-
La custode di Leonardo
- Letto da: Omar Vitelli
- Durata: 7 ore e 25 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
L'apprendista di Michelangelo
- Di: Carlo Martigli
- Letto da: Omar Vitelli
- Durata: 6 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo luogo è il rifugio segreto del mio maestro, il pittore Michelangelo. Qui si è rifugiato mentre tutta Roma lo cercava. E qui, a volte, si riunisce con un gruppo di persone il cui scopo principale è la conoscenza. È una notte del 1534 quando Jacopo, che da grande vuole diventare un pittore, fugge da Pistoia e dal padre, che non condivide il suo sogno e lo vorrebbe costringere a lavorare in bottega.
-
-
Poco Michelangelo in una storiella carina
- Di LucaRava il 13/10/2022
-
Lucius e il diamante perduto
- Lucius 1
- Di: Carlo A. Martigli
- Letto da: Dario Borrelli
- Durata: 6 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lucius, giovane schiavo liberato, credeva di aver trovato una casa e una famiglia nella villa del senatore Aulo Gelso. Fino alla notte di sangue in cui il suo destino incrocia quello di Alfidia, la custode del culto di Isitra disposta a ogni crudeltà pur di impadronirsi del diamante di Burebista: una pietra che la farebbe diventare più potente dell'imperatore stesso, rendendo invincibili le sue mostruose creature e i suoi guerrieri senza volto. Ma una mappa ancora indecifrata protegge il diamante.
-
-
avvincente
- Di lafra il 19/06/2020
-
Il quadro segreto di Leonardo
- Di: Fabio Delizzos
- Letto da: Stefano Bianchini
- Durata: 9 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, 1516. Nella vita di Leonardo da Vinci c'è una donna, affascinante e misteriosa. Una donna con un dono speciale che, insieme alla sua bellezza, suscita le brame di uomini potenti. Leonardo fa di tutto per proteggerla e spera di riuscire presto a portarla con sé in Francia. Una notte, nei pressi di Castel Sant'Angelo, è testimone involontario di un omicidio.
-
-
affascinante
- Di martina farro il 24/09/2021
-
Il settimo peccato
- Di: Carlo A. Martigli
- Letto da: Omar Vitelli
- Durata: 8 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"E se il pittore Bosch fosse stato uno stregone che parlava delle opere di Dio per confondermi? Se, per assurdo, Isabella fosse stata sua complice, e non una vittima dei suoi incantamenti? E se io stesso fossi stato preda di qualche sostanza che mi rendeva schiavo delle sue azioni?". Siamo all'inizio del Cinquecento e Giovanni Ciocchi, ai tempi in cui narra questa storia, è ancora molto lontano dal giorno del 1550 in cui verrà eletto papa e prenderà il nome di Giulio III.
-
-
No!
- Di Grazia Innocenti il 12/01/2021
-
La scelta di Sigmund
- Di: Carlo Martigli
- Letto da: Alberto Molinari
- Durata: 10 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, 1903: la quiete della dolce notte estiva è turbata da un delitto perpetrato nel luogo più inviolabile, il Vaticano. Una guardia svizzera viene trovata morta insieme a una cameriera. Il vecchio papa ha le mani legate: indagini ufficiali solleverebbero un polverone, mettendo a repentaglio la credibilità della Chiesa. Ci penserà il Padre Eterno a punire il colpevole. Ma quel che Leone XIII vuole assolutamente impedire è che, dopo la sua morte, il soglio di Pietro sia occupato da una persona coinvolta nel crimine.
-
-
Romanzo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 29/05/2020
-
Thule - L'impero dei ghiacci
- Lucius 2
- Di: Carlo A. Martigli
- Letto da: Dario Borrelli
- Durata: 9 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
II destino di Roma imperiale si gioca a Thule, la mitica isola dispersa tra i ghiacci del nord. Una terribile minaccia incombe sulla città: una magia venuta da molto lontano e una creatura mostruosa che non sembra essere di questa terra. L'imperatore si piega di fronte alle parale di un nuovo misterioso consigliere. La salvezza è nelle mani di un giovane senatore, una nobile fanciulla e uno scienziato. La loro missione: scoprire a Thule come sconfiggere la magia nemica, recuperare Caio Marzio, il fedele generale di Traiano, e tornare a liberare Roma.
