-
L'apprendista di Michelangelo
- Letto da: Omar Vitelli
- Durata: 6 ore e 26 min
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Poliziesco
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La custode di Leonardo
- Di: Carlo A. Martigli
- Letto da: Omar Vitelli
- Durata: 7 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vita della quindicenne Sofia cambia per sempre il giorno in cui, giunta in Vaticano per mostrare al papa le sue abilità di spadaccina, riceve un'offerta incredibile dal grande inventore e artista Leonardo da Vinci: ufficialmente nuova modella del maestro, diventa in realtà la sua guardia del corpo. Il coraggio e l'intraprendenza di Sofia vengono messi alla prova quando Leonardo scopre che qualcuno ha rubato i disegni di alcune nuove e potentissime armi che sta progettando e decide di partire con lei all'inseguimento del ladro.
-
-
Romanzo storico
- Di Alberto il 02/03/2021
-
Il settimo peccato
- Di: Carlo A. Martigli
- Letto da: Omar Vitelli
- Durata: 8 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"E se il pittore Bosch fosse stato uno stregone che parlava delle opere di Dio per confondermi? Se, per assurdo, Isabella fosse stata sua complice, e non una vittima dei suoi incantamenti? E se io stesso fossi stato preda di qualche sostanza che mi rendeva schiavo delle sue azioni?". Siamo all'inizio del Cinquecento e Giovanni Ciocchi, ai tempi in cui narra questa storia, è ancora molto lontano dal giorno del 1550 in cui verrà eletto papa e prenderà il nome di Giulio III.
-
-
No!
- Di Grazia Innocenti il 12/01/2021
-
La scelta di Sigmund
- Di: Carlo Martigli
- Letto da: Alberto Molinari
- Durata: 10 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, 1903: la quiete della dolce notte estiva è turbata da un delitto perpetrato nel luogo più inviolabile, il Vaticano. Una guardia svizzera viene trovata morta insieme a una cameriera. Il vecchio papa ha le mani legate: indagini ufficiali solleverebbero un polverone, mettendo a repentaglio la credibilità della Chiesa. Ci penserà il Padre Eterno a punire il colpevole. Ma quel che Leone XIII vuole assolutamente impedire è che, dopo la sua morte, il soglio di Pietro sia occupato da una persona coinvolta nel crimine.
-
-
Romanzo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 29/05/2020
-
Lucius e il diamante perduto
- Lucius 1
- Di: Carlo A. Martigli
- Letto da: Dario Borrelli
- Durata: 6 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lucius, giovane schiavo liberato, credeva di aver trovato una casa e una famiglia nella villa del senatore Aulo Gelso. Fino alla notte di sangue in cui il suo destino incrocia quello di Alfidia, la custode del culto di Isitra disposta a ogni crudeltà pur di impadronirsi del diamante di Burebista: una pietra che la farebbe diventare più potente dell'imperatore stesso, rendendo invincibili le sue mostruose creature e i suoi guerrieri senza volto. Ma una mappa ancora indecifrata protegge il diamante.
-
-
avvincente
- Di lafra il 19/06/2020
-
Thule - L'impero dei ghiacci
- Lucius 2
- Di: Carlo A. Martigli
- Letto da: Dario Borrelli
- Durata: 9 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
II destino di Roma imperiale si gioca a Thule, la mitica isola dispersa tra i ghiacci del nord. Una terribile minaccia incombe sulla città: una magia venuta da molto lontano e una creatura mostruosa che non sembra essere di questa terra. L'imperatore si piega di fronte alle parale di un nuovo misterioso consigliere. La salvezza è nelle mani di un giovane senatore, una nobile fanciulla e uno scienziato. La loro missione: scoprire a Thule come sconfiggere la magia nemica, recuperare Caio Marzio, il fedele generale di Traiano, e tornare a liberare Roma.
