'isola anche dopo il termine della violentissima faida tra le famiglie Vasa, Mamia e Pileri. Fino allo scoppio dell'amore per la sedicenne Gavina. Ma non c'è posto per l'amore nella vita del terribile bandito sardo...

"Il Muto di Gallura" è un romanzo storico che sbalordisce per la potenza dei suoi personaggi, per le descrizioni di un territorio affascinante e selvaggio come la Gallura e per l'intensità delle emozioni narrate.

©2018 LA CASE Books (P)2018 LA CASE Books


Impossibile descrivere il fermento spirituale destato dal "Muto di Gallura".
-- Grazia Deledda

Altri titoli dello stesso

Cosa amano gli ascoltatori di Il Muto di Gallura

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    38
  • 4 stelle
    15
  • 3 stelle
    9
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    30
  • 4 stelle
    10
  • 3 stelle
    9
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    5
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    35
  • 4 stelle
    11
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Rossella
  • Rossella
  • 10/10/2018

Si spera in una nuova edizione.

Non sono riuscita a finirlo, il lettore di questo audiolibro è, a dir poco, insopportabile: non conosce l'utilizzo della punteggiatura, affetta una lettura vibrante ma non riesce a uscire dal suo fondamentale tono monocorde, risultando pomposo, quasi un banditore di piazza. Mi sono detta, inizialmente, che si trattasse di un lettore autonomo, senza particolare preparazione. Scopro invece che si tratta di un attore di teatro con un ampio curriculum alle spalle. Mi chiedo dunque se questa lettura sia stata pensata così, se sia frutto di un esperimento. Nel qual caso, tuttavia, bisogna riconoscere che non è inusuale che gli esperimenti falliscano. Spero dunque in una nuova edizione, in una lettura che si accordi con la chiara sfumetura intimistica di non pochi momenti all'interno del libro.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Filomena Angelucci
  • Filomena Angelucci
  • 08/09/2023

una bella storia

Anche se raccolta di una vita dura e sacrificata
Lascia un bel ricordo questo libro

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 07/02/2023

Avvincente

Sarà la storia, sarà il lessico brullo e netto come il paesaggio sardo arso dal sole, ma non si riesce a interrompersi: si arriva tutto di un fiato fino all’ultima parola.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 17/01/2023

Bello e struggente

Ascoltato tutto d'un fiato. Bello e struggente, narra di tempi in cui l'onore era più importante di qualsiasi cosa

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Manuela
  • Manuela
  • 19/08/2020

pessimo lettore

fatico a seguire la lettura,!
Sono certa che il contenuto sia molto più interessante.