-
-
Poco interessante
- Di Raju il 17/10/2020
-
L'apprendista di Michelangelo
- Di: Carlo Martigli
- Letto da: Omar Vitelli
- Durata: 6 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo luogo è il rifugio segreto del mio maestro, il pittore Michelangelo. Qui si è rifugiato mentre tutta Roma lo cercava. E qui, a volte, si riunisce con un gruppo di persone il cui scopo principale è la conoscenza. È una notte del 1534 quando Jacopo, che da grande vuole diventare un pittore, fugge da Pistoia e dal padre, che non condivide il suo sogno e lo vorrebbe costringere a lavorare in bottega.
-
-
Poco Michelangelo in una storiella carina
- Di LucaRava il 13/10/2022
-
Lucius e il diamante perduto
- Lucius 1
- Di: Carlo A. Martigli
- Letto da: Dario Borrelli
- Durata: 6 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lucius, giovane schiavo liberato, credeva di aver trovato una casa e una famiglia nella villa del senatore Aulo Gelso. Fino alla notte di sangue in cui il suo destino incrocia quello di Alfidia, la custode del culto di Isitra disposta a ogni crudeltà pur di impadronirsi del diamante di Burebista: una pietra che la farebbe diventare più potente dell'imperatore stesso, rendendo invincibili le sue mostruose creature e i suoi guerrieri senza volto. Ma una mappa ancora indecifrata protegge il diamante.
-
-
avvincente
- Di lafra il 19/06/2020
-
Il quadro segreto di Leonardo
- Di: Fabio Delizzos
- Letto da: Stefano Bianchini
- Durata: 9 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, 1516. Nella vita di Leonardo da Vinci c'è una donna, affascinante e misteriosa. Una donna con un dono speciale che, insieme alla sua bellezza, suscita le brame di uomini potenti. Leonardo fa di tutto per proteggerla e spera di riuscire presto a portarla con sé in Francia. Una notte, nei pressi di Castel Sant'Angelo, è testimone involontario di un omicidio.
-
-
affascinante
- Di martina farro il 24/09/2021
-
Il settimo peccato
- Di: Carlo A. Martigli
- Letto da: Omar Vitelli
- Durata: 8 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"E se il pittore Bosch fosse stato uno stregone che parlava delle opere di Dio per confondermi? Se, per assurdo, Isabella fosse stata sua complice, e non una vittima dei suoi incantamenti? E se io stesso fossi stato preda di qualche sostanza che mi rendeva schiavo delle sue azioni?". Siamo all'inizio del Cinquecento e Giovanni Ciocchi, ai tempi in cui narra questa storia, è ancora molto lontano dal giorno del 1550 in cui verrà eletto papa e prenderà il nome di Giulio III.
-
-
No!
- Di Grazia Innocenti il 12/01/2021
-
La scelta di Sigmund
- Di: Carlo Martigli
- Letto da: Alberto Molinari
- Durata: 10 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, 1903: la quiete della dolce notte estiva è turbata da un delitto perpetrato nel luogo più inviolabile, il Vaticano. Una guardia svizzera viene trovata morta insieme a una cameriera. Il vecchio papa ha le mani legate: indagini ufficiali solleverebbero un polverone, mettendo a repentaglio la credibilità della Chiesa. Ci penserà il Padre Eterno a punire il colpevole. Ma quel che Leone XIII vuole assolutamente impedire è che, dopo la sua morte, il soglio di Pietro sia occupato da una persona coinvolta nel crimine.
-
-
Romanzo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 29/05/2020
-
Thule - L'impero dei ghiacci
- Lucius 2
- Di: Carlo A. Martigli
- Letto da: Dario Borrelli
- Durata: 9 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
II destino di Roma imperiale si gioca a Thule, la mitica isola dispersa tra i ghiacci del nord. Una terribile minaccia incombe sulla città: una magia venuta da molto lontano e una creatura mostruosa che non sembra essere di questa terra. L'imperatore si piega di fronte alle parale di un nuovo misterioso consigliere. La salvezza è nelle mani di un giovane senatore, una nobile fanciulla e uno scienziato. La loro missione: scoprire a Thule come sconfiggere la magia nemica, recuperare Caio Marzio, il fedele generale di Traiano, e tornare a liberare Roma.
