Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
L'amante del Doge copertina

L'amante del Doge

Di: Carla Maria Russo
Letto da: Gabriella Samele
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

1755. Il carnevale veneziano è all'apice dell'ebbrezza e della festa. Caterina Dolfin, nonostante il divieto materno, partecipa a una festa in casa del console inglese, per dimenticare per qualche ora i dispiaceri che l'assillano: la recente morte del padre, che l'ha educata all'amore per l'arte e allo studio della filosofia, la povertà e le nozze imminenti con un uomo che detesta.

Nella biblioteca del palazzo, dove si rifugia per sfuggire al frastuono degli invitati, incontra l'affascinante Andrea Tron, ambasciatore della Serenissima, erede di una delle più facoltose famiglie veneziane, cui tutti predicono un futuro da doge. Stregato dalla bellezza di Caterina, Tron osa proporle un cinico patto: diventare la sua amante in cambio della sicurezza economica.

Da quel momento Caterina si trasforma in un'adultera, ma anche in una donna padrona di sé e delle proprie scelte, incurante del disprezzo della società e dell'odio di chi scatena contro di lei calunnie d'ogni sorta e le tesse intorno torbide trame. Fino a quando gli eventi non rischiano di precipitare, ripagando la sua audacia con una pericolosa moneta.

©2016 Grandi & Associati Srl (P)2019 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di L'amante del Doge

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    116
  • 4 stelle
    68
  • 3 stelle
    27
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    3
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    130
  • 4 stelle
    54
  • 3 stelle
    18
  • 2 stelle
    7
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    116
  • 4 stelle
    59
  • 3 stelle
    27
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    4

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marco Ziliotto
  • Marco Ziliotto
  • 18/12/2019

Libro bello, montaggio non buono

Il libro è bello, però purtroppo si sentono continui inserti nella lettura in cui ne viene riletta una breve parte, con tono di voce e interpretazione completamente diversi da quelli tenuti precedente e successivamente. Decisamente fastidioso, anche perché accade in buona parte del libro

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 22/10/2019

una bella storia

splendida ambientazione in una Venezia antica . Si legge volentieri ed è molto scorrevole.

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di valeria visconti
  • valeria visconti
  • 18/10/2020

stupendo e dolcissimo

il libro , splendidamente letto, narra con ricchezza di particolari avvenimenti di una epoca a me poco nota e di cui penso di avere appreso qualcosa

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di lucio
  • lucio
  • 25/08/2020

Nea

Lettura scorrevole per un romanzo di poco spessore o fantasia. Protagonisti e trama scorrevole ma con poca attrattiva.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 11/08/2020

noioso.

E' un po' troppo sdolcinato e sentimentale e troppo fatto di luoghi comuni la bella e il bell ' uomo vecchio e ricco insomma puo' piacere ma purtroppo io lo trovo molto banale. i riferimenti storici e le abitudini storiche mi fammo capire che ce' sotto comunque una ricerca approfondita . questo e' l unico merito .

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di serena
  • serena
  • 18/03/2020

romanzo spettacolare

divorato. attimo dopo attimo... ... .. .. .. bellissimo ed avvincente. lo consiglio sicuramente. .....

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Paola M
  • Paola M
  • 03/12/2019

Mi aspettavo di più

Le mie aspettative sono state tradite. Non c’è approfondimento psicologico in una storia che poteva essere un bel drammi e, ma cosí non è stato. Nel complesso ben scritto ma noioso. Abbastanza puntuale la lettrice Gabriella Samuele.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elena
  • Elena
  • 08/03/2023

Venezia uno sfondo vivo

Romanzo che trasporta il lettore in gondola tra le calli veneziane in un’epoca di grande fascino. La narrazione è molto piacevole.

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di luana martino
  • luana martino
  • 03/01/2023

L 'amante del Doge

Racconto storico di una Venezia che fu, una storia d'amore che si ascolta volentieri.
La voce narrante non stanca

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di grazia spadaro
  • grazia spadaro
  • 26/08/2022

Un viaggio nella Venezia del 1700

Attraverso gli occhi di una donna: Caterina Dolfin, una poetessa, intelligente, raffinata, colta, generosa, ma anche decisa e volitiva che non ha paura di andare controcorrente, scopriamo la Serenissima, con i suoi fasti, ma anche le sue ristrettezze dettate dall'Inquisizione. E contro questa terribile istituzione si trova ad avere a che fare la nostra eroina, per colpa dei suoi nemici, invidiosi di tanta beltà. Una storia avvincente, sempre grazie a @CarlaMaria Russo