Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
La rinnegata copertina

La rinnegata

Di: Valeria Usala
Letto da: Michela Atzeni
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Siamo l’inerzia di un fiore reciso;

il vigore nelle sue radici,

trapiantate in terre straniere.

Siamo l’impeto di un fuoco ardente;

la quiete nelle sue ceneri,

raccolte in cumuli sparsi.

Senza un uomo accanto, una donna non è nulla. Teresa ha sempre sentito l’eco di questa frase, come il vento durante la tempesta, ma non ci ha mai creduto. Lei che è quiete e fuoco, rabbia e tenerezza, lotta contro il pregiudizio da quando è nata. Rimasta orfana, non ha avuto nessuno a proteggerla dalla propria intelligenza, oltre che dalla propria bellezza. Un intero paese la rinnega, impaurito di fronte alla sua indipendenza, alle sue parole e alle sue azioni. Perché in fondo sono solo queste a renderla diversa dalle altre donne.

Neanche aver creato una famiglia con l’uomo che ama ha messo a tacere le malelingue e i pettegolezzi. Nessuno crede che la sua fortuna, derivante da un emporio e una taverna che ha costruito e gestisce con le sue forze, sia frutto di fatica e tenacia. Ma le voci sono sempre rimaste solo voci, anche quando a rispondere a tono è Maria, la bruja del villaggio, che vaga per le strade senza una meta precisa.

Quando tutto cambia, Teresa deve difendere ciò che ha conquistato e dimostrare che può farcela da sola. Che non rinunciare a sé stessa significa essere libera. Vuole dare a quel vento, pieno di parole feroci, un afflato nuovo; ma il pregiudizio è forte e saldo, come una radice ancorata alla terra.

Non capitava da anni che un esordio venisse accolto con tanto entusiasmo dalle libraie e dai librai che l’hanno letto in anteprima. Valeria Usala ha scelto di dare voce a una donna dimenticata, una donna che ha deciso di resistere contro tutto e tutti. Una giovane autrice rompe il silenzio che avvolge una storia che ha molto da raccontare. Una storia in cui la Sardegna è protagonista attraverso la sua natura, le sue leggende e le sue contraddizioni. Una storia di coraggio e rinuncia. Una storia di amore e potere. Una storia di rinascita e di speranza.

©2021 Garzanti (P)2022 Adriano Salani Editore

Un bellissimo romanzo che è in grado di provocare nel lettore un brivido destinato a durare.
--Internazionale

Teresa è un'eroina che combatte contro l'invidia e la prepotenza e che non può che immolarsi, come molte prima di lei, sull'altare della resistenza femminile.
--Il Manifesto

La rinnegata colpisce dritto al cuore. Valeria Usala restituisce storia e memoria a un personaggio femminile che non dimenticherete mai più.
--Nadia Terranova

Cosa pensano gli ascoltatori di La rinnegata

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    18
  • 4 stelle
    10
  • 3 stelle
    9
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    25
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    18
  • 4 stelle
    13
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di romana
  • romana
  • 17/02/2023

Piuttosto pesante

Mi aspettavo una storia più interessante e ho fatto fatica a capire il messaggio che l’autore voleva trasmettere

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Dona
  • Dona
  • 11/02/2023

Ho fatto fatica a finirlo

Vivendo in Sardegna da non sarda ho sentito tutta l’invidia che effettivamente esiste e ne ho percepito tutta la cruda verità. Ho trovato il contenuto melenso ed ho continuato la lettura per trovare un riscatto al libro che non ho trovato nonostante il perdono finale di Maddalena. Amo questa terra e mi rammarico di questo aspetto persistente. Brutta bruttissima cosa l’invidia.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Angelina
  • Angelina
  • 30/01/2023

Mi ha fatto arrabbiare!

Dopo un inizio lento mi sono appassionata a questa storia MA il finale mi ha fatto arrabbiare. Non per il brutto epilogo ma proprio perché manca l'epilogo della storia.
In ultimo la protagonista fa il nome di chi le sta facendo del male, poi si parla di un altro soggetto uscito dal carcere. La lettrice è molto brava.

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Ratto P.
  • Ratto P.
  • 01/12/2022

noioso

Letto in maniera impeccabile ma nn sono riuscita a seguire la storia come avrei voluto,tanto l'ho trovato noioso.