-
-
Poco interessante
- Di Raju il 17/10/2020
-
999
- L'ultimo custode
- Di: Carlo A. Martigli
- Letto da: Alberto Molinari
- Durata: 13 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Settembre 2009. Un misterioso plico viene recapitato a Guido de Mola da parte del nonno recentemente defunto e a lui pressoché ignoto. All'interno l'uomo trova una lettera e due manoscritti, uno moderno e uno molto antico, all'apparenza di fattura rinascimentale. Addentrandosi nella lettura dei due testi, de Mola scopre che la sua famiglia da secoli è depositaria di un segreto, straordinario e terribile, che riguarda il filosofo Giovanni Pico della Mirandola, le sue esoteriche e inusitate Tesi e l'origine delle tre grandi fedi monoteiste, la cristiana, l'ebraica e l'islamica.
-
-
Appassionante
- Di Cristina il 27/12/2021
-
La follia di Adolfo
- Di: Carlo A. Martigli
- Letto da: Roberto Attias
- Durata: 5 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Toscana, 1911. Adolfo, il folle, il dongiovanni, il cadetto di una nobile famiglia rispettosa delle regole e amante del buon cibo. Ed è proprio dai manicaretti che cucina Finimola, la cuoca di famiglia, e dalla sua corpulenta avvenenza, che inizia la saga dei Martigli. Dalla guerra di Libia, agli amori, dai matrimoni alle piccole pazzie quotidiane, gli episodi familiari si snodano leggeri e profondi conditi dai sapori di una terra sanguigna, vivace e saporita come i suoi personaggi.
-
-
a tratti noioso
- Di Annalisa Giupponi il 22/03/2021
-
L'enigma delle tre pergamene
- Di: Matteo Di Giulio
- Letto da: Francesco Mei
- Durata: 11 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Genova, 1502. Dal giorno in cui è stato ferito da un sicario che aveva il compito di ucciderlo, Martino Durante giace su un letto privo di sensi. Veglia su di lui Sofia, una mercenaria conosciuta a Milano che più volte lo ha tradito, ma che ora non si allontana mai dal suo capezzale. Luomo che voleva la morte di Durante è Goffredo Landriani, un nobile milanese senza scrupoli, che in passato è stato ostacolato più volte da Martino.
-
-
avvincente
- Di silvia rossi il 23/11/2022
-
La bibbia perduta
- Di: Igor Bergler
- Letto da: Gaetano Lizzio
- Durata: 16 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Transilvania, XXI secolo. Il caustico e ironico professor Charles Baker dell'Università di Princeton si trova nella città natale del principe delle tenebre, Vlad III l'Impalatore, meglio noto come il conte Dracula, e sta prendendo parte a una conferenza insieme ai più importanti storici del mondo, quando il suo discorso è bruscamente interrotto dall'improvviso, quanto sgradevolissimo, arrivo delle autorità locali. Tre omicidi raccapriccianti richiedono la sua immediata presenza sul luogo del delitto. Tre corpi messi in posa a formare una croce giacciono sulla scalinata degli Scolari.
-
-
Insomma...
- Di Cliente Amazon il 17/01/2021
-
La guerra dei papi
- Di: Roberto Ciai, Marco Lazzeri
- Letto da: Pino Pirovano
- Durata: 13 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, 1555. Dopo la morte del papa, il conclave è imminente. Ma sono molte le forze che si muovono nell'ombra per aggiudicarsi il soglio pontificio. Il potente cardinale Gian Pietro Carafa, inquisitore del Sant'Uffizio e fautore della Controriforma, temendo di non riuscire a ottenere la maggioranza dei voti per farsi eleggere, decide di ricorrere al frate benedettino Brenno Corrino. A Montecassino il religioso conduce una vita di feroce penitenza.
-
999
- L'origine
- Di: Carlo A. Martigli
- Letto da: Carlo A. Martigli
- Durata: 11 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Galilea, anno 3793 del calendario ebraico. Da Nazareth e Gerusalemme, corre voce che sulla Terra cammini finalmente il Messia promesso dall'Antico Testamento, e ormai sono tante le persone che si affidano alle parole del popolano Gesù, figlio del falegname. È davvero così? Gesù è realmente il Dio incarnato? No, non lo è, ma a lui poco importa: grazie a quella convinzione, la gente lo ascolta, e dunque ha l'occasione per diffondere il più possibile la sua filosofia illuminata, matriarcale e rivoluzionaria. Troppo, per il governo romano, che ne ordina l'arresto.
