• Miserere

  • I romanzi storici di Marina Marazza 3
  • Di: Marina Marazza
  • Letto da: Carlotta Viscovo
  • Durata: 13 ore e 8 min
  • 4,8 out of 5 stars (71 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Miserere copertina

Miserere

Di: Marina Marazza
Letto da: Carlotta Viscovo
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 21,95 €

Acquista ora a 21,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Nella Milano del 1630 infuria la peste, ma Alma Osio non ha paura, è convinta che non morirà prima di aver compiuto la sua missione: vendicare sua madre e suo padre. Alma infatti è figlia della relazione proibita tra Virginia de Leyva, la Monaca di Monza, murata viva, e Giovan Paolo Osio, signore di Usmate, torturato e ucciso nelle segrete di un traditore. Dopo una vita di fughe e molti compromessi con il destino, oggi Alma è una donna libera e ricca che può permettersi il maggiore dei lussi, la verità.

Per trovarla però dovrà scendere nell'anima nera della città, tra feste equivoche in palazzi nobiliari, intrighi di aristocratici e prelati alla corte del Borromeo, delitti di artisti avidi di sangue quanto di ispirazione, mentre il suo passato la insegue a sua volta. Al suo fianco Dulce, l'amica e amante conosciuta in una casa di tolleranza spagnola, e un coraggioso cacciatore di lupi e di uomini che lei ha salvato dalla morte. Marina Marazza firma l'ideale seguito del suo Io sono la strega, la vicenda di una donna decisa a placare la propria sete di giustizia. Intorno a lei, lo scenario straordinariamente vivido di una città travolta dal panico per un morbo che uccide senza distinzioni di classe o di censo.

Personaggi di fantasia e figure realmente esistite si alternano in una Milano insieme manzoniana e incredibilmente contemporanea.

©2020 RCS MediaGroup S.p.A. (P)2023 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Miserere

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    59
  • 4 stelle
    7
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    56
  • 4 stelle
    12
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    53
  • 4 stelle
    12
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Lukegibba
  • Lukegibba
  • 27/03/2023

meraviglioso!

marina marazza é una meravigliosa scoperta! sembra di tornare indietro nel tempo trovarsi accanto ai personaggi in un'altro tempo come mi é successo solo leggendo i pilastri della terra di Ken Follet! bellissimi tutti e 3 i libri davvero! questo forse dei 3 il più carico di suspence e di mistero dei 3! consigliatissimo! bravissima anche la lettrice diversa dai primi 2 ma egualmente brava! spero di trovare altro della scrittrice!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Rosangela Corioni
  • Rosangela Corioni
  • 05/03/2023

meraviglioso

È il terzo libro che leggo di questa scrittrice, che confesso non conoscevo, scopro che dietro c'è un lavoro certosino di ricerca assolutamente ammirevole anche mischiato con la fantasia. È, anzi sono, 3 libri stupendi che mi è dispiaciuto finire. Molto brava anche la narratrice

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Luana Mariani
  • Luana Mariani
  • 04/03/2023

Bello ma sono stati più belli i primi

il libro tutto sommato mi è piaciuto mi ha fatto fatica a finirlo perché alla fine risultava un po' fuoriginoso ... la lettura è stata buona e coinvolgente...

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elisabetta
  • Elisabetta
  • 25/02/2023

Un altro eccellente lavoro di ricostruzione storia

Marina Marazza è una maestra del genere storico, le sue ricostruzioni sono precise, puntuali e ti catapultano in un mondo che ti si schiude in tutte le sue sfaccettature. Questo è il terzo libro che ascolto, dopo Io sono una strega e L’ombra di Caterina. Mentre i primi primi due mi hanno entusiasmato, questo mi è piaciuto ma ho fatto un po’ più fatica ad entrarci, forse perché all’inizio la lettrice non mi convinceva, mi risultava un po’ fredda e troppo veloce, dalla metà in poi invece, o mi sono abituata io o è entrata un po’ di più nella parte lei e si è identificata meglio con la protagonista riuscendo ad essere più coinvolgente. Concordo con altre recensioni nel riscontrare un maggior indugio nella descrizione delle torture ma mi è servito per averne un’idea più precisa. È incredibile come l’ignoranza, l’abuso di potere, il pregiudizio e lo sfruttamento dei poveri abbiano potuto far compiere le azioni più violente e più orrende agli uomini anche in nome di Dio. Dolorosissimo poi immedesimarsi nelle violenze e negli abusi subiti dalle donne di quell’epoca.

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Angelina
  • Angelina
  • 25/02/2023

UN PO' TROPPO....

Dopo aver ascoltato "l'ombra di Caterina" che mi è piaciuto molto, ho voluto asoltare altri due libri di Marina Marazza, compreso questo. Trovo sia troppo esagerato con le ripetute descrizioni di torture e violenze. Non mi è piaciuto molto. Brava la lettrice.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Teresa suriano
  • Teresa suriano
  • 21/02/2023

lettura scorrevole

mi è piaciuto. molto avvincente. scrittrice molto brava. brava anche la narratrice. lo consiglio vivamente

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di ROBERTA
  • ROBERTA
  • 19/02/2023

ASSOLUTAMENTE DA ASCOLTARE

finalmente una lettrice che rende giustizia ad un libro di qs autrice...bello, avvincente, storicamente invogliante.. lo consiglio vivamente

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 16/02/2023

Concreto

Un libro capace di suscitare la presa di coscienza di ciò l’uomo è capace di fare ad altri esseri umani quando hai il potere nelle mani. E soprattutto il potere di togliere quella vita Che Dio ci ha donato e soprattutto farlo sotto il suo nome

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di maria cristina barbazza
  • maria cristina barbazza
  • 14/02/2023

Ascoltato in 3 giorni

Appassionante ,coinvolgente.. un’alternarsi di angosce e sentimenti profondi … ascoltato in pochi giorni ..veramente bellissimo … un po’ crudo

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Micaela
  • Micaela
  • 13/02/2023

Vivamente consigliato

Non sono riuscita a staccarmene …..ogni personaggio una storia ……ogni azione una spiegazione emotiva . Sono curiosa di leggere altro