-
Il dottor Jekyll e Mr. Hyde
- Introduzione di Loredana Lipperini
- Letto da: Ennio Fantastichini
- Durata: 3 ore e 43 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Letteratura e narrativa, Classici
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Frankenstein
- Di: Mary Shelley
- Letto da: Massimo Popolizio
- Durata: 9 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una sera di tempesta del 1816, Lord Byron propone quasi per gioco agli amici riuniti nella sua villa in Svizzera di scrivere un racconto dell'orrore. Folgorata da una spaventosa visione notturna, Mary Shelley, allora diciannovenne, scrive "Frankenstein". Il romanzo, che narra la storia agghiacciante di uno scienziato dall'ambizione prometeica e della sua mostruosa e straziata creatura, ottiene un immediato successo. Per la sua forza di mito universale, è da allora uno dei grandi classici della letteratura.
-
-
Shelley e Popolizio.. Una garanzia
- Di denise il 26/05/2020
-
Il ladro di cadaveri - Janet la storta
- Di: Robert Louis Stevenson
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due pezzi di bravura del miglior Stevenson: "Il ladro di cadaveri", un racconto che M.R. James definì "perfetto" e l'orrorifico "Janet la storta", considerato da molti uno dei capolavori dello scrittore scozzese.
-
-
Racconti da brivido
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/03/2021
-
L'uomo invisibile
- Di: Herbert G. Wells
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 5 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno scienziato inglese riesce a mettere a punto un procedimento che rende invisibile qualsiasi oggetto e decide di sperimentare su di sé la sua fantastica scoperta. L'esperimento riesce perfettamente, ma lo scienziato scopre ben presto che essere invisibili comporta tutta una serie di spiacevoli effetti collaterali che non aveva previsto. Sempre in bilico tra il tragico e il grottesco, tra un delirio di onnipotenza ed una impotente assurdità, il personaggio uscito dalla penna di Wells diventa una sorta di "anti-super-eroe".
-
-
Bellissimo
- Di Cliente Kindle il 09/02/2022
-
100 citazioni di Honoré de Balzac
- Le 100 citazioni di...
- Di: Honoré de Balzac
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso a un'opera o a una vita eccezionale, attraverso una selezione dei pensieri più eclatanti, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
-
L'isola del tesoro
- Di: Robert Louis Stevenson
- Letto da: Luigi Marangoni
- Durata: 7 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'isola del tesoro è uno dei più celebri romanzi d'avventura di tutti i tempi e anche una delle opere letterarie che hanno avuto più adattamenti cinematografici, radiofonici e teatrali. Ora è anche in audiolibro letto con partecipazione e professionalità dall'attore Luigi Marangoni. Le vicende di pirateria di Jim Hawkins e di Long John Silver sono ora a disposizione di bambini, ragazzi e adulti che lo vogliano ascoltare in versione integrale.
-
-
un classico raccontato in modo eccellente!
- Di Mirko R. il 21/07/2018
-
La verità sul defunto Arthur Jermyn
- Di: Howard Phillips Lovecraft
- Letto da: librinpillole
- Durata: 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le famose storie dell'orrore dello scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft continuano a far discutere gli appassionati, incerti se collocarle nella categoria del fantastico più originale o delle cronache di un possibile domani, di un oggi "laterale" in cui antichi misteri si aprono come crepe nel tessuto della realtà. "La verità sul defunto Arthur Jermyn" raccontato e interpretato con dialoghi, atmosfere, effetti sonori e musiche.
-
-
Consigliato
- Di Enrico Bertani il 21/01/2022
-
Frankenstein
- Di: Mary Shelley
- Letto da: Massimo Popolizio
- Durata: 9 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una sera di tempesta del 1816, Lord Byron propone quasi per gioco agli amici riuniti nella sua villa in Svizzera di scrivere un racconto dell'orrore. Folgorata da una spaventosa visione notturna, Mary Shelley, allora diciannovenne, scrive "Frankenstein". Il romanzo, che narra la storia agghiacciante di uno scienziato dall'ambizione prometeica e della sua mostruosa e straziata creatura, ottiene un immediato successo. Per la sua forza di mito universale, è da allora uno dei grandi classici della letteratura.