-
-
Poco interessante
- Di Raju il 17/10/2020
-
La follia di Adolfo
- Di: Carlo A. Martigli
- Letto da: Roberto Attias
- Durata: 5 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Toscana, 1911. Adolfo, il folle, il dongiovanni, il cadetto di una nobile famiglia rispettosa delle regole e amante del buon cibo. Ed è proprio dai manicaretti che cucina Finimola, la cuoca di famiglia, e dalla sua corpulenta avvenenza, che inizia la saga dei Martigli. Dalla guerra di Libia, agli amori, dai matrimoni alle piccole pazzie quotidiane, gli episodi familiari si snodano leggeri e profondi conditi dai sapori di una terra sanguigna, vivace e saporita come i suoi personaggi.
-
-
a tratti noioso
- Di Annalisa Giupponi il 22/03/2021
-
La custode di Leonardo
- Di: Carlo A. Martigli
- Letto da: Omar Vitelli
- Durata: 7 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vita della quindicenne Sofia cambia per sempre il giorno in cui, giunta in Vaticano per mostrare al papa le sue abilità di spadaccina, riceve un'offerta incredibile dal grande inventore e artista Leonardo da Vinci: ufficialmente nuova modella del maestro, diventa in realtà la sua guardia del corpo. Il coraggio e l'intraprendenza di Sofia vengono messi alla prova quando Leonardo scopre che qualcuno ha rubato i disegni di alcune nuove e potentissime armi che sta progettando e decide di partire con lei all'inseguimento del ladro.
-
-
Romanzo storico
- Di Alberto il 02/03/2021
-
Il settimo peccato
- Di: Carlo A. Martigli
- Letto da: Omar Vitelli
- Durata: 8 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"E se il pittore Bosch fosse stato uno stregone che parlava delle opere di Dio per confondermi? Se, per assurdo, Isabella fosse stata sua complice, e non una vittima dei suoi incantamenti? E se io stesso fossi stato preda di qualche sostanza che mi rendeva schiavo delle sue azioni?". Siamo all'inizio del Cinquecento e Giovanni Ciocchi, ai tempi in cui narra questa storia, è ancora molto lontano dal giorno del 1550 in cui verrà eletto papa e prenderà il nome di Giulio III.
-
-
No!
- Di Grazia Innocenti il 12/01/2021
-
La scelta di Sigmund
- Di: Carlo Martigli
- Letto da: Alberto Molinari
- Durata: 10 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, 1903: la quiete della dolce notte estiva è turbata da un delitto perpetrato nel luogo più inviolabile, il Vaticano. Una guardia svizzera viene trovata morta insieme a una cameriera. Il vecchio papa ha le mani legate: indagini ufficiali solleverebbero un polverone, mettendo a repentaglio la credibilità della Chiesa. Ci penserà il Padre Eterno a punire il colpevole. Ma quel che Leone XIII vuole assolutamente impedire è che, dopo la sua morte, il soglio di Pietro sia occupato da una persona coinvolta nel crimine.
-
-
Romanzo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 29/05/2020
-
Lucius e il diamante perduto
- Lucius 1
- Di: Carlo A. Martigli
- Letto da: Dario Borrelli
- Durata: 6 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lucius, giovane schiavo liberato, credeva di aver trovato una casa e una famiglia nella villa del senatore Aulo Gelso. Fino alla notte di sangue in cui il suo destino incrocia quello di Alfidia, la custode del culto di Isitra disposta a ogni crudeltà pur di impadronirsi del diamante di Burebista: una pietra che la farebbe diventare più potente dell'imperatore stesso, rendendo invincibili le sue mostruose creature e i suoi guerrieri senza volto. Ma una mappa ancora indecifrata protegge il diamante.
-
-
avvincente
- Di lafra il 19/06/2020
-
Thule - L'impero dei ghiacci
- Lucius 2
- Di: Carlo A. Martigli
- Letto da: Dario Borrelli
- Durata: 9 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
II destino di Roma imperiale si gioca a Thule, la mitica isola dispersa tra i ghiacci del nord. Una terribile minaccia incombe sulla città: una magia venuta da molto lontano e una creatura mostruosa che non sembra essere di questa terra. L'imperatore si piega di fronte alle parale di un nuovo misterioso consigliere. La salvezza è nelle mani di un giovane senatore, una nobile fanciulla e uno scienziato. La loro missione: scoprire a Thule come sconfiggere la magia nemica, recuperare Caio Marzio, il fedele generale di Traiano, e tornare a liberare Roma.
