• Le mani della madre

  • Desiderio, fantasmi ed eredità del materno
  • Di: Massimo Recalcati
  • Letto da: Gigi Scribani
  • Durata: 5 ore e 9 min
  • 4,6 out of 5 stars (192 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Le mani della madre copertina

Le mani della madre

Di: Massimo Recalcati
Letto da: Gigi Scribani
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Dopo aver indagato la paternità nell’epoca contemporanea con "Il complesso di Telemaco" e altri libri di grande successo, Massimo Recalcati volge lo sguardo alla madre, andando oltre i luoghi comuni, anche di matrice psicoanalitica, che ne hanno caratterizzato le rappresentazioni più canoniche.

Attraverso esempi letterari, cinematografici, biblici e clinici, questo libro racconta i volti diversi della maternità mettendo l'accento sulle sue luci e le sue ombre. Non esiste istinto materno; la madre non è la genitrice del figlio; il padre non è il suo salvatore. La generazione non esclude fantasmi di morte e di appropriazione, cannibalismo e narcisismo; l'amore materno non è senza ambivalenza. L'assenza della madre è importante quanto la sua presenza; il suo desiderio non può mai esaurire quello della donna; la sua cura resiste all'incuria assoluta del nostro tempo; la sua eredità non è quella della Legge, ma quella del sentimento della vita; il suo dono è quello del respiro; il suo volto è il primo volto del mondo.

>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.

©2015 Giangiacomo Feltrinelli Editore S.r.l. (P)2018 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Le mani della madre

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    140
  • 4 stelle
    37
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    114
  • 4 stelle
    39
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    120
  • 4 stelle
    32
  • 3 stelle
    10
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Adriana Sculli
  • Adriana Sculli
  • 10/08/2020

illuminante

linguaggio semplice alla portata di molti , mi ha illuminato e reso più chiara la visione della mia persona .bellissimo il pensiero conclusivo ...credo sia la chiave del problema .....grazie Ricalcati

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Red Squirrel
  • Red Squirrel
  • 16/06/2020

Recalcati

Recalcati è una garanzia. Probabilmente per chi non è un minimo del mestiere o non è appassionato della materia, in alcuni passaggi potrebbe non essere sempre semplice la comprensione, ma dalla lettura di un suo libro si può sempre portare a casa qualche buona nozione e informazione per aiutarci a capire noi stessi e gli altri. La lettura di Gigi Scribani aiuta tantissimo nella comprensione del testo (non sempre semplice in libri come questi), molto molto bravo.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 08/05/2019

Molto bello

Bellissimo. Recalcati non delude mai. Elegante come sempre. Forse da ascoltare più volte per comprenderne a pieno il significato profondo

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Mattia Gentilini
  • Mattia Gentilini
  • 19/04/2023

Emozionante , riflessivo intenso

Conoscevo già Massimo Recalcati. Nella mia maternità ho riscoperto alcuni passaggi soprattutto le riflessioni su Emanuel Levinas “ il figlio Côme altro da se”. Credo che comprerò il libro . Trovo ancora più emozionante la sua scrittura .

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Fabio
  • Fabio
  • 01/08/2022

Utile per studio e per la vita

Molto utile per me come donna/madre/figlia e illuminante per il concetto e la figura materna nel tempo e nella storia. Facile da ascoltare, mi è piaciuta la parte dei capitoli centrali, forse per situazioni personali. Voce narrante perfetta. Unica nota, avrei preferito meno citazioni e parti di film e più casi studio dell'autore.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Maria M.
  • Maria M.
  • 05/01/2022

piacevole

Un libro piacevole e ricco di spunti anche per chi non è avvezzo alla psicologia.

  • Generale
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Michela
  • Michela
  • 03/03/2021

Ottimo

Un libro totale. Narrazione molto incisiva. Contenuti di massimo interesse per tutte le donne e gli uomini

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 02/07/2020

Meraviglioso

Meravigliosa questa analisi della figura madre spiegata con un linguaggio psicoanalistico ma fruibile a tutti come solo il Dott. Recalcati sa fare. Purtroppo il fatto che non sia stato proprio il Dott. a leggere il suo scritto, nonostante il lettore sia stato degno di cotanto testo, mi ha disturbata. Con rispetto. Elisa Venturi

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di gino
  • gino
  • 06/05/2020

le mani fantastiche di mia madre

ho ascoltato tante interviste del prof. Recalcati ma il libro è più importante per assimilare il pensiero. ora ascolterò sul padre.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 17/04/2020

Il terzo libro di Recalcati

Ti offre la possibilità di comprendere quale sia il ruolo della madre e quali pesanti possano essere le conseguenze sui figli. Ben inteso, la cosa era già nota, ma la chiave di lettura che offre Recalcati apre nuovi scenari fino ad oggi non considerati. Grazie Massimo.