-
-
Shelley e Popolizio.. Una garanzia
- Di denise il 26/05/2020
-
Il ladro di cadaveri - Janet la storta
- Di: Robert Louis Stevenson
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due pezzi di bravura del miglior Stevenson: "Il ladro di cadaveri", un racconto che M.R. James definì "perfetto" e l'orrorifico "Janet la storta", considerato da molti uno dei capolavori dello scrittore scozzese.
-
-
Racconti da brivido
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/03/2021
-
L'uomo invisibile
- Di: Herbert G. Wells
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 5 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno scienziato inglese riesce a mettere a punto un procedimento che rende invisibile qualsiasi oggetto e decide di sperimentare su di sé la sua fantastica scoperta. L'esperimento riesce perfettamente, ma lo scienziato scopre ben presto che essere invisibili comporta tutta una serie di spiacevoli effetti collaterali che non aveva previsto. Sempre in bilico tra il tragico e il grottesco, tra un delirio di onnipotenza ed una impotente assurdità, il personaggio uscito dalla penna di Wells diventa una sorta di "anti-super-eroe".
-
-
Bellissimo
- Di Cliente Kindle il 09/02/2022
-
100 citazioni di Honoré de Balzac
- Le 100 citazioni di...
- Di: Honoré de Balzac
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso a un'opera o a una vita eccezionale, attraverso una selezione dei pensieri più eclatanti, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
-
L'isola del tesoro
- Di: Robert Louis Stevenson
- Letto da: Luigi Marangoni
- Durata: 7 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'isola del tesoro è uno dei più celebri romanzi d'avventura di tutti i tempi e anche una delle opere letterarie che hanno avuto più adattamenti cinematografici, radiofonici e teatrali. Ora è anche in audiolibro letto con partecipazione e professionalità dall'attore Luigi Marangoni. Le vicende di pirateria di Jim Hawkins e di Long John Silver sono ora a disposizione di bambini, ragazzi e adulti che lo vogliano ascoltare in versione integrale.
-
-
un classico raccontato in modo eccellente!
- Di Mirko R. il 21/07/2018
-
La verità sul defunto Arthur Jermyn
- Di: Howard Phillips Lovecraft
- Letto da: librinpillole
- Durata: 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le famose storie dell'orrore dello scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft continuano a far discutere gli appassionati, incerti se collocarle nella categoria del fantastico più originale o delle cronache di un possibile domani, di un oggi "laterale" in cui antichi misteri si aprono come crepe nel tessuto della realtà. "La verità sul defunto Arthur Jermyn" raccontato e interpretato con dialoghi, atmosfere, effetti sonori e musiche.
-
-
Consigliato
- Di Enrico Bertani il 21/01/2022
-
Il pittore Schalken
- Di: Sheridan Le Fanu
- Letto da: Fabio Albertin
- Durata: 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'anziano pittore olandese Gerard Douw era il tutore della nipote Rose Veldrkaust che amava l'apprendista Godfrey Schalken all'insaputa dello zio. Un giorno si presentà alla bottega di Douw il misterioso Mynheer Valderhausen, un attempato gentiluomo che disse di aver incontrato Rose in una chiesa di Rotterdam e chiese la sua mano offrendo un'ingente somma in lingotti d'oro. Nonostante le proprie perplessità e l'istintiva avversione che provava per lo strano pretendente dai modi imperiosi e dall'aspetto orribile, Douw finì per acconsetire alle nozze.
-
Il visconte dimezzato
- Di: Italo Calvino
- Letto da: Dario Sansalone
- Durata: 2 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella guerra tra Austria e Turchia del 1716, il visconte Medardo di Terralba viene colpito da una cannonata turca in pieno petto e torna a casa dimezzato. Questo truculento inizio dà l'avvio a una fiaba cadenzata come un balletto, nella quale attorno al mezzo-visconte si muovono e s'affannano sudditi più dimezzati di lui. È una fantasia paga del fuoco di fila delle sue trovate, questa di Calvino, o una pensosa allegoria della condizione dell'uomo contemporaneo sempre "alienato", mutilato, impossibilitato a raggiungere l'integrità, la completezza?