-
-
Divorato
- Di Et il 18/11/2022
-
L'alchimista di Venezia
- Di: G. L. Barone
- Letto da: Giorgio Perno
- Durata: 10 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Venezia, 1761. Un ricco membro del Maggior Consiglio muore cadendo nel Canal Grande dalla finestra del suo palazzo. Tutto sembra far pensare a un omicidio passionale e il possibile colpevole è subito identificato dalle temute magistrature veneziane: Eliardo de Broglie, uno spiantato truffatore che, millantando di saper trasformare il piombo in oro, aveva circuito la moglie del defunto. Il giovane, fiutando il pericolo, riesce a fuggire grazie alla protezione di un'enigmatica nobildonna francese, Annika Stéphanie Brûlart, contessa d'Aumale.
-
-
Ricco di colpi di scena
- Di Utente anonimo il 22/01/2023
-
L'enigma del gesuita
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 12 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma 1634. Il pontefice Urbano VIII riceve una lettera misteriosa: l'autore sostiene di volergli rivelare la chiave per decifrare i geroglifici e, forse, accedere così al sapere originario che Adamo avrebbe tramandato ai suoi discendenti. Il segreto sarebbe custodito nella trascrizione di un'antica stele perduta. Per evitare che cada nelle mani sbagliate, l'uomo ha smembrato il manoscritto e ne ha celato le varie parti dietro una serie di enigmi. Il papa si rivolge così al suo uomo più geniale, il gesuita Athanasius Kircher, inventore, illusionista e studioso.
-
-
DIVERTENTE
- Di Alessandro Rossi il 24/10/2022
-
Il sigillo di Caravaggio
- Di: Luigi De Pascalis
- Letto da: Francesco Maggioni
- Durata: 9 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il giovane Caravaggio, arrivato da poco a Roma, comincia a lavorare nella bottega di Cavalier d'Arpino, famosissimo pittore tardo-manierista. Si dedica soprattutto a realizzare nature morte, cosa che detesta perché vorrebbe dipingere figure e mettersi alla prova con nuove sfide. Ma il Cavalier d'Arpino, oltre a dipingere, commercia anche in dipinti, soprattutto nel Nord Europa. E la sua bottega ne è piena. Ed è così che Caravaggio adocchia tra i nuovi arrivi una tavoletta di piccolo formato, opera di Hieronymus Bosch. Rappresenta una scena minuziosa e complicata.
-
-
Si fa leggere
- Di Utente anonimo il 17/02/2022
-
Le sette dinastie
- La lotta per il potere nel grande romanzo dell'Italia rinascimentale
- Di: Matteo Strukul
- Letto da: Maurizio Di Girolamo
- Durata: 15 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sette famiglie, sette sovrani, sei città: questa è l'Italia del XV secolo, dilaniata da guerre, intrighi e tradimenti, governata da signori talvolta lungimiranti, ma molto spesso assetati di potere e dall'indole sanguinaria. A Milano, Filippo Maria, l'ultimo dei Visconti, in assenza di figli maschi cerca di garantire la propria discendenza dando in sposa la giovanissima figlia a Francesco Sforza, promettente uomo d'arme. Intanto trama contro il nemico giurato, Venezia, tentando di corromperne il capitano generale, il conte di Carmagnola.
-
-
Carino per carità... ma per una donna è una sofferenza ascoltarlo
- Di gloria il 13/12/2020
-
La profezia perduta del faraone nero
- Di: Fabio Delizzos
- Letto da: Gianluca Iacono
- Durata: 12 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quale segreto è sepolto nel deserto? Torino, 1799. Una serie di efferati omicidi, apparentemente legati agli ambienti esoterici e a una misteriosa loggia massonica, sta terrorizzando la città sabauda, occupata dagli austriaci. Sui crimini indaga un professore di filosofia, Eugenio Caffarel, ritrovatosi suo malgrado a lavorare come poliziotto, proprio a causa degli sconvolgimenti provocati dalle guerre. Il Cairo, Egitto. All'ombra delle piramidi, pochi giorni dopo la scoperta della stele di Rosetta, un altro antico segreto riaffiora dalle sabbie del deserto.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 20/12/2021
-
La profezia del tempio perduto
- Di: Pierpaolo Brunoldi, Antonio Santoro
- Letto da: Gaetano Lizzio
- Durata: 8 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1220. Acri, Regno di Gerusalemme. Il cadavere di un giovane frate giace, orribilmente seviziato, ai piedi della cittadella degli Ospitalieri. Il priore dell'ordine, Enrico, incarica Bonaventura da Iseo, il geniale alchimista francescano appena giunto in città, di indagare su quanto è accaduto. Ben presto il frate comprenderà che dietro a quel delitto c'è la mano di un'antica setta, forse la stessa che ha tentato di ucciderlo in Italia.
