Lettera a un bambino mai nato copertina

Lettera a un bambino mai nato

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Lettera a un bambino mai nato

Di: Oriana Fallaci
Letto da: Oriana Fallaci
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

"Non sono io la donna del libro. Tutt'al più le assomiglio, come può assomigliarle qualsiasi donna del nostro tempo che vive sola e che lavora e che pensa. Proprio per questo, perché ogni donna potesse riconoscersi in lei, ho evitato di darle un volto, un nome, un indirizzo, un'età."

Così Oriana Fallaci in occasione della pubblicazione nel 1975 di "Lettera a un bambino mai nato", il monologo di una donna che aspetta un figlio e che guarda alla maternità non come un dovere ma come una scelta personale e responsabile. In un'analisi di esemplare razionalità che fa ricorso a una lingua tersa ed essenziale, senza mai rinunciare alla consueta passione, la Fallaci interroga la propria coscienza affrontando il fondamento della natura femminile. Basta volere un figlio per costringerlo alla vita? Ed è giusto sacrificare una vita già fatta a una vita che ancora non è?
Il libro supera i dilemmi legati al dibattito sull'aborto, si impone all'attenzione dei lettori del mondo intero ed è oggi considerato un classico della letteratura di tutti i tempi e Paesi.©2010 BUR (P)2017 BUR
Classici Narrativa femminile

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La Rabbia e l'Orgoglio copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Lettera a un bambino mai nato

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    601
  • 4 stelle
    131
  • 3 stelle
    30
  • 2 stelle
    11
  • 1 stella
    11
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    590
  • 4 stelle
    80
  • 3 stelle
    28
  • 2 stelle
    8
  • 1 stella
    8
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    553
  • 4 stelle
    117
  • 3 stelle
    26
  • 2 stelle
    10
  • 1 stella
    10

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Emozionante

Libro bellissimo e introspettivo, intramontabile e senza tempo, che tocca temi che sono attualissimi. Emozionante la lettura della Fallaci.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

7 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Vero.

Uno degli ultimi tabù: i bambini non nati, le mamme mancate. Tutto vero, tutto infinitamente vero.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Una straordinaria potenzialità nel leggersi dentro

Oriana Fallaci in questo libro ha avuto una straordinaria facoltà nel leggere dentro l'anima di un dramma vissuto.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

mi è piaciuto

bel libro, letto dall' autrice che quindi lo interpreta con lo stesso sentimento con cui ha scritto.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

La vita esiste

La vita non muore ....bellissimo, imperdibile . Dubbi e verità dolore e felicità c’è tutto c’è la vita in questo libro

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Struggente e toccante, realista come solo Oriana sa essere

Struggente e toccante realista come solo Oriana Fallaci sa essere la sua voce meravigliosa la sua scrittura idem complimenti consiglio la lettura.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bellissimo

Un libro forte e intenso.
Letto da lei è ancora più bello!!
Lo consiglio vivamente!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Coraggio

Lettera struggente: lucida analisi, del buono e del male della vita!
La narratrice cattura con la sua sofferenza e felicità davanti alla scelta della vita.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

oriana fallaci legge?

ho letto il libro da ragazza, a distanza di anni l’ho voluto “ascoltare” avendone la possibilità grazie ad audible, quel che mi pare strano è che dia della fallaci la voce.
credo sia morta prima che nascessero questi moderni metodi di “lettura”, piuttosto sembrerebbe la voce di maria rosaria omaggio

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Va pensare

Piaciuto molto e ancora di più perché però dall'autrice. Riesci ad immedesimarti anche se non hai vissuto nulla del genere. Bello!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!