-
-
Poco interessante
- Di Raju il 17/10/2020
-
La follia di Adolfo
- Di: Carlo A. Martigli
- Letto da: Roberto Attias
- Durata: 5 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Toscana, 1911. Adolfo, il folle, il dongiovanni, il cadetto di una nobile famiglia rispettosa delle regole e amante del buon cibo. Ed è proprio dai manicaretti che cucina Finimola, la cuoca di famiglia, e dalla sua corpulenta avvenenza, che inizia la saga dei Martigli. Dalla guerra di Libia, agli amori, dai matrimoni alle piccole pazzie quotidiane, gli episodi familiari si snodano leggeri e profondi conditi dai sapori di una terra sanguigna, vivace e saporita come i suoi personaggi.
-
-
a tratti noioso
- Di Annalisa Giupponi il 22/03/2021
-
La tavola fiamminga
- Di: Arturo Perez-Reverte
- Letto da: Carlotta Oggioni
- Durata: 13 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Chi ha ucciso il cavaliere?" Un'iscrizione riemerge dal restauro di un quadro fiammingo del Quattrocento. La giovane donna che l'ha riportata alla luce, Julia, si trova improvvisamente coinvolta nell'indagine mozzafiato su un misterioso omicidio irrisolto. In una Madrid insolita e sfuggente, Julia è costretta a giocare una partita mortale che prosegue da cinque secoli.
-
-
Sconsigliato
- Di Laura Caruso il 13/12/2020
-
Il quadro segreto di Leonardo
- Di: Fabio Delizzos
- Letto da: Stefano Bianchini
- Durata: 9 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, 1516. Nella vita di Leonardo da Vinci c'è una donna, affascinante e misteriosa. Una donna con un dono speciale che, insieme alla sua bellezza, suscita le brame di uomini potenti. Leonardo fa di tutto per proteggerla e spera di riuscire presto a portarla con sé in Francia. Una notte, nei pressi di Castel Sant'Angelo, è testimone involontario di un omicidio.
-
-
5 stelle sono poche
- Di Stefania il 14/12/2020
-
La campana dell'arciprete
- Saga contadina con delitto
- Di: Danila Comastri Montanari
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 7 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ai tempi del papa-re, nella cella campanaria di una pieve non lontano da Bologna viene trovato il cadavere di una giovane contadina. Don Priamo Gasparri, il parroco che il Vaticano guarda con sospetto, non crede che Amelia - "bella anche troppo" - sia morta per disgrazia. Vuole scoprire l'assassino per salvargli l'anima e per liberare il suo gregge da quell'ombra di violenza. Nell'indagine l'aiuta Cesare Cantalupi, medico giacobino perseguitato dalle autorità perché pratica la vaccinazione contro il vaiolo.
-
-
lettrice2021
- Di Cliente Amazon il 05/01/2021
-
L'alchimista di Venezia
- Di: G. L. Barone
- Letto da: Giorgio Perno
- Durata: 10 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Venezia, 1761. Un ricco membro del Maggior Consiglio muore cadendo nel Canal Grande dalla finestra del suo palazzo. Tutto sembra far pensare a un omicidio passionale e il possibile colpevole è subito identificato dalle temute magistrature veneziane: Eliardo de Broglie, uno spiantato truffatore che, millantando di saper trasformare il piombo in oro, aveva circuito la moglie del defunto. Il giovane, fiutando il pericolo, riesce a fuggire grazie alla protezione di un'enigmatica nobildonna francese, Annika Stéphanie Brûlart, contessa d'Aumale.
-
-
può solo essere ascoltato!