-
-
…mi permetto di essere perplessa.
- Di Utente anonimo il 18/01/2023
Sintesi dell'editore
La vita della quindicenne Sofia cambia per sempre il giorno in cui, giunta in Vaticano per mostrare al papa le sue abilità di spadaccina, riceve un'offerta incredibile dal grande inventore e artista Leonardo da Vinci: ufficialmente nuova modella del maestro, diventa in realtà la sua guardia del corpo.
Il coraggio e l'intraprendenza di Sofia vengono messi alla prova quando Leonardo scopre che qualcuno ha rubato i disegni di alcune nuove e potentissime armi che sta progettando e decide di partire con lei all'inseguimento del ladro. Il pericoloso viaggio li conduce sempre più lontano, navigando alla larga dai porti in cui infuria la peste, fino a Istanbul. Ma anche alla sfarzosa corte del sultano in ogni angolo qualcuno trama contro Sofia, che deve trovare quei disegni a ogni costo, prima che finiscano nelle mani sbagliate.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La custode di Leonardo
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Claudio
- 14/07/2021
nulla di che.
trama scialba, la storia non affascina anche se l'ascolto rimane fluido e veloce. mi aspettavo una storia entusiasmante si é rivelata una delusione
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alberto
- 02/03/2021
Romanzo storico
Ottimo romanzo che scorre molto bene che parla di storia di misteri e di invenzioni tutto bellissimo
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Luca Andrighetti
- 29/01/2021
Immaturo
Sono stato attirato verso i primi libri di questo autore dopo aver ascoltato l’ultimo uscito, La Follia di Adolfo, che mi è molto piaciuto. Purtroppo non ho trovato nei primi la stessa qualità; questi li trovo immaturi, con aspetti eccessivamente fiabeschi, fantastici, e privi di un reale contesto storico. Anche il lettore dei primi libri mi piace meno rispetto a quello della Folia di Adolfo. Complessivamente un giudizio appena sufficiente.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Oldfather
- 08/01/2021
fiaba leggera
Una fiaba leggera e piacevole da ascoltare. Lettore senza particolaei guizzi recitativi ma bravo e corretto.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- GIUSEPPE
- 29/12/2020
divertente
buon libro ben letto, ma niente di più, mi sembra di ascoltare Emilio Salgari, di Martigli avevo letto 999 l'ultimo custode, altro spessore storico e narrativo, ma almeno la sufficienza non possiamo non darla.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Fritz
- 12/12/2020
La custode di Leonardo
Catapultata nell’ epoca di Leonardo ho tratto piacere ad ascoltare la sapienza del maestro che rimane la struttura notevole di tutta la vicenda.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 12/12/2020
Libro per ragazzi
Storia piacevole ma cercavo un racconto più complesso, mi ricorda la narrativa per ragazzi di quando ero piccola :-)
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gto
- 30/08/2021
noioso
come sempre dispiace fare una cattiva recensione ma rare sono le occasioni di leggere un libro tanto deludente a seguito di un'idea iniziale, per quanto non troppo innovativa, intrigante.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 30/12/2020
Ci ho provato
Non riesco a continuare! Intrigata dalla storia e dal personaggio di Da Vinci ho iniziato ad ascoltare questo audiolibro, la lettura è buona è solo che forse avrei preferito una donna per interpretare una storia femminile. Innanzi tutto mi aspettavo ad uno young adult classico ed effettivamente lo è. Mi sembra di aver già capito il libro dopo un'ora di ascolto, ma non riesco ad andare avanti per confermare le mie ipotesi, la narrazione è troppo piatta..
Nonostante la mia età ho sempre amato i libri per ragazzi, però avendone letto moltissimi so riconoscere quali mi piacciono e quali non riesco a leggere. Insomma io ci ho provato...