-
-
Divertente e profondo
- Di Utente anonimo il 31/10/2020
-
La Freccia nera. The black arrow
- Di: Robert Louis Stevenson
- Letto da: Luigi Marangoni
- Durata: 8 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ambientato nel turbolento contesto storico dell'Inghilterra del XV° secolo, insanguinata dalla Guerra delle Due Rose...
-
-
Grazie a Marangoni ho cominciato ad amare Steve...
- Di Giovanni Salvemini il 11/07/2018
-
Dracula
- Di: Bram Stoker
- Letto da: Ruggero Andreozzi, Alberto Mancioppi, Elena Gianni
- Durata: 2 ore e 58 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per gli amanti del brivido e dei classici horror: Dracula...
-
-
Fantastico!
- Di Vero il 06/02/2019
-
Il golem
- Di: Gustav Meyrink
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La leggenda del golem, ben nota a tutti coloro che sono passati per Praga, ispira questo suggestivo romanzo di Meyrink, romanziere ed esoterista. Questo libro, suo primo romanzo, fu pubblicato nel 1915, ed ebbe un successo straordinario. La magia e la suggestione della città e del ghetto si mischiano alle tematiche occultiste che vennero poi riprese dall’autore nei suoi romanzi successivi, e che furono oggetto dei suoi studi per gran parte della sua vita.
-
-
Perché le musichette?
- Di Utente anonimo il 11/04/2021
-
L'incubo di Hill House
- Di: Shirley Jackson
- Letto da: Loredana Lipperini
- Durata: 7 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Su invito del professor Montague, intenzionato ad indagare e catalogare i fenomeni dentro la sinistra Hill House, tre giovani, scelti non a caso, si ritrovano a coesistere per una settimana nell'oscura dimora. Eleanor, giovane infelice, quando era molto piccola, è stata protagonista di una manifestazione di un poltergeist; Theodora è in possesso di facoltà incredibili, che vanno dalla premonizione alla telepatia; Luke nipote della vecchia proprietaria di Hill House è incaricato di rappresentare la famiglia Sanderson durante l'esperimento.
-
-
la lettura è il forte di questa edizione
- Di Utente anonimo il 17/07/2021
-
Il Club dei suicidi
- Di: Robert Louis Stevenson
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Durata: 3 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una Londra cupa e piovigginosa può capitare di incontrare un innocente giovane che vi porge gustosissime paste alla crema prima di concedervi il lusso di un suicidio al tavolo da gioco, dove ogni carta ha un valore ugualmente letale. Oppure perdervi terrorizzati fra le peripezie di un giovane, sprovveduto americano e un cadavere troppo ingombrante che non vuole saperne di sparire per sempre. E può anche accadere che una stanza sontuosamente arredata sparisca davanti ai vostri occhi in una sorta di incubo senza spazio e senza tempo.
-
-
capolavoro
- Di Milena Vicevic il 12/03/2020
-
Robinson Crusoe
- Di: Daniel Defoe
- Letto da: Ginzo Robiginz
- Durata: 15 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo essere stato attaccato dai pirati ed essere sopravvissuto a un terribile incidente in barca nell'Oceano Atlantico, un giovane inglese si ritrova arenato su un'isola remota e deserta. Vi rimarrà bloccato per 28 anni. Robinson dovrà imparare a sopravvivere su quest'isola e superare la sua solitudine. La storia di questo sfortunato giovane marinaio è stata portata sul grande schermo nel 1997, con Pierce Brosnan nei panni del naufrago.
-
Ventimila leghe sotto i mari
- Di: Jules Verne
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 7 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno dei più bei romanzi d'avventura e di mare che anticipa molti dei temi ecologici con cui dobbiamo fare i conti ai giorni nostri...
-
-
buono ma...