- Di Cliente Amazon il 14/04/2021
-
Il segno dell'untore
- Di: Franco Forte
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 11 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano, anno del Signore 1576. Sono giorni oscuri quelli che sommergono la capitale del Ducato. La peste bubbonica è al suo culmine, il Lazzaretto Maggiore rigurgita di ammalati, i monatti stentano a raccogliere i morti. L'aria è un miasma opaco per il fumo dei roghi accesi ovunque. In questo scenario spettrale il notaio criminale Niccolò Taverna viene convocato dal capitano di Giustizia per risolvere un difficile caso di omicidio.
-
-
Attuale
- Di Filippo Frinzi il 27/10/2020
-
Il cacciatore di tarante
- Di: Martin Rua
- Letto da: Giancarlo Cattaneo
- Durata: 10 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1870. L'Italia è appena stata fatta, ma per fare gli Italiani la strada è ancora lunga. Giovanni Dell'Olmo, ispettore di pubblica sicurezza a Torino, e il duca Carlo Caracciolo de Sangro, brillante medico a Napoli, incarnano alla perfezione gli stereotipi del Regno: il Nord sabaudo freddo e rigoroso e il Sud borbonico godereccio e superstizioso. Ma i due hanno qualcosa in comune, perché nel loro campo sono i migliori, e questo rende entrambi degli outsider, malvisti da colleghi e sottoposti.
-
-
Interessante e piacevole
- Di Massimo il 24/01/2021
-
Ercole. L'abisso
- La grande saga di Ercole 2 - La maturità
- Di: Simone Sarasso
- Letto da: Stefano Patti
- Durata: 7 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il mio nome, Ercole, contiene la mia maledizione": figlio di Zeus e di una donna mortale, Ercole è il bersaglio numero uno dell'odio di Era, l'implacabile madre degli dèi. Il suo destino è vivere per dimostrarle di essere degno dell'immortalità. Ma, se il suo corpo è dotato di forza sovrumana, il suo cuore è segnato da una ferita profonda. È da lì che sgorga incontenibile la sua rabbia, una bestia che lo rende folle e capace di gesta brutali.
-
-
Audace,intenso, fantastico.
- Di Pitti Patty il 26/10/2020
-
Raffaello. La verità perduta
- Di: Francesco Fioretti
- Letto da: Alberto Bonavia
- Durata: 8 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, 1519. Ci sono voluti anni di fatiche e compromessi, ma ora lui, Raffaello da Urbino, è per tutti un maestro, "il" maestro, in realtà, da quando Michelangelo e Leonardo sono partiti. La Città Eterna, però, si è rivelata un nido di serpi, e dietro i sorrisi non vi è che invidia. Da quando poi papa Leone X lo ha nominato sovrintendente all'archeologia romana, le cose sono andate peggiorando.Roma nasconde tesori che spetterebbero al papato, ma molti di questi si trovano sui terreni delle famiglie nobili più influenti, che mai vi rinuncerebbero.
-
-
Raffaello
- Di Marina il 29/10/2020
-
Il drago imperiale
- Di: Judith Gautier
- Letto da: Dilvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il drago imperiale è un romanzo storico che realizza felicemente la fusione della fantasia e della realtà in pagine affascinanti, da cui sgorgano lo strano e l’imprevisto. Judith Gautier (1845-1917) fu una scrittrice francese, figlia dello scrivano Theofile Gautier, e compagna del poeta Pierre Loti. Fu un’orientalista e membro dell’Accademia Goncourt.
-
Ira Domini
- Sangue sui Navigli
- Di: Franco Forte
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 9 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il notaio criminale Niccolò Taverna è tornato. E con lui tornano i delitti e i misteri nella splendida cornice della Milano cinquecentesca. 1576, agosto, il caldo infuria ma Niccolò Taverna non può riposare e godersi la compagnia di Isabella Landolfi, bellissima, intelligente, indipendente. Anche questa volta deve fronteggiare due casi allo stesso tempo. Come se non bastasse la peste, infatti, un misterioso assassino armato di balestra va in giro a ridurre ulteriormente la popolazione di Milano. Le vittime sembrano scelte a caso, senza una logica, senza un movente.
