• Il complesso di Telemaco

  • Genitori e figli dopo il tramonto del padre
  • Di: Massimo Recalcati
  • Letto da: Gigi Scribani
  • Durata: 4 ore e 38 min
  • 4,6 out of 5 stars (145 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il complesso di Telemaco copertina

Il complesso di Telemaco

Di: Massimo Recalcati
Letto da: Gigi Scribani
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Edipo e Narciso sono due personaggi centrali del teatro freudiano. Il figlio-Edipo è quello che conosce il conflitto con il padre. Il figlio-Narciso resta invece fissato sterilmente alla sua immagine. Abbiamo visto cosa significa l'egemonia del figlio-Narciso: dopo il tramonto dell'autorità simbolica del Nome del Padre, il mito dell'espansione fine a se stessa ha prodotto la tremenda crisi economica ed etica che attraversa l'Occidente. Le nuove generazioni appaiono sperdute tanto quanto i loro genitori. Questi non vogliono smettere di essere giovani, mentre i loro figli annaspano in un tempo senza orizzonte, soli, privi di adulti credibili. Esiste un aldilà del figlio-Edipo e del figlio-Narciso?

Telemaco, il figlio di Ulisse, attende il ritorno del padre; prega affinché sia ristabilita nella sua casa invasa dai Proci la Legge della parola. In primo piano è qui una domanda inedita di padre, che mostri come si possa vivere con slancio e vitalità su questa terra. Nel nostro tempo nessuno sembra più tornare dal mare per riportare la Legge. Il processo dell'ereditare, della filiazione simbolica, sembra venire meno, e senza di esso non si dà possibilità di trasmissione del desiderio da una generazione all'altra. Telemaco ci indica la nuova direzione verso cui guardare, perché Telemaco è la figura del giusto erede. Il suo è il compito che attende anche i nostri figli: come si diventa eredi giusti? E cosa davvero si eredita se un'eredità non è fatta né di geni né di beni, se non si eredita un regno?

>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.

©2014 Giangiacomo Feltrinelli Editore S.r.l. (P)2018 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Il complesso di Telemaco

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    110
  • 4 stelle
    24
  • 3 stelle
    7
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    87
  • 4 stelle
    31
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    98
  • 4 stelle
    23
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 15/09/2018

molto bello

ho letto molto di questo autore e ogni testo è una sorpresa e fonte di riflessione.
molto buona è la lettura del testo

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Paolo Testi
  • Paolo Testi
  • 18/07/2018

Giovani e adulti oggi

Ottimo per comprendere la vita oggi di giovani e adulti. Un'analisi lucida del contemporaneo. Lo consiglio a genitori e insegnanti.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Francesco
  • Francesco
  • 24/07/2020

Non si può non leggerlo/ascoltarlo

Come la voce di un antico saggio e mi sussurrava all’orecchio le formule per la comprensione della psiche, questo testo mi ha accompagnato lungo i percorsi brevi e lunghi tra il lavoro e casa. Lo consiglio non solo per il contenuto, quanto per la forma altamente divulgativa che Massimo Recalcati adopera per concedere a chiunque l’accesso ad una antica scienza!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di cristina v.
  • cristina v.
  • 10/01/2023

È un’analisi sociale

Inutilmente complicato e polemico, nonostante sia ricco di spunti interessanti. Si sofferma sulla critica sociale utilizzando la psicoanalisi lacaniana come punto di partenza. Ha un valore sociale ma non scientifico

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Carlo
  • Carlo
  • 08/01/2023

Dando qualcosa per scontato di sbaglia sempre…

Ero sicuro che fosse un libro interessante (chissà poi perché) invece mi sono imbattuto in un libro pesante e noioso che sembra la pubblicità della letteratura (noiosa e verbosa) degli anni ‘70!!!
Ma che due palle!
Ma che due palle!
Ma che due palle!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Efrem Orizzonte
  • Efrem Orizzonte
  • 26/11/2022

Il complesso di Telemaco

Molto profondo, da ascoltare e riflettere più e più volte. Un messaggio intenso per tutti, genitori e figli.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 14/01/2022

rivelatore

Mi è servito a chiarire e approfondire alcuni dei concetti cari a Recalcati e poterci riflettere sopra.

  • Generale
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di AlexM
  • AlexM
  • 16/12/2021

sorprendente

Meravigliose le interconnessioni tra psicanalisi, politica, letteratura, storia, sociologia ec.. ma soprattutto la vita personale dell'autore

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Pier
  • Pier
  • 07/09/2021

Complicato

Un po’ difficile per me che non sono pratico della materia, ma mi ha lasciato molto. Non riguardo spesso film o rileggo libri, ma questo lo riascolterei immediatamente appena finito di ascoltarlo la prima volta.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di michele carrieri
  • michele carrieri
  • 12/06/2021

TESTO DI ASSOLUTA FORMAZIONE

Un testo assolutamente da leggere per tutti i genitori ma non solo. ottima interpretazione. grazie