• I giorni dell'amore e della guerra

  • La bastarda degli Sforza 1
  • Di: Carla Maria Russo
  • Letto da: Betta Cucci
  • Durata: 14 ore e 40 min
  • 4,7 out of 5 stars (127 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
I giorni dell'amore e della guerra copertina

I giorni dell'amore e della guerra

Di: Carla Maria Russo
Letto da: Betta Cucci
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

1488. Caterina Sforza, vedova di Girolamo Riario, signora di Forlì e Imola, non è una donna come le altre. Lo sanno bene i grandi signori d'Italia, da Lorenzo Medici a Ludovico il Moro, al papa in persona, i quali ne cercano l'alleanza non solo per la posizione delle sue terre ma anche per l'ingegno di colei che le possiede. Nessuno può credere, quindi, ricordando Caterina, sola, dopo l'assassinio del marito, capace di sacrificare i suoi stessi figli per difendere la rocca di Ravaldino in cui si è asserragliata, che possa perdere forza e scaltrezza per colpa di un uomo.

Proprio nei giorni della rischiosissima lotta contro i nemici che hanno ucciso Girolamo Riario, infatti, Caterina incontra un uomo capace di suscitare in lei una passione così impetuosa da distoglierla dai suoi doveri e dalla sua inflessibilità. Si chiama Giacomo Feo ed è uno stalliere, un individuo indegno di lei, del suo rango, anche solo del suo interesse. Ma la Tigre, fin da bambina, ha dimostrato a tutti di avere un carattere indomito e in quella storia clandestina e pericolosa si lascia condurre con lo stesso furore che l'ha sempre sostenuta in battaglia. Accecata dall'amore, non si rende conto che in molti tramano nell'ombra per privarla della reggenza sulla signoria di Forlì.

Spetterà a Caterina scegliere tra la vita che crede di meritare e il ruolo per cui è nata. E non sarà una scelta facile.

©2017 Piemme (P)2022 Piemme

Cosa pensano gli ascoltatori di I giorni dell'amore e della guerra

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    92
  • 4 stelle
    31
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    99
  • 4 stelle
    20
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    87
  • 4 stelle
    31
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elena
  • Elena
  • 27/02/2023

Un ottimo romanzo storico

Bella la narrazione, molto avvincente la storia. Le vicende raccontate dal punto di vista di una donna veramente molto diversa dai canoni dell’epoca.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 12/02/2023

Storia di Caterina Sforza

Questo audiolibro è il seguito della bastarda degli sforza.infatti le vicende narrati sono molto interessanti e lo stile della scrittrice mi piace molto.consiglio moltissimo questo audiolibro come seguito della bastarda degli sforza

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 05/02/2023

divorato

così come il primo libro, ho divorato questo meraviglioso racconto. La narrazione in alcuni capitoli l'ho trovata un po' lenta, ma nella parte finale con il salto temporale di 10 anni e il sapiente utilizzo di flashback, l'ascolto è stato movimentato

meravigliosa la scrittrice, fantastica la narratrice

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Eleonora
  • Eleonora
  • 25/01/2023

le memorie di una donna

l'ho amato.
ascoltare la storia dal punto di vista di una donna che si prodica per il suo stato, i suoi figli e il suo orgoglio è davvero una novità, ma chissà quante altre memorie come questa, mai rivelate esistono.
Non mi ha mai annoiata, anzi mi sentivo dentro loro, tra i borghi e i castelli, nei momenti dolorosi ho sentito il dolore di Caterina.
Da leggere, così la storia rimane impressa in mente senza difficoltà

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di STEFI
  • STEFI
  • 23/01/2023

Caterina Sforza sembra un personaggio di fantasia

Entrambi i romanzi letti superbamente.
Storia che supera di gran lunga la fantasia, ben scritta, con ritmo degli accadimenti che coinvolge irresistibilmente!
Grazie

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Debora S.
  • Debora S.
  • 05/01/2023

che vita!

entusiasmante! una donna veramente tosta! uno sguardo sul rinascimento tutt'altro che scontato! bello, lo consiglio!!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Monica
  • Monica
  • 04/01/2023

incredibile donna

Se solo la metà di quanto scritto è realmente accaduto, ci troviamo davanti ad una figura di donna formidabile.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di luana martino
  • luana martino
  • 22/12/2022

I giorni dell'amore e della guerra

Racconto storico ben raccontato, che lascia intravedere il lato privato di una donna e ciò che ha vissuto. La voce narrante non stanca e si ascolta volentieri

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di GIULIANA
  • GIULIANA
  • 25/03/2023

. Bello

Libro decisamente bello, nulla in confronto al precedente "la bastardata degli Sforza" la figura meravigliosa di donna Caterina coraggiosa e al contempo fragile, vita intensa e difficile. Lettrice stupenda!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Anna
  • Anna
  • 06/03/2023

i giorni dell'amore e della guerra

fantastico!!!! onore amore guerra vendetta tutti i sentimenti umani sono racchiusi in questo racconto