-
-
Piuttosto inutile
- Di Utente anonimo il 10/08/2019
-
Dissimulatio
- Atto Melani 5
- Di: Rita Monaldi, Francesco Sorti
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 6 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Parigi, gennaio 1647. In una stazione di posta alle porte della città, si scalda davanti al fuoco un gruppo di viaggiatori appena giunti dall'Italia: un libraio, una canterina veneziana, il giovane castrato Atto Melani accompagnato dal suo segretario e dal maestro, il celebre Malagigi, e infine Gabriel Naudé, bibliotecario del cardinal Mazzarino, primo ministro di Francia. Sua eminenza ha convocato in tutta fretta a Parigi schiere di musici per rappresentare una nuova opera in musica, l'Orfeo, ma già si sussurra che l'opera non si farà.
-
I dubbi di Salaì
- Salaì 1
- Di: Rita Monaldi, Francesco Sorti
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 12 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, primavera 1501. Salaì, apprendista pittore, scapestrato e sciupafemmine, scrive a un ignoto destinatario lo sgrammaticato resoconto del suo viaggio nell'Urbe. Il giovane è arrivato da Firenze al seguito del patrigno, un vecchio frustrato e squattrinato dalla testa zeppa di strane invenzioni che non funzionano mai: Leonardo da Vinci. Ufficialmente Leonardo è venuto nella Città Santa per studiare dal vivo l'antica architettura romana. In realtà è stato chiamato per un'indagine delicatissima: dovrà scoprire chi sta spargendo voci calunniose e infamanti sul pontefice.
-
-
Romanzo storico epistolare molto colto
- Di Utente anonimo il 13/04/2021
Sintesi dell'editore
Questo luogo è il rifugio segreto del mio maestro, il pittore Michelangelo. Qui si è rifugiato mentre tutta Roma lo cercava. E qui, a volte, si riunisce con un gruppo di persone il cui scopo principale è la conoscenza. È una notte del 1534 quando Jacopo, che da grande vuole diventare un pittore, fugge da Pistoia e dal padre, che non condivide il suo sogno e lo vorrebbe costringere a lavorare in bottega.
Dopo un lungo e pericoloso viaggio, il ragazzo arriva a Roma, dove la fortuna sembra volgere a suo favore. Riesce infatti a diventare l'apprendista di Michelangelo Buonarroti, il grande artista che sta dipingendo il Giudizio Universale. Ben presto Jacopo diventa il suo allievo prediletto e il maestro gli affida anche un altro compito: deve recapitare misteriose lettere ai membri di una setta segreta di cui anche Michelangelo fa parte.
Quando Papa Clemente VII muore avvelenato e il malefico abate Biagio da Cesena dà la caccia proprio a Michelangelo, accusandolo dell'omicidio, Jacopo deve scegliere da che parte stare. Ma in un mondo pieno di intrighi e ambiguità, è difficile distinguere il Bene dal Male...
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Autore
Cosa pensano gli ascoltatori di L'apprendista di Michelangelo
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- DC
- 13/07/2019
Romanzo storico/rosa
Un romanzo rosa che vorrebbe essere storico ( o viceversa). Troppo dolce e melenso. Casi della vita: io Rita con un figlio di norme Jacopo, che non è e non diventerà pittore.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- VALERIO MILANO
- 19/06/2019
libriccino per bambini.
Un libriccino da bambini che può servire solo ad evitare a chi non ne può fare a meno di guardare la tv. Ovviamente e certamente meglio di qualsiasi idiozia televisiva , ma nulla più .
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Naglieri Oronzo
- 26/02/2019
Bellissimo, coinvolgente, ottima interpretazione , da ascoltare tutto in un fiato, emozionante, gran bella storia.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 01/01/2019
Romanzo interessante
Romanzo avvincente e pieno di colpi di scena. Anche la lettura è molto piacevole e interessante
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 18/09/2018
Bel romanzo storico
All'inizio non mi è piaciuto molto, ma a poco a poco mi sono interessato molto per l'argomento. Bravissimo il narratore