- Di Paola Bartoletti il 05/09/2018
-
La macchina del tempo
- Di: H. George Wells
- Letto da: Moro Slo
- Durata: 4 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Temo di non riuscire a descrivervi le singolari sensazioni che si hanno viaggiando nel tempo: sono eccessivamente spiacevoli. Sembra di essere sulle montagne russe: si ha cioè la sensazione di precipitare inevitabilmente con la testa all'ingiù! Provavo, inoltre, l'orribile presentimento di una imminente catastrofe."
-
-
interpretazione coinvolgente
- Di Massimo ficili il 12/02/2018
-
I viaggi di Gulliver
- Di: Jonathan Swift
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 10 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Viaggi di Gulliver" (Gulliver's Travels) è un capolavoro della letteratura mondiale, un romanzo che coniuga fantasia e satira...
-
-
I viaggi di gulliver
- Di Roberto Curioni il 08/01/2018
-
Robinson Crusoe
- Di: Daniel Defoe
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 14 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Robinson Crusoe" di Daniel Defoe è il racconto-monologo di una storia 'semplice' che è diventata uno dei libri più belli e più letti del mondo: quella di Robinson, un giovane marinaio inglese innamorato dei viaggi e dell'avventura che fa naufragio, si salva raggiungendo un'isola deserta, vive in totale solitudine per 24 anni, divide la sua solitudine per altri tre anni con il 'buon selvaggio' Venerdì, poi viene recuperato alla società attraverso una serie di circostanze avventurose e torna in patria.
-
-
un meraviglioso tuffo nel passato
- Di Cliente Amazon il 13/12/2017
Sintesi dell'editore
Pubblicato con clamoroso successo nel 1886, il romanzo di Stevenson è tra i più terrificanti della letteratura moderna. La storia dello strano legame tra il rispettabile medico e il suo alter ego, della caccia a un assassino nella nebbia di Londra, è un'agghiacciante esplorazione della capacità umana di compiere il male.
Come dice Loredana Lipperini nell'introduzione, "sappiamo che Hyde siamo noi, e nello stesso tempo non possiamo che essere anche Jekyll e cercare di guardare fino in fondo nello specchio, qualunque sia l'immagine che vedremo."
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il dottor Jekyll e Mr. Hyde
Valutazione media degli utentiRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Sand3ro
- 01/09/2020
un grande classico da non perdere
Un grande classico. Una scrittura intensa ed emozionante, proposta in una lettura eccellente. Da non perdere.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- D.
- 28/11/2021
bellissimo e letto magistralmente
libro molto bello, lettura meravigliosa, complimenti.
la prefazione è molto utile
l'ho ascoltato 2 volte
consigliatissimo
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 01/11/2021
Racconto interessante
Bellissimo racconto da brivido ben fatto e interpretato. Anche la lettura è molto piacevole
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Anna Maria
- 18/09/2021
Un capolavoro letto meravigliosamente
Il romanzo non ha bisogno di presentazioni, è uno dei capisaldi della letteratura. Letto meravigliosamente da un attore che non smetteremo mai di rimpiangere. Emozionante e illuminante, con le sue intuizioni profonde sulla natura umana.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessandro
- 22/04/2021
Fantastichini roboante!
Lo scritto non spicca per la qualità, il racconto e’ abbastanza insulso e la prosa debole ma ha un enorme valore simbolico come pochi altre lavori del genere. L’interpretazione di Fantastichini è eccelsa e dona nuova linfa all’opera. Se non lo avete mai letto questa è un’ottima occasione per rimediare ed apprezzare ancor di più questa Gemma della letteratura classica
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ilich R.
- 10/02/2021
Lettura ottima, libro molto difficile
Libro altamente difficoltoso, stare dietro al discorso è alle volte parecchio impegnativo. Lettura molto coinvolgente
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Veda
- 18/01/2021
Traduzione poco fedele e ampiamente parafrasata
La traduzione è palesemente inaffidabile, molto parafrasata e la voce narrante risulta poco gradevole, troppo rauca ed impastata.pessimo prodotto.