Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Economia cinese copertina

Economia cinese

Di: Andrea Lattanzi Barcelò
Letto da: Elena De Bertolis
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 0,95 €

Acquista ora a 0,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Per anni l'economia cinese è stata lodata e temuta per la sua capacità di crescita inarrestabile. A partire dalla fine degli anni Settanta, il risveglio del drago condizionò pesantemente le economie di tutti gli altri paesi, che dovettero adeguarsi per resistere meglio alla sua influenza, ma che beneficiarono anche di questo potente balzo, che ha trainato in maniera sostenuta l'economia mondiale negli ultimi decenni.

Attualmente l'economia cinese è in crisi. Una crisi che preoccupa molto quelle stesse economie che avevano tratto vantaggio dalla crescita costante del paese asiatico e che nel tempo avevano fatto il necessario per adeguarsi al nuovo panorama economico imposto dalla presenza del colosso cinese.

Nonostante la crisi, la Cina resta la seconda economia mondiale, dopo gli Stati Uniti, e resta il paese con il tasso di crescita economica più alto al mondo. Per questo, qualsiasi sussulto dell'economia cinese è una motivo di preoccupazione per il resto del mondo. Da qui l'importanza di capire le caratteristiche dell'economia cinese, i suoi punti di forza e i suoi punti deboli.
©2016 Area51 Publishing (P)2016 Area51 Publishing

Cosa pensano gli ascoltatori di Economia cinese

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    7
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    7
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    7
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di NINO
  • NINO
  • 01/01/2022

da quando le analisi economiche si fanno con i se

dire che che la seconda economia mondiale è in crisi perché cresce del 7% è frutto di una visione distorta e piena di pregiudizi. Al momento le uniche crisi mondiali che ricordo sono quelle provenienti dalla nostra economia a cominciare da quella del 29 per finire a quella del 2008. La Cina non è un'economia di mercato però poi abbiamo tantissime multinazionali che producono in Cina a costi cinesi e vendono all'estero a prezzi occidentali.

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Shehi
  • Shehi
  • 05/09/2018

consigliato

se proprio vi interessa questo argomento e non trovate altro... ascoltatelo ma non è niente di che