-
Nella testa del dragone
- Identità e ambizioni della Nuova Cina
- Letto da: Giada Messetti
- Durata: 5 ore e 41 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
La Cina è davvero "vicina" come recitava il titolo di un vecchio film d'autore? No, sostiene Giada Messetti nel suo Nella testa del Dragone. È, anzi, molto lontana. Soprattutto, è diversa. Perché ― continua l'autrice, sinologa, che in Cina ha vissuto sei anni ― esistono dieci, cento, mille Cine. Esplorarle è come fare un viaggio su una macchina del tempo, passando da villaggi remoti rimasti all'epoca preindustriale a smart city avveniristiche dove, fermo al semaforo in motorino, può capitare che un drone ti intimi di indossare il casco se vuoi evitare una multa salata.
Grazie al suo lavoro, Giada Messetti ha potuto indagare da vicino le contraddizioni di questo paese e soprattutto vedere plasmarsi e maturare quella che è stata definita "l'era dell'ambizione". Percorso da un flusso irrefrenabile di energia, slancio e obiettivi di progresso, il Celeste Impero ha infatti saputo trasformarsi e sfruttare al meglio i vantaggi della globalizzazione, in una vertiginosa ascesa che ha sovvertito i paradigmi geopolitici come mai prima d'ora.
Dal "Nuovo Mao" Xi Jinping alla sfida con gli Stati Uniti per la governance globale, dal Sogno cinese al progetto della Nuova via della seta, dalle incredibili innovazioni tecnologiche alle proteste di Hong Kong, fino allo scoppio dell'epidemia di coronavirus, l'autrice ci accompagna in un viaggio appassionante attraverso la Cina di oggi, facendo chiarezza tra stereotipi e realtà, aiutandoci a comprendere il presente e il futuro di un paese sempre più decisivo sullo scacchiere globale.
Nel nuovo assetto mondiale, per la prima volta noi occidentali "dobbiamo confrontarci con una cultura differente senza che il nostro presupporre di essere migliori o superiori conti o serva a qualcosa. Uno scenario completamente inedito che richiede ascolto, studio, reciproca comprensione. È una grande sfida, la sfida del nostro tempo".
Altri titoli dello stesso
Autore
Narratore
Cosa amano gli ascoltatori di Nella testa del dragone
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 24/08/2023
I nostri politici farebbero bene a leggerlo attentamente.
Non sono stato mai d’accordo nel “ Barattare alcune libertà’ con il controllo pedissequo dei nostri comportamenti: e tuttavia ho sempre affermato che di fronte agli atteggiamenti oltranzisti di molte minoranze “ la Società’ ha il diritto di difendersi”
Dopo la lettura del libro, forse sono diventato un po’ più’ “cinesi no”.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 20/07/2023
L'altra parte del cielo
Spunti di riflessione per comprendere e capire il pensiero cinese e la sua spinta verso un sogno di globalizzazione differente. Ragioni politiche, economiche e sociali che guidano il partito e ne condizionano l'agire in una prospettiva a lungo termine che affascinano per la determinazione e spaventano per gli scenari sci-fi che prospettano.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- S. Bratti
- 15/06/2023
Interessante per cominciare a conoscere la Cina
Libro molto interessante per cominciare a conoscere la Cina.
Ho ascoltato la versione in audiolibro e per quanto sia molto bello trovare libri letti dall’autore, questo è spesso letto velocemente, senza permettere all’ascoltatore si soffermarsi sui concetti appena ascoltato. Certo, si può rallentare sotto l’1.0 ma a quel punto diventa noioso.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Deborah
- 26/05/2023
Molto interessante
Argomenti molto interessanti scritti in modo chiaro e accattivante.
Lettura ben fatta . ci sono errori nel numero capitoli.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gianpaolo e Denise
- 07/04/2023
Saggio interessante e professionale
Interessante disamina della Cina attuale e delle sue politiche interne ed esterne più controverse, la lettrice che è anche la scrittrice dimostra profonda conoscenza della materia senza mai appesantire o annoiare
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- R. M.
- 01/04/2023
Ottima overview
Contiene molti dati, mescolati con una narrazione molto gradevole. Le idee sono inoltre presentate in maniera equilibrata, senza cedere a narrazioni allarmiste tipiche del dibattito sull'espansionismo cinese.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!