Leonardo copertina

Leonardo

Genio senza pace

Anteprima
Iscriviti ora Iscriviti ora
Offerta valida fino alle 23.59 del 12 dicembre 2025.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Risparmio di più del 90% nei primi 3 mesi.
Ascolto illimitato della nostra selezione in continua crescita di migliaia di audiolibri, podcast e Audible Original.
Nessun impegno. Puoi cancellare ogni mese.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 11,95 €
3 mesi a soli 0,99 €/mese Offerta valida fino al 12 dicembre 2025. 3 mesi a soli 0,99 €/mese, dopodiché 9,99 €/mese. Si applicano termini e condizioni. Approfitta dell'offerta

A proposito di questo titolo

Scienziato visionario, pittore eccelso, uomo eccentrico e ambizioso: Leonardo ebbe molte vite. A raccontarle, uno dei più riconosciuti esperti internazionali dell'arte del Rinascimento.

©2016 Giuseppe Laterza & Figli (P)2019 Emons Italia e Giuseppe Laterza & Figli
Arte e letteratura Artisti, architetti e fotografi

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Michelangelo copertina
Un’immagine di Leonardo che porterò sempre con me. La lettura di Benvenuti è un vero prodigio, puntuale e toccante in ogni dettaglio. Vorrei che lo ascoltassero tutti perché è la biografia di un’artista che ci rappresenta nel profondo, con le sue debolezze ed il suo stupefacente talento

straordinario

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Il libro è splendido, ma la lettura del sig. Benvenuti lo rende straordinario. Potrei leggere tutti i libri narrati da lui, è un vero professionista ed è un piacere ascoltarlo anche per 10 ore come in questo caso.

Meraviglioso

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Scritto bene da un sapiente storico dell'arte e letto ancor meglio da un grande attore, piacevole come un romanzo. Tuttavia l'acredine che l'autore esprime ad ogni occasione verso un classico come il Vasari è francamente insopportabile. Abbiamo capito che non gli piace Vasari. Ma non tiene conto che quest'ultimo scriveva cinque secoli or sono, con intenti forse non scientifici e tutt'altri parametri rispetto al mondo accademico attuale. A questo punto invito Audible a divulgare anche l'opera di Vasari, dal cui confronto temo che il buon Forcellino ne uscirebbe male per capacità di scrittura e di coinvolgere il lettore. Stile 7 Contenuto 8 (Vasari Stile 9+ Contenuto 9,5)

Un piccolo Vasari

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Questa è stata la prima biografia che ho ascoltato, ero un po' titubante inizialmente ma incuriosita dal personaggio di Leonardo. Non me ne sono pentita. Bello come un romanzo, questo libro è anche letto magistralmente. Lo consiglio vivamente!

La mia prima biografia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Milioni di grazie all'autore, al lettore, all'editore, è stato bellissimo ascoltarlo e avrei voluto non finisse mai.....

GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE,

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Raccontare un personaggio iconico e leggendario come Leonardo senza cadere nei clichés e nelle storie che sono nate nei secoli non è mai facile ma in questo libro Antonio Forcellino riesce benissimo. Leonardo è descritto come un uomo, con la sua personalità, i suoi vizi e i suoi difetti, Forcellino scava nelle vicende della sua vita analizzandole con attenzione e soffermandosi sia sui capolavori che ancora oggi emozionano, sia sulla persona che c'era dietro, arrivando così a farci amare Leonardo ancora di più.
La narrazione di Alessandro Benvenuti è perfetta (come sempre) e trasporta con successo nel mondo del Rinascimento italiano.

Bellissimo!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Bellissima ricostruzione storica di uno dei più grandi personaggi del mondo. Anche la lettura è molto piacevole

Analisi precisa

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Il testo è corposo ma assolutamente piacevole e semplice da seguire. L'autore riesce a trasformare un saggio storico in una sorta di "quasi romanzo" da cui traspare l'amore per l'arte e per Leonardo in particolare. Ottima lettura di Benvenuti, il cui accento toscano pare perfetto per le letture degli scritti originali del Maestro, come sempre in lingua volgare del tempo.

Un corposo riassunto della vita del genio italiano

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Un viaggio dal Mito all'Uomo, dall'Uomo all'Artista, dall'Artista allo Scienziato, dallo Scienziato al Genio.
Tutto senza fiato.

Magnifico. Unico. Immenso.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Questa biografia di Leonardo, scritta dall'ottimo Forcellino, storico e critico d'arte, riporta Leonardo alla sua realtà storica, al di là della mitologia che circonda la sua figura. Preciso e competente, l'autore racconta il genio e i limiti di Leonardo, amato più dai posteri che dai suoi contemporanei. Consigliato.

Bellissima biografia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni