Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Lettera sulla felicità copertina

Lettera sulla felicità

Di: Epicuro
Letto da: Claudio Moneta,Tina Venturi
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 3,95 €

Acquista ora a 3,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

"Non si è mai troppo giovani né troppo vecchi per conoscere la felicità..." Inizia così il cammino verso la felicità secondo Epicuro, il famoso fondatore di una della più importanti scuole di pensiero dell'età ellenistica e romana. La felicità tanto inseguita dall'uomo, diventa qualcosa realmente a portata di mano. In "Lettera sulla felicità", Epicuro riflette sul reale significato della felicità e poi svela come raggiungerla. Da ascoltare e riascoltare, col sorriso sulle labbra!
©2011 Public Domain (P)2011 Good Mood

Cosa pensano gli ascoltatori di Lettera sulla felicità

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    348
  • 4 stelle
    92
  • 3 stelle
    35
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    4
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    301
  • 4 stelle
    82
  • 3 stelle
    28
  • 2 stelle
    8
  • 1 stella
    3
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    323
  • 4 stelle
    62
  • 3 stelle
    27
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 19/01/2018

Eccellente

conciso, eccellente piacevole da ascoltare, pillole di saggezza recitate con maestria un' audiolibro da ascoltare più volte

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di danilo
  • danilo
  • 07/08/2020

Pensavo meglio

Letto molto bene dal narratore, ascolto piacevole. In termini di contenuto forse mi aspettavo qualcosa di più profondo

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Gionni
  • Gionni
  • 04/08/2020

servirebbe più tempo per riflettere

Non tanto perché la lettura è stata rapida, ma perché il contenuto necessita di concentrazione, meditazione e meditazione per interiorizzare ciò che viene detto...la filosofia altrui deve essere digerita col tempo. Con questo audiolibro si riassume tutta la filosofia principale di Epicuro che si fa al liceo.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marpat
  • Marpat
  • 21/07/2020

Perfetta sintesi su come essere felici

Lettura consigliata a tutti, arriva alle conclusioni del buddismo e di L'arte di essere felici (Seneca), ovvero che è necessario eliminare i desideri superflui, ma ci arriva tramite una strada tutta sua, spiegata con estrema semplicità. Molto bella anche la parte dove spiega perché non aver paura della morte.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 13/07/2020

Un pensiero per la vita

Un grande pensatore che invita ad amare se stessi e sopratutto a rispettarsi. Questa pratica è alla base di vivere civile e del vivere felice, che comprende in ultima analisi rispettare e non danneggiare gli altri. Illuminante anche il tema dei desideri e soprattutto del come pensare la morte. Un testo da ascoltare e riascoltare, da meditare dunque, profondo, mai banale, possibile stimolo e ispirazione. Bellissimo.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di tito75
  • tito75
  • 30/06/2020

Epicuro idolo !😍

Il vero padre della psicanalisi e Epicuro e non Freud come ho pensato fino adesso !

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Desiderato
  • Desiderato
  • 19/04/2020

Valido per la vita felice

Breve e sicuro come un viaggio in treno, si scende soddisfatti alla prima stazione. Un testo necessario

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di rosanna m.
  • rosanna m.
  • 10/04/2020

Piacevole

Si ascolta facilmente, breve e illuminante. Il secondo capitolo spiega il pensiero di Epicuro sulla felicitá, utile.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Ord.
  • Ord.
  • 08/01/2018

mai letto un classico. per me il top.

bello...mai letto un classico. approfondirò con Platone e co... 😁 per me il top. anzi lo riascolto!!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giusy (Giuseppina) Vitale
  • Giusy (Giuseppina) Vitale
  • 22/12/2017

Piacevole ascolto

Mi è molto piaciuto perché interpretato bene e anche perché ho recepito dei chiarimenti sulla filosofia di Epicuro che credevo molto vicina a quella di un D'Annunzio.

1 persona l'ha trovata utile

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di aurat
  • aurat
  • 01/09/2021

Loved it

The narrator brought the letter to life flawlessly.
Definitely will be relistened with a smile.