Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Caro Michele copertina

Caro Michele

Di: Natalia Ginzburg
Letto da: Nanni Moretti
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 10,95 €

Acquista ora a 10,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

All'inizio degli anni Settanta, in un clima di spaesamento generale, una madre ancora giovane scrive al figlio, sbandato e distante, scappato all'estero per motivi politici. Romanzo epistolare da cui emerge un interno famigliare lacerato e sordo, un intreccio di vite solitarie, come scrive Cesare Garboli, "fatte di passi sbagliati", di gelose intimità e di corrosive lontananze.
©1995 Eredi Natalia Ginzburg. Published by arrangement with The Italian Literary Agency (P)2016 Emons Italia srl

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di Caro Michele

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    121
  • 4 stelle
    56
  • 3 stelle
    33
  • 2 stelle
    8
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    102
  • 4 stelle
    39
  • 3 stelle
    23
  • 2 stelle
    14
  • 1 stella
    22
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    115
  • 4 stelle
    51
  • 3 stelle
    25
  • 2 stelle
    8
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Andrea A.
  • Andrea A.
  • 28/06/2020

Caro Michele

Ecco come un pessimo attore, come ho sempre considerato Nanni Moretti, riesce a rovinare l'ascolto di un bel libro...che peccato!

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marilena
  • Marilena
  • 30/11/2018

la Ginzburg non mi delude mai

ho apprezzato lo scambio di lettere così minuziose ed introspettive ho voglia di lettere così

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Luca
  • Luca
  • 30/09/2019

Caro nanni

voce monotona, i primi capitoli letti quasi senza punteggiatura, poco recitato, difficoltà a restare attento.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elisabetta Oliani
  • Elisabetta Oliani
  • 14/05/2018

Interpretazione

Sono dispiaciuta ma il modo di leggere di Nanni Moretti è incompatibile con il mio sentire

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di francesca lucchini
  • francesca lucchini
  • 15/02/2022

Caro Michele

La voce di Moretti , piana , quasi monocorde ed al contempo piena d’espressività, mai ridondante, rende onore alla meravigliosa capacità di narrare dinamiche familiari ed umane della Ginzburg.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Michele Petraccone
  • Michele Petraccone
  • 12/09/2019

Positivo

Mi è piaciuto molto questo romanzo epistolare. La voce monotona di Moretti è stata piacevole. L'autrice eccellente come sempre. Descritti bene personaggi attraverso le lettere. Loconsiglio

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Roberto2018
  • Roberto2018
  • 05/05/2018

i drammi di una "rivoluzione" impossibile

Chi ha vissuto gli anni '70 si riconosce nel dramma umano che il rifiuto di ogni precedente punto di riferimento ha generato. Pensare che l'animo umano i suoi sentimenti, i suoi legami affettivi possa essere modificato con la violenza con cui si modificano le strutture sociali porta a fallimenti angosciosi e angoscianti.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di giovanni brauzzi
  • giovanni brauzzi
  • 14/03/2018

Vite amare

Sebbene la voce di Moretti non sia gradevole, è l'interprete ideale per l'affinità con tanti suoi personaggi, veri ma surreali, a volte ironici, ma alla fine molto tristi ed infelici. Commoventi molte riflessioni sulla vita, la condivisione dei ricordi, i rapporti tra le persone.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di cinzia
  • cinzia
  • 20/03/2023

Intenso

Natalia Ginzburg è stata un’autrice meravigliosa e perdersi nelle sue descrizioni delle famiglie è sempre un dono.
La lettura di Nanni Moretti mi è piaciuta molto, il suo timbro di voce si lega molto bene alla forma epistolare del libro.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 27/12/2022

Libro imperdibile

Imperdibile come lo è la Ginzburg. Peccato per la lettura, monotona e incapace di rendere lo spessore di un racconto invece così carico di movimenti intimi e introspettivi.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Julia Tayon
  • Julia Tayon
  • 20/11/2021

Ancora Bello Dopo Tanto Tempo

Mi é colpito molto. Combina tutte le banalità con le tragedie di una vita