L'anima della festa copertina

L'anima della festa

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

L'anima della festa

Di: Tea Hacic-Vlahovic
Letto da: Giuliana Atepi
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

A proposito di questo titolo

L'anima della festa è una dark comedy cupissima ambientata a Milano.

Tutto ruota intorno a Mia che giovane espatriata americana è arrivata nella capitale del Nord all'inizio degli anni 2000 per tuffarsi nel mondo della moda e della vita notturna milanese. È venuta in Italia per sfuggire ai suoi problemi ma ne ha trovati solo di nuovi e più glamour.

Coinquiline che come lei mangiano solo junk food per risparmiare i soldi per un cocktail, case che sembrano baracche ma costano come suite, lavori molto cool ma super precari, fidanzati inaffidabili. Mia si abbandona agli alti e bassi che la droga e gli uomini possono offrire, solo per rimanere sempre e di nuovo sola con se stessa. Puoi perdere l'innocenza se non l'hai mai avuta?

Tragico, divertente e acuto: Hacic-Vlahovic crea un romanzo Beat per la generazione di Instagram.

La regina della festa vi lascerà in hangover e un timbro VIP sul cuore.

©2021 Fandango Libri (P)2022 Audible Studios
Contemporaneo Narrativa di genere Narrativa letteraria

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il sole di sera copertina
Più rilevanti  
fantastico libro, ascoltato d'un fiato sui vaporetti veneziani. Ho riso, ho pianto e ho voluto abbracciare Mia. Grazie. Non vedo l'ora di leggere/ascoltare anche A cigarette lit backwards e qualsiasi altra cosa Tea Hacic stia scrivendo (anche la lista della spesa plz)

Grazie Tea

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Volgare provocatorio e crudo. Un romanzo che speri sia totalmente inventato per la tristezza che esprime con tono lezioso e moderno. Fortunatamente sono troppo vecchia e lontana dal mondo della moda per saperlo. Consigliato per cambiare un po' genere.

Volgare provocatorio e crudo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

favoloso, mi sarebbe piaciuto però averlo ascoltato con la voce di tea, sarebbe stato top

wow

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Mi è piaciuto molto! Volgare, crudo, divertente senza risultare fastidioso. Pur ispirandosi a luoghi e dinamiche reali, l'autrice esagerando finisce col prendere in giro in maniera leggera la scena modaiola/cool degli anni 2000 di Milano. Bella anche l'assenza del politically correct :) Brava!!

Volgare e piacevole

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Molto bello. in linea con lei quindi se ti piace adorerai anche questo. unica nota di demerito la voce, la lettrice capacissima ci mancherebbe, nulla da ridire, ma l ho trovata troppo pacata per come me lo immaginavo io.

p.s. troppo breve daccena ancora please

Fico!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Libro leggero se lo si prende con leggerezza, più profondo se si cerca di comprenderlo!

Molto bello!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

interessante spaccato dello squallore della Milano della moda e del divertimento a tutti i costi che contrasta con l’enorme solitudine dei singoli. Notevole anche il contrasto tra lo squallore di fondo e il continuo tono rapido e quasi allegro della narrazione. Oltre metà però diventa ripetitivo. In ogni caso: apprezzabile.

Volersi bene è un ostacolo al divertimento

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Pare la versione scema, ignorante, superficiale ed inutilmente volgare di “Noi ragazzi dello Zoo”. Che però, ovviamente, resta un cult degli anni 80 perché denuncia il crescente disagio sociale e lo spinoso problema della droga di quegli anni.
La tizia del libro è solo una ragazza stupida, vuota ed annoiata. Parecchio ignorante pure, altrimenti due domande se le farebbe. Si svende al miglior offerente perché nella sua testa vive un film chiamato: “frequento il favoloso mondo della moda milanese”… e nonostante le umiliazioni alle quali volontariamente si sottopone, lo squallore che scambia per glamour, la prostituzione alla quale ricorre continuamente, la convinzione di essere “cool” non mangiando… tutto è voluto, non imposto … meglio un veloce suicidio che una vita volutamente squallida…

Cancellato dopo un’ora di ascolto…

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.