
Le piccole virtù
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
-
Letto da:
-
Giovanna Mezzogiorno
-
Di:
-
Natalia Ginzburg
A proposito di questo titolo
Autoritratto magistrale per ricchezza di temi e leggerezza di tono, "Le piccole virtù" racconta di figli, di amicizie, di nostalgie, di infanzia, adolescenza e maturità. Come afferma Mario Fortunato nell'Introduzione, "questi testi non sono racconti e non sono saggi, ma pagine che fanno la spola tra un capo e l'altro dello stesso universo letterario."
Scritti tra l’autunno del 1944 e la primavera del 1960, questi testi continuano a essere una lezione di vita e di letteratura.
©1966 / 2005 Eredi Natalia Ginzburg. Published by arrangement with The Italian Literary Agency (P)2009 / 2019 Emons Italia S.r.l.Recensioni della critica
Un'autobiografia in undici puntate, obiettiva e ironica, che racconta di figli, amicizie, infanzia, maturità. Una testimonianza preziosa della personalità di una delle nostre più grandi scrittrici. Brava anche la Mezzogiorno, che riporta nelle nostre case una lezione di scrittura e di onestà intellettuale.
-- Il Venerdì di Repubblica
una donna che tutti vorrebbero per sè
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Profondo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
bel libro narrato in modo terribilr
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
potente e profondo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Bellissimo libro.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
alla ricerca del proprio sé
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
monocorde ed a tratti monotona la narrazione.
istruttivo ed utile alla riflessione.
Piacevole
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Qui, come lettrici di audiolibri, la situazione si ribalta nettamente: la Buy ha reso Lessico Famigliare un libro meraviglioso infondendogli uno sprint, una verve e un' interpretazione magistrale, da ascoltare e riascoltare cento volte. Ahimè non posso dire lo stesso di Giovanna Mezzogiorno (che io, ripeto, normalmente apprezzo tantissimo quando recita): non sembra neanche lei! Una lettura piatta, noiosa, con una punta di dramma che in realtà c'entra ben poco con il testo, che non è così cupo come lo rende lei. Perché? L'ha un po' rovinato questo audiolibro, devo dire. Peccato! Stavolta parlo più di questo che del libro in sé, che è molto gradevole e che per certi versi affianca e completa il più corposo Lessico Famigliare. Avrei adorato poter ascoltare anche questo libro dalla voce della Buy, è davvero un peccato che per lo stesso autore non si utilizzino gli stessi lettori perché la lettura conta troppo in un audiolibro, e se la voce è "sbagliata" anche il testo ne risente. Comunque... è andata così.
Il testo comunque merita eccome, ci sono alcuni passi che avrei voluto trascrivere e spedire ai miei figli, un giorno lo farò forse...
È anche una bella lezione a noi genitori che, ammantati da una certa autoindulgenza, non ci rendiamo conto di quanto, invece, sbagliamo.
Comunque, al di là della lettura giusta o sbagliata, Natalia Ginzburg è una delle più autorevoli e importanti narratrici italiane. Assolutamente da riscoprire, fidatevi!
Completa Lessico Famigliare
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
un libro pieno di verità
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Comprate la voce alla mezzogiorno
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.